Parco Unità d'Italia a Bisceglie
Parco Unità d'Italia a Bisceglie
Cultura

Tutto pronto per la prima Giornata Europea della Solidarietà

Istituita dall' Archeoclub di Bisceglie in occasione del 180° anniversario della nascita di Leonardo De Mango

L'Archeoclub d'Italia (sede di Bisceglie), guidato dal presidente Luigi Palmiotti, ha istituito la prima "Giornata Europea della Solidarietà" per celebrare il 180° anniversario della nascita dell'illustre artista biscegliese Leonardo De Mango (Bisceglie, 19 febbraio 1843 - Istanbul, 27 gennaio 1930), uno dei pittori "orientalisti" più importanti tra il XIX e il XX secolo.

La 1° Giornata Europea della Solidarietà, in collaborazione con Roma Intangibile, l'associazione nazionale Carabinieri, il club UNESCO di Bisceglie e il Museo Etnografico "Francesco Prelorenzo", che si basa sul principio di collaborazione solidale che la giornata intende promuovere. Due gli appuntamenti in programma: il 21 luglio al parco Unità d'Italia e il giorno dopo nella sede dell'associazione nazionale Carabinieri per due serate (entrambe a partire dalle 18:30) di premiazione di personaggi illustri della società civile, militare, culturale e delle istituzioni, accuratamente selezionati da una commissione composta dal professor Graziano Leuci, chimico e presidente della commissione, e dai membri Cosimo Ruggiero Caforio, ex commissario di Polizia di Stato, la professoressa Lucia di Molfetta, insegnante di Lettere, Giuseppe Leuci, imprenditore, e Michele Riontino, operatore socio-culturale e fondatore del Centro Studi "Aldo Moro" a San Ferdinando di Puglia.

Il pittore biscegliese, dopo essersi stabilito a Costantinopoli, è stato calorosamente accolto dalla società di mutuo soccorso locale. Da questa esperienza di accoglienza e solidarietà, nasce l'idea della Giornata Europea della Solidarietà, un momento per celebrare e riscoprire il contributo di Leonardo De Mango e per riconoscere l'impegno di coloro che si dedicano al prossimo nella società moderna.
  • SOMS Roma Intangibile
  • Archeoclub Bisceglie
Altri contenuti a tema
18 Colletta Alimentare 2023, a Bisceglie raccolti otto quintali di derrate alimentari Colletta Alimentare 2023, a Bisceglie raccolti otto quintali di derrate alimentari L'iniziativa è stata organizzata da Banco Alimentare con “Roma Intangibile” e Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Bisceglie
Successo per il meeting "Truffe... piaga per gli anziani" a Roma Intangibile Successo per il meeting "Truffe... piaga per gli anziani" a Roma Intangibile L'iniziativa ha contemplato la presenza del comandante della Legione Carabinieri Puglia - Generale di Brigata Ubaldo del Monaco
“Truffe... piaga per gli anziani e per le persone vulnerabili”, un convegno a "Roma Intangibile" “Truffe... piaga per gli anziani e per le persone vulnerabili”, un convegno a "Roma Intangibile" Il forum si terrà giovedì 9 novembre 2023, a partire dalle 18:30, presso il salone del Sodalizio
Inaugurato il salotto letterario "Prof. M. Cosmai" di Archeoclub Bisceglie Inaugurato il salotto letterario "Prof. M. Cosmai" di Archeoclub Bisceglie Il primo degli appuntamenti letterari alla Torre Normanna di Bisceglie
“Queste maledette guerre”, un convegno a Roma Intangibile contro la violenza “Queste maledette guerre”, un convegno a Roma Intangibile contro la violenza L'evento ha mirato il suo focus sulle riflessioni del generale Pasquale Preziosa
Roma Intangibile ospita il generale Preziosa Roma Intangibile ospita il generale Preziosa Appuntamento il 26 ottobre con il convegno ‘Queste maledette guerre’
Premiato il talento al “Sergio Nigri” 2023 – LE FOTO Premiato il talento al “Sergio Nigri” 2023 – LE FOTO È andata in scena con successo la XII edizione del Premio internazionale Cultura, Arte e Spettacolo “Sergio Nigri”, a cura di Archeoclub d’Italia
Premio internazionale Cultura, Arte e Spettacolo "Sergio Nigri" a Bisceglie. Gli insigniti Premio internazionale Cultura, Arte e Spettacolo "Sergio Nigri" a Bisceglie. Gli insigniti L’evento si terrà il 13 ottobre 2023 alle ore 18:00 presso la Sala Congressi "Opera Don Uva"
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.