Colletta alimentare
Colletta alimentare
Attualità

Torna l'appuntamento con la colletta alimentare: i punti vendita

In occasione della Giornata nazionale sarà come sempre possibile donare beni non deperibili

«Davanti ai poveri non si fa retorica, ma ci si rimbocca le maniche attraverso il coinvolgimento diretto, che non può essere delegato a nessuno». Dopo i numeri record registrati a Bisceglie nelle scorse edizioni, il Banco alimentare ha promosso anche quest'anno le iniziative in occasione della Giornata nazionale prevista per il 26 settembre. L'associazione si occupa di recuperare le eccedenze alimentari per distribuirle a strutture caritative, che offrono pasti o pacchi a persone in grande difficoltà economia.

«Nonostante la pandemia, nella sola Giornata nazionale del 2021, in tutta Italia sono state raccolte 7000 tonnellate di alimenti, con 11 mila punti vendita aderenti, 140 mila volontari e 4.8 milioni di cittadini che hanno donato cibo. Proponendo questo gesto di condivisione, Banco Alimentare si prefigge di continuare a tenere viva la solidarietà» ha ricordato e sottolineato il responsabile provinciale Angelo Marzella.

Per l'evento (e non solo) non mancherà assolutamente l'apporto di tanti volontari, singoli e associati, pronti a dare il loro contributo per la causa. I cittadini biscegliesi potranno partecipare con la donazione di alimenti non deperibili nei seguenti punti vendita: Penny (via Bovio) e Dok (via Lamaveta).
  • solidarietà
  • Colletta alimentare
Altri contenuti a tema
Il CAV Save alla “Notte dei Sospiri” e al campionato Italiano Pump Track 2025 Il CAV Save alla “Notte dei Sospiri” e al campionato Italiano Pump Track 2025 Due giornate di sensibilizzazione a Bisceglie
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Al via la campagna di sensibilizzazione “L’amore non ha stagione” contro l’abbandono degli animali domestici Al via la campagna di sensibilizzazione “L’amore non ha stagione” contro l’abbandono degli animali domestici Un' iniziativa che intende sollecitare alcuni buoni comportamenti
A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze Inaugurazione fissata per il 21 maggio in piazza San Francesco
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
«Donare ha il diritto di precedenza»: sabato 7 dicembre l’Associazione Orizzonti in campo con la raccolta alimentare «Donare ha il diritto di precedenza»: sabato 7 dicembre l’Associazione Orizzonti in campo con la raccolta alimentare Nei supermercati Dok, A&O e Famila sarà possibile donare uno o più prodotti della propria spesa ai volontari dell’Associazione Orizzonti per aiutare i più bisognosi
Torna la giornata della Colletta Alimentare: i punti vendita aderenti Torna la giornata della Colletta Alimentare: i punti vendita aderenti Sabato 16 novembre sarà possibile acquistare e donare beni non deperibili nei banchi allestiti nei supermercati
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.