Compagnia Dialettale Biscegliese
Compagnia Dialettale Biscegliese
Spettacoli

Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde”

La commedia sarà di scena al Politeama nei giorni 1, 2, 3, 9 e 10 dicembre

La Compagnia Dialettale Biscegliese, presieduta da Vincenzo Lopopolo, presenta la nuova commedia dal titolo Andrà… ce si 'gnorende, léisce ne libre ogne ténde, in due atti vernacolari, presso il teatro Politeama Italia di Bisceglie, nelle giornate di venerdì 1 dicembre (ore 21:00), sabato 2 dicembre (ore 21:00), domenica 3 dicembre (pomeridiana con sipario alle ore 18:00), sabato 9 dicembre (ore 21:00) e domenica 10 dicembre (ore 18:00).

La commedia, con testi di Pino Tatoli e regia di Uccio Carelli, porta in scena gli attori: Mariangela Di Benedetto, Francesco Di Bitetto, Francesco Mastrodonato, Vincenzo Lopopolo, Carlo Monopoli, Franco Carriera, Mauro Todisco, l'amichevole partecipazione di Gianluigi Belsito, Cindy Gjergji, Nino Lacedonia e Pinuccio Catino (suggeritore), oltre ai già menzionati Pino Tatoli e Uccio Carelli.

La trama: «Definire ignorante una persona ormai è percepito come un'offesa, ma sappiamo tutti che la parola "ignorante" deriva dal latino "mancanza di conoscenza". Andrea e Pantaleo, per esempio, ignorano la lingua italiana, Bartolo la dizione, Nonna Rosina la grammatica, Maria la comunicazione e lo scapestrato Giovanni ignora totalmente la parola lavoro. Ma non è mai troppo tardi per ritornare sui libri ed è proprio questo che faranno i nostri simpatici protagonisti. A questa storia si intrecceranno personaggi altrettanto singolari come nonno Antonio e Ciccillo, l'inquilino irascibile dell'ultimo piano. Tutto questo sarà condito dalle entrate in scena di Trifone, un parente strano che da poco dimora a casa Di Dio. Non resta che assistere alla commedia per scoprire come questo divertente plot sarà sbrogliato. Buon divertimento».

La prevendita sarà aperta lunedì 30 ottobre presso Maison Fotografia in via Aldo Moro, 15. Per info: 3463460686 – 3356418544.
  • teatro
  • Compagnia Dialettale Biscegliese
  • teatro Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Una sala gremita celebra il regista e la sua storia corale ambientata nel mondo della sartoria
Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia L'evento è già sold out
"Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno "Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno Il concerto si svolgerà dalle 11 nella Sala C del teatro Politeama
Compagnia Dialettale Biscegliese: 40 anni di divertimento e tradizione Compagnia Dialettale Biscegliese: 40 anni di divertimento e tradizione Dopo i sold out degli spettacoli invernali la Compagnia ha condiviso storie, ricordi e segreti del successo che dura ormai da anni
Al Politeama Italia arriva il circo contemporaneo del MagdaClan Al Politeama Italia arriva il circo contemporaneo del MagdaClan Lo spettacolo, fuori cartellone, andrà in scena sabato 4 gennaio alle 21
Ultima serata per la rassegna Sonimage al Politeama Italia con performance e proiezioni Ultima serata per la rassegna Sonimage al Politeama Italia con performance e proiezioni Si comincia alle ore 20 con "Stanze" un concerto audiovisivo di Vincenzo Core e Fabio Scacchioli
Un secolo di emozioni al Politeama di Bisceglie tra storia e memoria  Un secolo di emozioni al Politeama di Bisceglie tra storia e memoria  100 anni celebrati sul palco, con la conduzione di Maria Teresa Ruta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.