Green pass
Green pass
Attualità

Uffici comunali, obbligo di Green pass per l'accesso

Sarà in vigore fino al prossimo 31 marzo

A partire da martedì 1 febbraio e fino al 31 marzo 2022 l'ingresso all'interno degli uffici del Comune di Bisceglie sarà consentito esclusivamente a soggetti in possesso di Green pass relativa ad alcune casistiche: avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo; avvenuta guarigione da Covid-19, con contestuale cessazione dell'isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del ministero della salute; effettuazione di test antigenico rapido o molecolare, quest'ultimo anche su campione salivare e nel rispetto dei criteri stabiliti con circolare del ministero della salute, con esito negativo al virus SARS-CoV-2; avvenuta guarigione da Covid-19 dopo la somministrazione della prima dose di vaccino o al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo.

Entreranno perciò in vigore gli effeti del Decreto legislativo n° 1 del 7 gennaio scorso.

Il Comune di Bisceglie, al fine di disciplinare l'accesso agli uffici dell'area staff – servizi socioculturali, turistici e sportivi, ha fissato un calendario per il ricevimento del pubblico.
  • Segretariato sociale: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12. Il martedì anche in orario pomeridiano 15:30-17.
  • Porta unica di accesso (Pua): lunedì, mercoledì, venerdì 10-12. Il martedì 15:30-17.
  • Servizio sociale professionale: secondo appuntamento fissato da ogni assistente sociale.
  • Pubblica istruzione: lunedì, mercoledì, venerdì 10-12. Il martedì 15:30-17.
  • Cultura, sport, turismo: lunedì, mercoledì, venerdì 10-12. Il martedì 15:30-17.
Per evitare attese e ottimizzare il servizio è consigliabile fissare un appuntamento utilizzando i seguenti contatti:
  • Comune di Bisceglie
  • Covid
  • green pass
  • Covid-19
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.