Toti e Tata
Toti e Tata
Attualità

Toti e Tata tornano a Bisceglie: ecco l'appuntamento

Diffuso il programma di iniziative per festeggiare la bandiera blu

Per festeggiare il riconoscimento della doppia bandiera blu, l'amministrazione comunale e Bisceglie Approdi hanno stilato per giovedì 21 luglio un ricco programma di eventi alla darsena centrale del porto turistico.

Si partirà alle ore 18:30 con la liberazione di tartarughe a opera del Centro recupero di Molfetta, mentre alle 20:30 ci saranno i saluti istituzionali delle autorità invitate, fra cui del Sindaco Angelantonio Angarano e dell'amministratore unico di Bisceglie Approdi Nicola Rutigliano. Dalle 21 spazio a uno degli eventi più divertenti dell'Estate in blu con lo spettacolo "Il cotto e il crudo" di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo (Toti e Tata), a cui seguirà il concerto dell'Olivoil Jazz Band.

Con le affilate armi dell'ironia e della leggerezza, attraverso pensieri laterali, dialoghi serrati, poesie demenziali, fraseggi comici, esilaranti calembour, lo spettacolo propone in scena una coppia storica della comicità pugliese. E proprio la Puglia, come regione, come territorio ricco di attrattive, ma soprattutto come luogo dell'anima dove ritrovarsi, è tra le protagoniste della messa in scena. Dopo gli iniziali convenevoli e cerimonie, tra Emilio ed Antonio scoppia un conflitto senza precedenti che, in breve tempo, li porterà inesorabilmente "al chi sono io ed al chi sei tu". Niente e nessuno potrà fermare la "resa dei conti" tra i due, mentre parleranno di crisi economica, di energie alternative, di ricordi d'infanzia, di poesia e di metalinguistica. Uno spettacolo per chi ama l'improvvisazione, i salti nel vuoto e, soprattutto, il ragù che cuoce dalle cinque di mattina. Ingresso libero; consigliato l'uso della mascherina.

I due si esibirono nello stesso spettacolo nel 2016 al Teatro Mediterraneo: ecco la divertente intervista realizzata da BisceglieViva.
  • Bisceglie
  • bandiera blu
  • Toti e Tata
  • Emilio Solfrizzi
  • Antonio Stornaiolo
Altri contenuti a tema
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
Al via i lavori di riqualificazione alla terrazza del Trullo Verde Al via i lavori di riqualificazione alla terrazza del Trullo Verde «Continuiamo a lavorare per una Bisceglie sempre più curata, vivibile e accogliente»
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Bisceglie, in arrivo cinque nuove mense scolastiche grazie ai fondi del PNRR Bisceglie, in arrivo cinque nuove mense scolastiche grazie ai fondi del PNRR Finanziamento da 2,3 milioni di euro per migliorare i servizi negli istituti cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.