Maria Pia Colella
Maria Pia Colella
Attualità

"Un caffè al Centro d'ascolto" presso le Vecchie Segherie sul tema della coniugalità

Riprendono le iniziative della Fondazione Dcl

Nuovo ciclo di appuntamenti per l'iniziativa "Un caffè al Centro d'ascolto" a cura della Fondazione Dcl (donare - condividere - liberare) presieduta da Lucia Di Ceglie. Venerdì 19 ottobre, alle ore 19:00, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, si discuterà di coniugalità con Maria Pia Colella, psicologa e psicoterapeuta, autrice del libro "Chiamati ad essere – manuale della coniugalità", edito da San Paolo.

Il testo è il racconto di un'esperienza maturata da Colella nel corso del cammino ecclesiale del Progetto Nazareth, nato a Loreto oltre 15 anni fa, consistente nell'accompagnamento spirituale e umano per la coppia e per le famiglie. Ogni capitolo ha una sezione psicologica e relazionale, un approfondimento sulla Parola e un invito alla preghiera anche come metodo di riflessione (Fidati e Sfidati), infine una conclusione che propone esercizi per dare il via al cambiamento.

L'autrice converserà con la giornalista Costanza Miriano, già al Tg3, attualmente vaticanista Rai e collaboratrice de Il foglio, Credere, Il timone e La verità.
  • fondazione dcl
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.