San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris manifesta per gaza
San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris manifesta per gaza
Scuola

Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza

Un atto di solidarietà profondo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola

Ancora una volta, l'Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris si conferma sensibile e reattivo di fronte alle grandi sfide del nostro tempo. In risposta alla drammatica situazione che da mesi affligge la Striscia di Gaza, la scuola ha scelto di non rimanere in silenzio. Invece di aderire allo sciopero simbolico promosso a livello nazionale in data odierna, l'intera comunità scolastica ha deciso di manifestare attivamente con un sit-in carico di significato.

L'iniziativa, fortemente voluta dalla nuova dirigente scolastica prof.ssa Emilia Nenna, è stata resa possibile grazie al lavoro congiunto dei docenti Valeria Belsito e Alfonso Grimaldi, in stretta collaborazione con tutto il corpo docente, dai maestri della scuola dell'infanzia agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado.

Uno dei momenti più toccanti della giornata è stato l'allestimento dell'aiuola antistante il plesso scolastico da parte dei bambini della scuola primaria. Lì, centinaia di fiori di carta crespa multicolore, realizzati dagli alunni, hanno trasformato lo spazio in un'esplosione di colori e speranza. I fiori, ispirati all'arcobaleno, sono diventati simbolo di pace, tolleranza e solidarietà.

Durante la giornata, tutte le classi hanno dedicato momenti di riflessione, laboratori creativi e attività didattiche al tema della pace e alla denuncia degli orrori della guerra. Anche i più piccoli della scuola dell'infanzia sono stati coinvolti in un percorso educativo pensato per sensibilizzare le coscienze e promuovere una cultura della non violenza.

Quella a Gaza non è una crisi lontana: da mesi, la popolazione civile vive sotto i bombardamenti e in condizioni umanitarie drammatiche. Migliaia di vittime, tra cui un numero altissimo di bambini, scuole distrutte, ospedali al collasso. Una situazione che interroga le coscienze e che non può lasciare indifferenti, nemmeno chi vive dall'altra parte del Mediterraneo.

«Abbiamo voluto dare un segnale concreto, un gesto che resti nei cuori dei nostri studenti — hanno dichiarato i docenti dell'istituto —. Crediamo che l'educazione alla pace sia uno dei compiti più importanti della scuola oggi. I bambini devono sapere che possono fare la differenza, anche solo con un fiore di carta o con una riflessione condivisa».

Il sit-in si è trasformato in un grido collettivo di protesta e di speranza: quello dei bambini che, con la loro voce pura e diretta, rivendicano i diritti violati dei loro coetanei più sfortunati. Un atto di solidarietà profondo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola come luogo di crescita, ma anche di impegno civico e umano.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Gli studenti della scuola Monterisi in visita alla Caritas cittadina Gli studenti della scuola Monterisi in visita alla Caritas cittadina Un incontro in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Un'iniziativa volta alla promozione della sicurezza in situazioni di emergenza
Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai «Servizio diventato ormai fondamentale per garantire un’alimentazione sana»
Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Eros Dell’Olio e Francesco Papagni tra i 7 finalisti nazionali
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Tutte le informazioni utili
Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Effettuati importanti lavori di efficientamento energetico e miglioramento degli ambienti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.