Madonna Addolorata
Madonna Addolorata
Religioni

Tutto pronto a Bisceglie per la Festa dell'Addolorata

Venerdì 15 le scuole resteranno chiuse per onorare la compatrona di Bisceglie

Tutto pronto per i festeggiamenti della Madonna Addolorata, compatrona della città di Bisceglie. Ricco il programma delle celebrazioni liturgiche, paraliturgiche e di devozione popolare, che da giovedì 14 settembre con la celebrazione della Santa Messa in cattedrale alle ore 19:00 e la successiva intronizzazione del quadro della Madonna Addolorata presso il teatro Garibaldi alle 20:30 riporteranno i biscegliesi in piazza, tra bancarelle, luminarie e fuochi pirotecnici.
Clou della festa, venerdì 15 settembre, quando, alla solenne celebrazione delle 17:00 in Cattedrale, presieduta da S. E. Mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura-Gravina di Puglia-Acquaviva delle Fonti, seguirà la processione, lunga e solenne della statua della Mèmme du paése, vestita di nero e col cuore trafitto da sette spade. A seguire la venerata icona, la congrega dell'Addolorata, le consorelle vestite a lutto e la folla dei fedeli. Alle ore 20,00 in P.zza Vittorio Emanuele si torna a far festa, con lo Storico Gran Concerto Bandistico Città di Acquaviva delle Fonti diretto dal maestro Dominga Damato. Alle 23:30, a conclusione della serata, dalla molo di Ponente del porto si leveranno colorati fuochi pirotecnici.
Come da tradizione, il giorno è stato dichiarato rosso sul calendario. Il vice sindaco Vittorio Fata ha ordinato la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado per onorare e celebrare la SS. Maria Addolorata.
Le celebrazioni eucaristiche proseguiranno anche sabato 16 settembre: Sante Messe alle ore 9:00, 10:30 e 19:00 seguite dall'esibizione del complesso musicale Alba Rock in piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 20:30.
Stesso programma per domenica 17 settembre, giorno conclusivo della festa, quando a salire sulla cassa armonica sarà invece la Gran Orchestra Italiana di Simone Mezzapesa.
I festeggiamenti si concluderanno alle 22:30 con il ritiro del quadro della Vergine Maria SS. Addolorata dal teatro Garibaldi.
Fino al 18 settembre è vietata la sosta dei veicoli lungo tutto il perimetro di piazza Vittorio Emanuele e nelle intersezioni con via Cialdini, via San Lorenzo, via De Gasperi.
  • Addolorata
  • madonna addolorata
Altri contenuti a tema
Festa dell'Addolorata, il rientro del quadro - LE FOTO Festa dell'Addolorata, il rientro del quadro - LE FOTO Grande partecipazione per la conclusione dei festeggiamenti dedicati alla Beata Vergine Maria Addolorata
Festa dell'Addolorata, il ritiro del quadro - IL PERCORSO Festa dell'Addolorata, il ritiro del quadro - IL PERCORSO Previsto il lancio di un pallone areostatico
Festa dell'Addolorata, il programma completo di martedì 16 Festa dell'Addolorata, il programma completo di martedì 16 Previsto il rientro del quadro in Concattedrale
Festa dell'Addolorata, la processione del simulacro - LE FOTO Festa dell'Addolorata, la processione del simulacro - LE FOTO Dopo il solenne pontificale, l'immagine della vergine ha attraversato in processione le vie della città di Bisceglie
Festa dell'Addolorata, la processione del simulacro - IL PERCORSO Festa dell'Addolorata, la processione del simulacro - IL PERCORSO Accompagnamento musicale a cura del complesso bandistico "Biagio Abbate" diretto dal maestro Benedetto Grillo
Bisceglie celebra la Festa dell'Addolorata - FOTO Bisceglie celebra la Festa dell'Addolorata - FOTO Grande partecipazione per il posizionamento del quadro
Religioni Festa dell'Addolorata, posizionamento del quadro - IL PERCORSO Religioni Festa dell'Addolorata, posizionamento del quadro - IL PERCORSO La traslazione sarà accompagnata dalla Banda musicale "Biagio Abbate"
Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Al via i primi eventi promossi dal Comitato Feste
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.