Fotogramma tratto da Il principe d'Egitto
Fotogramma tratto da Il principe d'Egitto
Spettacoli

Toys' stories: incontri sul cinema d’animazione contemporaneo

Tre appuntamenti al Laboratorio urbano di Palazzo Tupputi

Come è cambiato negli ultimi tre decenni il cinema d'animazione? Quali sono stati i film più innovativi e quali idee hanno trasformato radicalmente il modo di intendere l'animazione per il grande pubblico?

Sono queste alcune delle domande a cui si cercherà di dare risposta nel corso della rassegna "Toys' Stories - Viaggio nel cinema di animazione contemporaneo", organizzata dall'associazione Urca in collaborazione con il Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi a Bisceglie.

Un ciclo di tre appuntamenti, condotti dal critico cinematografico Davide Sette, per approfondire l'evoluzione del cinema d'animazione occidentale, attraverso innovazioni tecnologiche, operazioni audaci che hanno avuto la forza di cambiare i metodi di distribuzione, ma anche intuizioni artistiche che hanno ribaltato per sempre la maniera in cui ci approcciamo ai film d'animazione.

Un "viaggio" che ha avuto inizio nel 1995, con l'uscita di Toy Story, il capolavoro Pixar che ha diffuso la convinzione che fosse effettivamente possibile applicare all'animazione tecniche, soluzioni e idee prima considerate esclusive del "cinema dal vero", per finire con Spider-Man - Un nuovo universo, che nuovamente, trent'anni dopo, ha ampliato le potenzialità espressive del cinema d'animazione.

Gli incontri (ad ingresso libero) si svolgeranno ogni sabato, dalle ore 17 alle 18:15, al Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi a Bisceglie. Il 6 maggio "Toy Story e la rivoluzione Pixar (1994-1997)"; il 13 maggio "La strana parabola della DreamWorks: dal Principe d'Egitto a Shrek (1998-2007)". Il 27 maggio "Il modello Illumination e il futuro dopo Spider-Man: un nuovo universo (2008-2018)".
  • cinema
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
Visioni Eco-Logiche a Palazzo Tupputi Visioni Eco-Logiche a Palazzo Tupputi Appuntamento organizzato da Pro Natura e Libera il Futuro il 15 dicembre
Ampia partecipazione al convegno “ADHD e disprassia: individuazione, diagnosi, evoluzione e terapia” Ampia partecipazione al convegno “ADHD e disprassia: individuazione, diagnosi, evoluzione e terapia” L'incontro è stato promosso dall’AIDAI Puglia in collaborazione con la scuola “Prof. Caputi” e la scuola “R. Monterisi”
Torna "Art for Rights” a Bisceglie: un contest artistico per i diritti umani Torna "Art for Rights” a Bisceglie: un contest artistico per i diritti umani La mostra si terrà nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi a partire da domenica 5 novembre
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie premiato a Roma e Siena per il cortometraggio “L’inganno in un passo” Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie premiato a Roma e Siena per il cortometraggio “L’inganno in un passo” Il corto tratto da una storia vera narra la vicenda di due sorelle e il loro cuginetto deportati ad Aushwitz ed internati
Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: appuntamento con il Prefetto a Bisceglie Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: appuntamento con il Prefetto a Bisceglie Giovedì 12 ottobre alle 16:30 a palazzo Tupputi
"Disinibiti": mostra sull'Alzheimer al Palazzo Tupputi di Bisceglie "Disinibiti": mostra sull'Alzheimer al Palazzo Tupputi di Bisceglie Il nuovo progetto dell'associazione URCA si concluderà sabato 30 settembre con un convegno conclusivo
Nuovo orietation lab su comunicazione e promozione Nuovo orietation lab su comunicazione e promozione Appuntamento lunedì 18 settembre dalle 14 a palazzo Tupputi
Al via il festival "Settembre in Musica" a Palazzo Tupputi Al via il festival "Settembre in Musica" a Palazzo Tupputi Tre appuntamenti dal 10 al 24 settembre organizzati dall'associazione Alterazioni
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.