Incontro comunit energetiche Bisceglie
Incontro comunit energetiche Bisceglie
Attualità

Transizione ecologica: il futuro è già iniziato con le “comunità energetiche”

Alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie uno sguardo qualificato alla produzione di energia da fonti pulite

Transizione energetica, il futuro è già iniziato: delle "comunità energetiche" se ne è parlato alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie in occasione della presentazione del libro intitolato Comunità energetiche (Pacini editore) scritto da Giuseppe Milano, ingegnere e giornalista ambientale, componente del Direttivo della sezione pugliese dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e Segretario generale di Greenaccord Onlus dal 2019, il quale ha dialogato con Bartolo Cozzoli (L&B Partners Avvocati Associati), Alberto Biancardi (GSE) e Renato Martire (ANIE - Confindustria).

Le comunità energetiche sono delle aggregazioni che possono essere costituite da, per esempio, anche condomini a parrocchie o imprese che decidano all'interno di produrre e consumare energia da fonti pulite e fonti rinnovabili, per ottenere benefici quindi non solo ambientali ma anche sociali e soprattutto economici.

Ma parliamo di fantascienza o di un futuro prossimo? "No di un futuro che è già iniziato – ha sottolineato Milano - perché nel libro racconto alcune buone pratiche che possono essere messe in campo anche da ognuno di noi".

Fra "esperimenti di generatività sociale e ambientale", le comunità energetiche sono state dunque esplorate nella loro complessità, dalla struttura e dai ruoli che le caratterizzano sino ai processi multidisciplinari di progettazione, edificazione e gestione. L'autore Milano ha presentato ad un pubblico attento e coinvolto in un cammino narrativo spigliato e qualificato, illustrando e analizzando una delle realtà più promettenti nella cornice di una transizione ecologica e sociale sempre più necessaria.
  • attualità
Altri contenuti a tema
Cent'anni di fede e servizio, Bisceglie celebra Angiolina Conte Cent'anni di fede e servizio, Bisceglie celebra Angiolina Conte È una delle aderenti più longeve dell'Azione Cattolica diocesana
Emergenza idrica: dal 20 ottobre nuove riduzioni di pressione Emergenza idrica: dal 20 ottobre nuove riduzioni di pressione Una misura prevista da Acquedotto Pugliese
Pasquale D’Addato si dimette dalla presidenza della Roma Intangibile Pasquale D’Addato si dimette dalla presidenza della Roma Intangibile Il 26 ottobre le votazioni per il nuovo consiglio direttivo
Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Figura chiave nella maison dello stilista recentemente scomparso
Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste,  ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste, ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Il presidente Leo Carriera analizza i dati demografici e lancia un appello
7 Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Il ristorante di Bisceglie interviene dopo le polemiche sui social
9 «Ingredienti tolti ma pagati»: la denuncia sui social di Elena Di Liddo «Ingredienti tolti ma pagati»: la denuncia sui social di Elena Di Liddo La nuotatrice critica una pizzeria di Bisceglie: «Ai limiti del legale»
Decoro urbano, la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Decoro urbano, la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Criticità nella zona della rotatoria tra via degli Artigiani e via Fragata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.