Donne
Donne
Attualità

Una mostra e un progetto teatrale per la Giornata internazionale della donna

Esposizione a cielo aperto da via Marconi a piazza Castello dal 3 al 12 marzo

La giornata dell'8 marzo rappresenta, da sempre, un'occasione per indagare a fondo contraddizioni e ingiustizie che quotidianamente interessano le donne, ma è al contempo momento di celebrazione dell'inesauribile resistenza femminile dinanzi alle sfide e ai progressi già compiuti nel cammino verso la parità dei diritti e dell'uguaglianza di genere.

La giornata internazionale dedicata è un'occasione di riflessione sul ruolo che la donna ricopre nella società contemporanea, richiamando alla memoria alcune donne che hanno contribuito e continuano a contribuire in modo significativo all'avvio del percorso di uguaglianza, e soprattutto per pensare criticamente a tutto ciò che deve essere ancora realizzato.

In vista della ricorrenza, l'ambito territoriale sociale Trani-Bisceglie, il Centro antiviolenza Save (gestito dalla cooperativa promozione sociale e solidarietà), gli assessorati alle pari opportunità dei Comuni di Trani e Bisceglie, in collaborazione con gli assessorati ai servizi sociali, con i servizi sociali professionali di Bisceglie e Trani e con il contributo del Servizio civile universale di entrambi i Comuni, hanno promosso una campagna di sensibilizzazione denominata "La storia di una – La vita di tutte".

Da venerdì 3 marzo a domenica 12 marzo è stata organizzata una mostra fotografica a cielo aperto in via Ognissanti a Trani e da via Marconi a piazza Castello a Bisceglie. L'esposizione prevede l'installazione di immagini di donne, individuate tra profili internazionali, nazionali e locali, rappresentative del mondo femminile, quali simboli di impegno personale e sociale. Le mostre saranno accompagnate dalla presenza di totem (a Trani posti rispettivamente in piazza Libertà e piazza Longobardi, a Bisceglie collocati in via Marcoln e piazza Castello) finalizzati alla riflessione sulla giornata dell'8 marzo.

Il messaggio parte dall'individuazione e condivisione degli stereotipi legati alla figura femminile, presenti sulla prima facciata del totem, seguito da alcuni passi tratti della poesia "Tu donna" quale occasione per una nuova e piena consapevolezza, ed infine l'abbattimento degli stereotipi attraverso la lettura di alcuni diritti da tempo riconosciuti ma ancora oggi spesso poco applicati. I totem sono dotati di un QR code che consentirà a chiunque di visitare virtualmente la mostra e consultare le biografie delle donne protagoniste della mostra.

Infine, il Comune di Bisceglie, la Commissione per le pari opportunità territoriale e l'Università degli studi "Aldo Moro" di Bari hanno patrocinato l'iniziativa di presentazione del progetto "Il teatro delle parità", a cura della CompagniAurea, che si terrà giovedì 2 marzo presso la sala degli specchi di Palazzo Tupputi, dalle ore 18:30, nell'ambito dell'avviso "Futura. La Puglia per la parità", promosso dal consiglio regionale della Puglia e finalizzato a diffondere i temi di parità di genere, mettendo a sistema laboratori d'arte e rappresentazioni teatrali.
  • Comune di Bisceglie
  • palazzo tupputi
  • Piazza Castello
  • Festa della donna
  • via marconi
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
AlterAzioni presenta i Cronies Triombone per la chiusura degli "Aperitivi Musicali" AlterAzioni presenta i Cronies Triombone per la chiusura degli "Aperitivi Musicali" Evento conclusivo del Festival "Aperitivi Musicali" a Palazzo Tupputi con un'inedita formazione di trio di tromboni
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.