Altare maggiore con sotto l'urna argentea contenente le ossa dei Tre Santi. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Altare maggiore con sotto l'urna argentea contenente le ossa dei Tre Santi. Foto Antonio Lopopolo
Religioni

Tutti gli appuntamenti del mese dedicato ai Tre Santi

Il programma non prevede la tradizionale processione per le vie della città, che molto probabilmente non si svolgerà

È stato diffuso il calendario degli appuntamenti liturgici del mese dedicato ai Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleone, patroni della città di Bisceglie e dell'Arcidiocesi di Barletta-Trani-Bisceglie. Diverse le novità rispetto ai programmi degli scorsi anni in considerazione della situazione epidemiologica che non permetterà lo svolgimento dei riti secondo la tradizione.

Domenica 12 luglio si è tenuta l'intronizzazione dell'urna contenente le ossa dei Tre Santi dalla cripta all'altare maggiore della Basilica Concattedrale. Nell'occasione è stato ufficializzata la notizia dell'ottenimento di un finanziamento regionale di 997mila euro che saranno utilizzati per la riqualificazione di tutto l'edificio. Massima la soddisfazione espressa del Rettore della Cattedrale, don Giuseppe Abbascià.
13 fotoIntronizzazione dell'urna contenente le ossa dei Santi Martiri
Intronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre SantiIntronizzazione urna contenenti le ossa dei Tre Santi
Il programma prevederà la tradizionale messa del mattino (dalle ore 7:30) nella chiesetta di Sagina venerdì 17 luglio, giorno della ricorrenza del patrocinio su Bisceglie. Secondo i resoconti storici, il 17 luglio 1836 la città fu liberata dal colera per intercessione dei Santi Martiri.

In Cattedrale, tutti i giorni da sabato 18 a domenica 26 luglio, è prevista la novena a partire dalle ore 18:30 con Santa Messa dalle 19. Nel corso della celebrazione eucaristica di domenica 19 luglio avverrà l'intronizzazione, dalla cripta, dei tre busti argentei dei patroni.
Domenica 26, durante la liturgia delle 19, si terrà il rito di professione di fede da parte dei nuovi confratelli e delle nuove consorelle della Confraternita dei Santi Martiri; più tardi, alle 20:15, celebrazione con la partecipazione dei rappresentanti di tutte le confraternite della città.

Lunedì 27 luglio, nella ricorrenza del martirio (27 luglio 117), sono in calendario due celebrazioni: in mattinata alle 10, alla presenza dell'intero Capitolo Cattedrale; nel pomeriggio, alle 19:00, in piazza Tre Santi e presieduta da Monsignor Giovanni Ricchiuti, biscegliese, Vescovo della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.

Giovedì 30 luglio, alla "Pedata dei Santi", Rosario alle 18:30 e a seguire Messa in ricordo della traslazione delle reliquie dei Santi Martiri.

In occasione dei festeggiamenti patronali dell'8, 9 e 10 agosto diverse saranno le celebrazioni in programma mentre è quasi certa l'impossibilità dello svolgimento della tradizionale processione per le vie della città.

Sabato 8 Santa Messa in Cattedrale alle 19 e alle 21.
Domenica 9 messe in Cattedrale ogni ora dalle 7 alle 12 mentre alle 20 si terrà - eccezionalmente in piazza Regina Margherita - il Solenne pontificale presieduto da Monsignor Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.
Lunedì 10, infine, celebrazioni alle 8, 9:30, 19 e 21.


La capienza massima della Basilica Concattedrale è stata fissata in 71 persone, al raggiungimento della quale non sarà più consentito l'accesso ai fedeli in ottemperanza alle disposizioni relative all'emergenza epidemiologica.
  • festa patronale
  • Confraternita Santi Martiri
Altri contenuti a tema
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Posizionato il quadro con l'effige dei tre santi patroni nel trono allestito al Teatro Garibaldi
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Previsto il rientro del quadro dal teatro Garibaldi in concattedrale dopo la messa in via Marconi
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
Festa Patronale, variazione delle fermate delle linee STP Festa Patronale, variazione delle fermate delle linee STP Dal 9 all'11 agosto sono temporaneamente sospese le fermate nel centro cittadino
Festa patronale, processione dei busti argentei - IL PERCORSO Festa patronale, processione dei busti argentei - IL PERCORSO Dopo il Solenne pontificale, i busti argentei dei Santi Martiri verranno portati per le vie del centro storico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.