Mario Tozzi
Mario Tozzi
Cultura

Tutto pronto per il festival 42 gradi: il programma

Tra gli ospiti Telmo Pievani e la Banda Osiris, Barbascura X, Mario Tozzi, Alex Zanotelli, Bruno Arpaia, Giulio Boccaletti e Federico Taddia

È in programma dal 27 al 30 luglio a Bisceglie la quarta edizione del festival 42 gradi, idee sostenibili, che ospita tra gli altri Anna Grazia Maraschio, padre Alex Zanotelli, Telmo Pievani e la Banda Osiris, Bruno Arpaia, Mario Tozzi, Francesca Portincasa, Giovanni Covone, Loreta Minutilli, Giulio Boccaletti, Paolo Giordano, Silvia Bencivelli, don Mattia Ferrari, Barbascura X, Federico Taddia e Elisa Palazzi.

Il festival, organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e sistemaGaribaldi a cura di Mario Tozzi, Carlo Bruni, Mauro Mastrototaro e Viviana Peloso, per quattro giornate accoglie nomi prestigiosi del panorama scientifico e culturale nazionale per riflettere e confrontarsi sui cambiamenti climatici e sul valore dell'acqua, tema portante di questa edizione. Acqua che manca l'appuntamento con la sete, per poi presentarsi all'improvviso con tutta la sua forza distruttrice. Acqua che smette di emergere come fonte naturale destinata a dissetarci e si fa emergenza grazie a quella straordinaria assenza di memoria che sembra affliggere anche noi, qui a sud, che pure dovremmo ricordare i tempi recenti in cui ci veniva razionata. Allora, piuttosto che insistere sul suo valore evidentemente sottostimato, abbiamo deciso di porre e porci la domanda: che cos'è l'acqua? Confidando che questa possa aiutarci a ricordarne il ruolo decisivo per la vita.

Anche quest'anno è in programma La Classe realizzata con il sostegno del consorzio nazionale RILEGNO, costituita da un gruppo selezionato di 20 ragazze e ragazzi, dai 16 ai 19 anni provenienti da tutta Italia che approfondirà il tema dell'iniziativa attraverso un fitto calendario di appuntamenti, visite guidate alle aziende Tersan Puglia, Andriani, Manzi Marmi, a un depuratore dell'Acquedotto Pugliese, al Carruba Garden e laboratori (il principale con lo street artist Daniele Geniale).

Il programma

giovedì 27 luglio
  • ore 19, terrazze Vecchie Segherie - Atto IV concon Anna Grazia Maraschio, assessora regionale all'Ambiente
  • ore 19.20, Terrazza Vecchie Segherie - Siccità con padre Alex Zanotelli, missionario Comboniano ispiratore e fondatore di movimenti per la pace
  • ore 19.30, Castello Svevo Angioino, lo spettacolo Totò degli alberi a cura di Kuziba Teatro
  • ore 21, 42 Scalini - Aquadueo uno spettacolo con Telmo Pievani e la Banda Osiris

venerdì 28 luglio
  • ore 19.00, Terrazza Vecchie Segherie - Qualcosa là fuori, Bruno Arpaia dialoga con Giorgia Antonelli
  • ore 19.30, Castello Svevo Angioino - replica di Totò degli alberi a cura di Kuziba Teatro
  • ore 21.00, 42 Scalini - Rivoluzione necessaria. Perché il clima sta cambiano il mondo Mario Tozzi dialoga con Francesca Portincasa, Yoshin Ogata e Michele Giuli per Ultima Generazione

sabato 29 luglio
  • ore 19.00, Terrazza Vecchie Segherie - Altre terre, Giovanni Covone dialoga con Loreta Minutilli,
  • ore 19.30 al Castello Svevo Angioino - replica di Totò degli alberi a cura di Kuziba Teatro
  • ore 21.00, 42 Scalini - Acqua + Tasmania, Giulio Boccaletti e Paolo Giordano dialogano con Silvia Bencivelli

domenica 30 luglio
  • ore 12.00, Carruba Garden - Eroica, folle e visionaria. Storie di medicina spericolata, Silvia Bencivelli dialoga con Eleonora Celestino
  • ore 19.00, Terrazza Vecchie Segherie - Mediterranea con don Mattia Ferrari, il cappellano di bordo della nave racconta l'esperienza del salvataggio in mare
  • ore 19.30 al Castello Svevo Angioino - replica di Totò degli alberi a cura di Kuziba Teatro
  • ore 21.00, 42 Scalini - La tempesta perfetta con Barbascura X
  • ore 23.30, Lido La Conchiglia Adriatica - Bellomondo. Cronache da un pianeta che sta benissimo con Federico Taddia e Elisa Palazzi. A seguire Dj set di El Muezzin.

La quarta edizione di 42 gradi, idee sostenibili è organizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e sistemaGaribaldi, in collaborazione con Regione Puglia, Pugliapromozione, Città di Bisceglie, Rilegno, Dok/Famila, Mastrototaro Food, Manzi Marmi, Tersan Puglia, Acquedotto Pugliese, Banca Etica, con il patrocinio di Giffoni Festival, Premio Strega e Fondazione Maria e Goffredo Bellonci media partner Rai Radio Tre. Informazioni e modalità di partecipazione sul sito web www.42gradi.com , info.42gradi@gmail.com o 080.809.10.21
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Linea d'onda
  • Mario Tozzi
  • Sistema Garibaldi
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.