Sindaco Angelantonio Angarano. <span>Foto Serena De Musso</span>
Sindaco Angelantonio Angarano. Foto Serena De Musso
Attualità

Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano

«La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»

Si sblocca finalmente l'erogazione del finanziamento da quasi 3 milioni di euro per il progetto di gestione dell'opera sorta nell'area dell'ex macello (prima spiaggia) che verrà adibito a struttura ludico-didattica per minori a rischio. La buona notizia arriva a Palazzo San Domenico dopo gli ultimi provvedimenti a tema vandalismo.

Con la stretta sui fuochi d'artificio e con l'aumento dei controlli serali e notturni, l'amministrazione Angarano ha tentato di portare a casa un risultato che possa dirsi rassicurante nell'immediato, per quanto siano chiari agli stessi proponenti dell'ordinanza pubblicata in data 20 settembre, i limiti di una strategia di repressione che punta al tamponare la situazione piuttosto che a porsi come soluzione definitiva. Fondamentale nell'ottica della prevenzione al vandalismo il ruolo di una struttura come quella dell'ex macello, che andrebbe a costituire, secondo il primo cittadino, un'alternativa alla crescente "noia" giovanile, da non sottostimare come inutile lamentela dei più giovani ma da studiare come indizio per creare percorsi di riscatto sociale.

All'interno di un tessuto sociale evidentemente leso, secondo il Sindaco, l'unico strumento in grado di sanare le distanze sarebbe un nuovo patto sociale, concordato tra tutti gli attori dell'ambito sociale e civile, dalle famiglie alle scuole e alle associazioni e che possa ristabilire un equilibrio tra cura del privato e pubblico ma soprattutto che responsabilizzi gli individui portando loro a scegliere liberamente il rispetto e la cura del bene pubblico piuttosto che la criminalità in ogni sua forma.

Alla base del nuovo patto sociale, la consapevolezza che l'incremento dei controlli possa portare ad un inutile inasprimento delle diseguaglianze, oltre a deresponsabilizzare i singoli cittadini: la libertà individuale e quella solo devono essere al centro di strategie a lungo termine per migliorare la percezione di legalità e sicurezza a Bisceglie, lungi dallo sfociare in un tentativo di Stato di Polizia a cui non bisogna guardare in alcun modo come esempio di civiltà. Fondamentali si rivelano, per il loro scopo più prettamente sociale, le associazioni in cui l'Amministrazione Angarano sceglie di investire quotidianamente, cercando di intercettare i problemi della parte più giovane della città. Resta dunque l'impegno per una risoluzione di questa crisi sociale non solo per quanto concerne l'ambito dell'ordine pubblico ma osservando le tematiche e i problemi più in profondità.

Di fronte al dubbio che possano esistere due città parallele nella sola Bisceglie, pronta la risposta del Sindaco: «Non credo si possa parlare di doppia Bisceglie, penso che invece si possa parlare di una Bisceglie che lavora amministrando e una Bisceglie che lavora stando a contatto con le persone, in particolare con i giovani, e qui mi riferisco alle scuole e alle associazione. Solo il dialogo tra queste due parti può portare risultati di cui essere fieri».
  • criminalità
Altri contenuti a tema
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.