cena in azzurro
cena in azzurro
Attualità

Una cena azzurra con i bambini autistici per abbattere ogni tabù

Il Rotaract invita la città a partecipare alla singolare esperienza di sensibilizzazione e alla raccolta fondi pro Villa Gaia

Dopo la cena in bianco arriva anche quella in azzurro.
Obiettivo, quello di sensibilizzare la città nei confronti di una patologia che sempre più famiglie riguarda da vicino: l'autismo.
Oggi si stima che nelle scuole circa 1 bambino ogni 66 abbia ricevuto una diagnosi di autismo, con una prevalenza molto più alta nei maschi.
Il Rotaract Bisceglie, da sempre attivo nelle campagne di sensibilizzazzione, ha per questo deciso di dimostrare vicinanza alle famiglie, organizzando una cena "in azzurro" di cui saranno protagonisti i bambini affetti da autismo.
«Chi vorrà - spiega il presidente Rotaract Noemi Colangelo - potrà partecipare all'evento, sponsorizzato da Sede 32, presentandosi alla cena con qualcosa di azzurro indosso, domenica 4 febbraio alle ore 20:30 presso la pizzeria Fermata Facoltativa».
La quota di partecipazione è di 15 euro.
Il ricavato della serata andrà in beneficenza per la realizzazione di uno spazio destinato al gioco strutturato e guidato per i bambini durante le terapie, presso la nuova sede di Trani del centro Villa Gaia.
  • Rotaract Club Bisceglie
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Bisceglie Autism Friendly, una rete cittadina capace di accogliere persone con autismo Bisceglie Autism Friendly, una rete cittadina capace di accogliere persone con autismo Possono partecipare esercizi commerciali, istituzioni, enti e luoghi privati o pubblici. Istanze entro il 20 settembre 2025
Rotaract, a Bisceglie il passaggio delle consegne tra i club della zona Nord Barese Rotaract, a Bisceglie il passaggio delle consegne tra i club della zona Nord Barese Appuntamento previsto venerdì 18 luglio alle Vecchie Segherie
“Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso “Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso Il lavoro degli alunni delle classi dell’Istituto Comprensivo “Don Uva-Battisti-Ferraris” rappresenterà il progetto dell’Amministrazione comunale
Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico A Bisceglie un importante passo verso l'inclusione sociale
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
"Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico "Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico Presentato a Trani il calendario di attività co-progettato da Trani e Bisceglie
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.