Organic Oblò
Organic Oblò
Scuola

Una start up creata dai ragazzi del liceo da Vinci in finale per il premio Naturalmente scuola

Il progetto: “Organic oblò”, celle fotovoltaiche a base di mirtillo per le vetrate degli aerei

Integrare celle fotovoltaiche organiche a base di mirtillo nello spessore di tutte le superfici vetrate degli aerei per alimentare parte delle utenze elettriche dei loro interni.
La geniale idea dal titolo "Organic oblò" è dei ragazzi del liceo L. da Vinci (tutor del progetto gli insegnanti Luca Ricchiuti e Valeria De Trizio) ed è tra le otto finaliste di www.naturalmentescuola.com, il progetto promosso dalla Boeing Company, Avio Aero e Leonardo – Finmeccanica che premia le idee di start up più sostenibili e intelligenti degli studenti delle scuole secondarie di Puglia e Campania.
Terminata la prima fase del concorso, denominata "business game", la giuria, composta dalle aziende promotrici e dai docenti di Politecnico di Bari e Università del Salento, ha selezionato otto progetti pugliesi (qui la classifica) ed otto progetti campani inerenti l'aerospazio da ammettere alla fase finale, in cui solo le due migliori idee imprenditoriali riceveranno una borsa di studio da spendere in attività di alternanza scuola/lavoro.
L'idea dei ragazzi del da Vinci potrà essere anche votata online: il consenso della rete permetterà un vantaggio in sede di valutazione finale. Per votare è necessario registrarsi come azienda al sito http://www.naturalmentescuola.com/al-via-il-crowdfunding/.


L'IDEA IMPRENDITORIALE
Organic Oblò è un pannello multistrato in celle fotovoltaiche organiche da inserire nello spessore di tutte le superfici vetrate dei velivoli (come il Boeing 787 Dreamliner), per trasformare l'energia solare in energia chimica e quest'ultima in energia elettrica. L'utilizzo del mirtillo è giustificato dal contenuto di antocianine (pigmenti che verrebbero utilizzati al posto del silicio dei tradizionali pannelli), per assorbire la radiazione solare e altri componenti capaci di produrre elettricità anche in condizioni climatiche o di orientamento del pannello non ottimali.
Poiché le antocianine sono inoltre sensibili ai raggi UV, che aumentano del 10- 12% ogni 1.000 m di altitutide, la resa dei pannelli organici aumenterebbe in quota. Il basso spessore del pannello, che non influirebbe sul peso del veicolo e il costo irrisorio dell'idea - dai 6-12 €/Wp dei pannelli in silicio a circa 2 €/Wp o meno - farebbero di Organic Oblò una innovazione completa, anche dal punto di vista pratico ed economico.
  • Scuola e istruzione
  • scuola
  • Liceo "Da Vinci" Bisceglie
Altri contenuti a tema
Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Un'iniziativa volta alla promozione della sicurezza in situazioni di emergenza
Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai «Servizio diventato ormai fondamentale per garantire un’alimentazione sana»
Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Eros Dell’Olio e Francesco Papagni tra i 7 finalisti nazionali
Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un atto di solidarietà profondo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Tutte le informazioni utili
Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Effettuati importanti lavori di efficientamento energetico e miglioramento degli ambienti
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.