Green pass
Green pass
Attualità

Uffici comunali, obbligo di Green pass per l'accesso

Sarà in vigore fino al prossimo 31 marzo

A partire da martedì 1 febbraio e fino al 31 marzo 2022 l'ingresso all'interno degli uffici del Comune di Bisceglie sarà consentito esclusivamente a soggetti in possesso di Green pass relativa ad alcune casistiche: avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo; avvenuta guarigione da Covid-19, con contestuale cessazione dell'isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del ministero della salute; effettuazione di test antigenico rapido o molecolare, quest'ultimo anche su campione salivare e nel rispetto dei criteri stabiliti con circolare del ministero della salute, con esito negativo al virus SARS-CoV-2; avvenuta guarigione da Covid-19 dopo la somministrazione della prima dose di vaccino o al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo.

Entreranno perciò in vigore gli effeti del Decreto legislativo n° 1 del 7 gennaio scorso.

Il Comune di Bisceglie, al fine di disciplinare l'accesso agli uffici dell'area staff – servizi socioculturali, turistici e sportivi, ha fissato un calendario per il ricevimento del pubblico.
  • Segretariato sociale: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12. Il martedì anche in orario pomeridiano 15:30-17.
  • Porta unica di accesso (Pua): lunedì, mercoledì, venerdì 10-12. Il martedì 15:30-17.
  • Servizio sociale professionale: secondo appuntamento fissato da ogni assistente sociale.
  • Pubblica istruzione: lunedì, mercoledì, venerdì 10-12. Il martedì 15:30-17.
  • Cultura, sport, turismo: lunedì, mercoledì, venerdì 10-12. Il martedì 15:30-17.
Per evitare attese e ottimizzare il servizio è consigliabile fissare un appuntamento utilizzando i seguenti contatti:
  • Comune di Bisceglie
  • Covid
  • green pass
  • Covid-19
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.