"Il Borgo del Natale"
Attualità

Torna "Il Borgo del Natale" nel centro storico di Bisceglie: musica, attività per famiglie

Le iniziative in programma a partire da sabato 22 novembre

Il Natale è, tra tutte le feste, quella più amata e attesa da grandi e piccini, quella che avvolge e incanta con le sue luci, i suoi colori e il suo calore, in cui si riscopre il piacere dello stare insieme, della solidarietà e della condivisione.

Anche quest'anno l'Associazione "Borgo Antico" invita la cittadinanza a scoprire la magica atmosfera del Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie, che da sabato 22 novembre accoglierà famiglie e bambini, ogni venerdì, sabato e domenica, dalle ore 18, fino al 28 dicembre.

Una delle principali attrattive sarà il Grande Villaggio di Babbo Natale in Piazza Duomo: il luogo d'incanto in cui i bambini di tutte le età potranno trascorrere un pomeriggio in allegria tra elfi, folletti e animali del bosco, che coinvolgeranno i piccoli visitatori in divertenti laboratori creativi, truccandoli e preparandoli all'incontro più speciale dell'anno, quello con Babbo Natale in persona, che li aspetta per leggere le loro lettere e scattarsi una foto insieme.

Tornano il Cantastorie, con letture per l'infanzia a tema natalizio, e il Mercatino della Solidarietà in via Cardinale Dell'Olio, organizzato in collaborazione con numerose realtà del terzo settore cittadino. Dal mercatino sarà possibile acquistare oggetti di artigianato per i propri regali natalizi sostenendo allo stesso tempo, con un piccolo contributo, chi ogni giorno è impegnato sul territorio con progetti di rilevanza sociale e culturale.

Il programma delle attività sarà inoltre arricchito ogni fine settimana dai cori natalizi e da tanti momenti di musica, intrattenimento e animazione di strada, secondo un calendario che sarà diffuso nei prossimi giorni.

Durante tutte le sere dell'evento, il centro storico sarà animato a tema natalizio con luminarie a basso consumo, nell'ottica del risparmio energetico, e tutte le decorazioni utilizzate saranno "di recupero", per un allestimento sostenibile al 100%. Inoltre, da venerdì 22, una sorpresa di luci in Piazza Duomo aspetta i biscegliesi.

Le attività sono completamente gratuite, ma l'invito a tutti coloro che parteciperanno alle iniziative è quello di donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili per la Caritas Bisceglie al punto di raccolta allestito da Associazione "Borgo Antico" o di acquistare un regalo dal mercatino solidale.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Il porto di Bisceglie conquista per il quarto anno consecutivo il Blue Marina Awards Il porto di Bisceglie conquista per il quarto anno consecutivo il Blue Marina Awards Il Sindaco: «Un bel motivo d’orgoglio per noi biscegliesi»
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
Sport e Safeguarding: un convegno a Bisceglie Sport e Safeguarding: un convegno a Bisceglie Appuntamento previsto mercoledì 19 novembre
Violenza contro le donne: a Bisceglie l'evento "MalAmore" Violenza contro le donne: a Bisceglie l'evento "MalAmore" Appuntamento previsto lunedì 17
Pierpaolo Sinigaglia è il nuovo presidente di "Roma Intangibile" Pierpaolo Sinigaglia è il nuovo presidente di "Roma Intangibile" La cerimonia di insediamento prevista sabato 8 novembre
“Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi “Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi Venerdì 14 novembre, l’incontro con il fratello del Sindaco di Pollica assassinato del 2010, simbolo di legalità e impegno civile
Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Forti rallentamenti a causa dei lavori stradali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.