Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Vecchie Segherie Mastrototaro, ricco programma di eventi a novembre

Presentazioni editoriali e dialoghi d’autore, gruppi di lettura, appuntamenti con musica e spettacolo e laboratori

Ricco calendario di eventi per le Vecchie Segherie Mastrototaro a Bisceglie. Si comincia mercoledì 8 novembre alle 19 con Michela Marzano che presenta "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" (Rizzoli), in dialogo con Felice Di Lernia e in collaborazione con Circolo dei Lettori.

Si prosegue il 13 novembre alle 19 con "Dove c'è cura c'è potere" lectio sulla cura di Felice Di Lernia per Potere e dominio nelle pratiche di cura (Durango). Il 16 novembre alle 19 ospite alle Segherie Alice Pignagnoli con "Volevo fare la calciatrice" (Minerva editore), evento organizzato in collaborazione con Fidapa Bisceglie.

Lunedì 27 novembre alle 19,30 è la volta di Luca Sommi che presenta "La bellezza. Istruzioni per l'uso" (Baldini+Castoldi), un dialogo d'autore e con l'autore che racconta il suo "elenco ragionato per salvare il mondo".

Ancora due momenti importanti per il panorama editoriale, a fine mese. Il 29 novembre alle 19,30 con "Cinque giorni tra trent'anni" di Francesco Fiorentino (Marsilio), moderato da Pietro Casella e Michele Sollecito. Per concludere, giovedì 30 novembre alle 20 l'incontro con Pierluca Mariti e il suo libro "Niente di che" (Rizzoli).

Libri e autori ma anche musica e spettacolo. Dopo la tappa dello scorso 27 ottobre, che ha portato a Bisceglie "Corte dei miracoli", torna alle Vecchie Segherie il format della compagnia Anima Mea con due appuntamenti: il 10 novembre alle 20 con "Soli Deo Gloria", corali figurati di Johann Sebastian Bach, e il 21 novembre alle 20 con "Stabat Mater", Napoli Capitale d'Europa.

Domenica 19 alle ore 19 lo spettacolo teatrale Cardiologia, un viaggio nell'amore tra parole e musica, con Carlo Valente e Laura Rizzo, attraverso 60 anni di musica italiana ripercorrendo e reinterpretando i più bei brani del nostro canzoniere.

Gli spazi delle Vecchie Segherie apriranno le porte anche a progetti, convegni ed iniziative come la Serata promossa da Amnesty International Il 12 novembre alle ore 20. Per gli appassionati, torna poi a riunirsi il 21 novembre alle 19 il Gruppo di lettura Trucioli a cura di Ilenia Caito.

In un clima prenatalizio che sa di festa e abbraccia anche il mondo dei più piccoli, diverse le iniziative delle Segherie Mastrototaro destinate ai bimbi da 4 ai 7 anni. Due appuntamenti in programma per le Letture animate con art attack (su prenotazione) dalle 18 alle 19,30: il 23 novembre con "Aspettando l'uomo con la barba" e il 30 novembre con "Un natale movimentato". Il 14 dicembre mani in pasta con il Laboratorio di Babbo Natale dedicato alle decorazioni natalizie, per bambini dai 6 ai 9 anni.
  • Libri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.