Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Traffico di droga anche a Bisceglie, 7 condanne definitive

Sentenza confermata in Cassazione

La Corte di Cassazione ha disposto la condanna definitiva a carico di sette persone, tutte di Andria, e i conseguenti ordini di carcerazione per due di essi, arresti domiciliari per un altro e sospensiona per altri quattro.

I giudici di terzo grado hanno dichiarato inammissibile il ricorso proposto dagli imputati, ragione per cui la sentenza della Corte d'Appello di Bari del 4 dicembre 2018 (in riforma della sentenza di primo grado del Tribunale di Bari del 17 gennaio 2017) è divenuta definitiva. Gli imputati sono stati perciò riconosciuti colpevoli, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, con l'uso delle armi e riciclaggio.

Le indagini furono condotte nel triennio 2011-2013 dai Carabinieri del Nucleo investigativo di Bari, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia del capoluogo pugliese, nei confronti di una consorteria mafiosa, che aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel territorio di Bisceglie, specie sui luoghi della movida.

Furono importanti, all'epoca, anche le dichiarazioni di alcuni degli arrestati divenuti in seguito collaboratori di giustizia.
L'inchiesta aveva messo in luce come i trafficanti, articolati in un'autonoma organizzazione criminale, articolata in stile mafioso, con precipui riti di affiliazione, struttura gerarchica, incarichi precisi e paghe settimanali, non si erano fatti scrupoli nel rapinare, anche con armi automatiche, le partite di droga destinate ai gruppi criminali concorrenti non autorizzati a fare affari illeciti nei territori di loro competenza.

Le pene comminate

- Riccardo Zingaro, classe 71, pregiudicato (7 anni e 11 mesi)
- Vincenzo Vaccina, classe 82, pregiudicato (4 anni)
- Savino Di Bari, classe 77, pregiudicato (6 anni e 7 mesi)
- Francesco Scarcelli, classe 85, pregiudicato (2 anni e 8 mesi; pena sospesa)
- Mario Avantario, classe 82, pregiudicato (2 anni, 1 mese e 1 giorno; pena sospesa)
- Mariangela Montalto, classe 88, pregiudicata (3 anni, 1 mese, 10 giorni; pena sospesa)
- Vincenzo Di Bari, classe 78, pregiudicato (1 anno, 1 mese e 5 giorni 5; pena sospesa).
  • Carabinieri
  • traffico di droga
Altri contenuti a tema
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Consegnato un attestato per i suoi 41 anni di servizio
Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri L’accusa è quella di omicidio
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Nell’occasione il Sindaco Angarano attribuirà un pubblico ringraziamento all’Appuntato Scelto Francesco Marcone che il 21 aprile scorso salvò la vita ad un ragazzo
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
A Bisceglie un Carabiniere salva la vita a un uomo che vuole togliersi la vita A Bisceglie un Carabiniere salva la vita a un uomo che vuole togliersi la vita Decisivo e tempestivo l'intervento del Carabiniere e di un passante
Rapina a mano armata con sequestro di persona, custodia per un residente a Bisceglie Rapina a mano armata con sequestro di persona, custodia per un residente a Bisceglie Il Tribunale di Trani ha accolto la richiesta della Procura di Trani ed ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare eseguita dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.