Delegazione del Cpia Bat alla celebrazione del 25 aprile
Delegazione del Cpia Bat alla celebrazione del 25 aprile
Scuola

Uscita didattica alla scoperta dei luoghi della Liberazione per gli studenti del Cpia Bat di Bisceglie

Docenti e corsisti hanno visitato monumenti e tesori Storici in occasione della giornata della Liberazione

In prossimità della festa della Liberazione, il 23 aprile i docenti della Scuola serale per adulti CPIA BAT Gino Strada di Bisceglie hanno organizzato un'uscita didattica per mostrare i luoghi peculiari che avrebbero caratterizzato il corteo del 25 aprile. L'obiettivo è stato quello di rimarcare come la Festa della liberazione sia un momento di unità nazionale e di orgoglio per il patrimonio di lotta e di resistenza che caratterizza il popolo italiano, un tributo a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà.

Oltre ad alunni italiani che non hanno, per i più svariati motivi, completato i propri studi fino all'adempimento dell'obbligo scolastico (scuola media tre anni in uno e biennio superiore due anni in uno), il CPIA offre percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana per stranieri, corsi di informatica di base e altri percorsi professionalizzanti che rispondono alle esigenze di una popolazione adulta. Molti corsisti, soprattutto stranieri, in questa occasione hanno avuto l'opportunità di visitare e comprendere meglio il valore di monumenti come quello dei Caduti, al Milite ignoto e la statua del partigiano biscegliese Vincenzo Calace, testimonianze della determinazione del popolo italiano a difendere e promuovere i valori fondamentali della democrazia.

L'uscita didattica è poi proseguita nel centro storico, in piazza S. Domenico, nella cattedrale romanica, nella cripta sottostante e nel museo diocesano adiacente, uno dei più vasti ed interessanti musei della Puglia che occupa l'intero Palazzo Vescovile.

Il CPIA BAT (presso la scuola Battisti-Ferraris via Pozzo Marrone n. 84) offre un ambiente dinamico e di arricchimento culturale confermandosi come un prezioso alleato nel promuovere la crescita e lo sviluppo personale e professionale degli adulti.
  • Cpia Bat
  • Festa della liberazione
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
25 aprile, Bisceglie celebra l’80esimo Anniversario della Liberazione 25 aprile, Bisceglie celebra l’80esimo Anniversario della Liberazione Dopo il corteo e la deposizione delle corone, l'alzabandiera e i saluti istituzionali
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Corsi formativi CPIA Bat "Gino Strada": tre i percorsi attivi a Bisceglie Corsi formativi CPIA Bat "Gino Strada": tre i percorsi attivi a Bisceglie Le domande di partecipazione ai corsi aperti a tutti, senza limiti di età, dovranno essere inviate online tramite link
Il CPIA Gino Strada di Bisceglie in visita alle grotte di “Ripalta” Il CPIA Gino Strada di Bisceglie in visita alle grotte di “Ripalta” L'iniziativa si è tenuta mercoledì 6 novembre
Cpia Bat "Gino Strada", il bilancio dell'anno scolastico Cpia Bat "Gino Strada", il bilancio dell'anno scolastico La scuola ha registrato circa 250 studenti tra i vari percorsi formativi
Il Cpia Bat "Gino Strada" onora la memoria nel Giorno del ricordo delle vittime del terrorismo Il Cpia Bat "Gino Strada" onora la memoria nel Giorno del ricordo delle vittime del terrorismo Gli alunni hanno preso parte alla manifestazione che si è tenuta il 9 maggio
Il CPIA Bat Gino Strada di Bisceglie partecipa all’Eirenefest Il CPIA Bat Gino Strada di Bisceglie partecipa all’Eirenefest Gli studenti hanno preso parte al festival venerdì 3 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.