Chiara Gamberale alle Vecchie Segherie Mastrototaro. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Chiara Gamberale alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Foto Luca Ferrante
Cultura

Le Vecchie Segherie ripartono alla grande con Chiara Gamberale

Successone per l'evento con la scrittrice romana, che ha presentato il libro "Come il mare in un bicchiere"

Ormai si cominciava a sentirne la mancanza ma, dopo mesi di stop a causa dell'emergenza Coronavirus, gli eventi a Bisceglie sono ripartiti, e anche in grande stile. Le Vecchie Segherie Mastrototaro, in continua "lotta" per promuovere la lettura - attraverso il Bookstore Mondadori -, e la cultura, hanno ripreso le attività col botto: la figura di livello nazionale di Chiara Gamberale ha suscitato notevole interesse e richiamata una buonissima cornice di pubblico. La scrittrice romana ha presentato il suo ultimo libro, intitolato "Come il mare in un bicchiere", nel tardo pomeriggio di martedì 7 luglio, durante la conversazione con Viviana Peloso.

Che cosa c'era di rassicurante - in qualche misura - nel lockdown? L'autrice ha impostato il suo lavoro partendo da questo interrogativo. Un racconto a forte contenuto autobiografico, del quale Chiara Gamberale è protagonista insieme ai suoi amici Daniela, Pierantonio e Gollum, definiti "gli animali dell'arca senza Noè". Il sopraggiungere della pandemia impone di chiudersi in casa e i quattro hanno una reazione del tutto inattesa. Contrariamente a quanto immaginato, anziché disorientati, sembrano fin troppo capaci di sopportare l'autoisolamento. Un racconto personale, che parte però da un'urgenza condivisa. Un libro in cui immedesimarsi è molto semplice. È un quaderno - come la stessa autrice ha affermato nel corso del suo passaggio biscegliese - di un'esperienza unica, il diario di una quarantena più emotiva che sociale.
Chiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie MastrototaroChiara Gamberale alle Vecchie Segherie Mastrototaro
«Le persone che nella vita di tutti i giorni si sentono strette come il mare in un bicchiere sono "dentro di testa"; barricate nei loro pensieri, nelle loro emozioni esagerate. La mia intenzione è arrivare a riflettere insieme su un protocollo di autodifesa psicologica ed emotiva, che questa incredibile tragedia ci potrebbe suggerire» ha sottolineato Chiara Gamberale, che ha anche deciso di donare il ricavato delle vendite allo spazio di accoglienza per bambini e famiglie di CasaOz. Un incontro emozionante alle Vecchie Segherie Mastrototaro, casa della cultura biscegliese.
  • Libri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.