Bicicletta
Bicicletta
Attualità

Una domenica ecologica al mese

L'iniziativa dell'amministrazione comunale

Una "domenica ecologica" al mese: è l'idea dell'amministrazione comunale di Bisceglie, finalizzata, secondo quanto sostenuto dal sindaco Angelantonio Angarano e dal vicesindaco Angelo Consiglio «a ridurre l'inquinamento, migliorare la qualità della vita e sostenere il commercio locale». L'iniziativa consisterà nella chiusura alle auto di alcuni settori del centro urbano e nell'incentivazione alla fruizione della città a piedi o in bicicletta.

Domenica 24 febbraio, dalle ore 9:00 alle 13:30, sarà in vigore il divieto di transito e di sosta in piazza Vittorio Emanuele II, palazzuolo compreso (lasciando libero il transito sulla ex strada statale 16 e sul lato "Villetta Logoluso"), via Montello, via Dandolo, via Duilio, largo professor Mario Cosmai, piazza e largo San Francesco.

Definite anche le date successive: 24 marzo, 14 aprile, 12 maggio, 23 giugno, 21 luglio, 18 agosto, 22 settembre, 20 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre. Le zone interdette al traffico di auto e moto varieranno secondo le opportunità e le concomitanze con altre iniziative ed esigenze. Nei tre mesi estivi, per esempio, l'iniziativa si sposterà sulla litoranea.

Diversi i partners delle domeniche ecologiche: Confcommercio, Distretto urbano del commercio (Duc), le associazioni di commercianti Bisceglieviva e Mercatincittà, Biciliae-Fiab, Pro Natura, Bisceglie Vecchia Extramoenia, Scuola di ciclismo Ludobike Racing Team, Polisportiva "Gaetano Cavallaro", Pro Loco Bisceglie, aps Mosquito, Cea - zona Effe, Puglia Scoperta, Borgo Antico e Astrofili Physis.

«Sensibilizzare all'uso della bicicletta o a passeggiare a piedi in centro è importante per la salvaguardia dell'ambiente ma è necessario anche in un'ottica di riappropriazione e riscoperta degli spazi urbani e di complessivo miglioramento della qualità della vita, con meno traffico nelle strade e, conseguentemente, meno inquinamento acustico e stress» ha affermato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

«L'iniziativa serve anche a sostenere il commercio locale, agevolando il passeggio nelle vie dello shopping» ha aggiunto Angelo Consiglio, vicesindaco e assessore alla viabilità. «Tutte le città moderne in Italia, in Europa e nel mondo stanno promuovendo la riduzione delle emissioni dei veicoli a motore e la mobilità sostenibile. Alla base c'è un cambio di mentalità che deve essere progressivo e costante, favorito da iniziative come queste, che possono essere arricchite da eventi specifici».

Favorevole anche Leo Carriera, direttore di Confcommercio Bari-Bat: «Riteniamo si tratti di un'iniziativa lodevole e per questo abbiamo invitato i commercianti a partecipare restando aperti o tenendo le vetrine accese. Anche se, essendo terminati i saldi, quello attuale non è un periodo di massima affluenza nelle attività commerciali, le domeniche ecologiche possono creare i presupposti per sinergie positive con il commercio locale».
  • Angelo Consiglio
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.