Madonna Addolorata settimana santa. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Madonna Addolorata settimana santa. Foto Antonio Lopopolo
Religioni

Venerdì santo, il percorso del simulacro della Madonna Addolorata

Le parole dei rappresentanti dei sodalizi coinvolti

La macchina organizzativa della Concattedrale San Pietro di Bisceglie è già avviata da diverso tempo per l'attesissima processione della Beata Vergine Maria Addolorata tra le vie della città. Si partirà alle 5:15 con l'ufficio delle Letture e Lodi del mattino, per cominciare ufficialmente il tragitto alle ore 6:00.

«Suggestivo è il lento procedere della processione, le visite alle varie parrocchie che rievoca la ricerca del figlio; una mamma che cerca, una donna che attende fiduciosa di incontrarlo e poi, verso le 9.30, incontra suo figlio che con quelle mani protese verso di lei, tenta prima di abbracciarla ma il peso della Croce, lo impedisce; Sua Madre lo attende per quel breve ma intenso bacio - commenta il priore Francesco Dente della confraternita dell'addolorata -. Celeberrimo e toccante il momento dell'Incontro, ovvero la riproposizione del momento in cui la Beata Vergine Maria Addolorata, dopo aver incontrato Gesù che porta la croce, gli da il suo ultimo bacio. Le due statue, condotte a spalla dalle Confraternite di San Giuseppe e della Madonna Addolorata si avvicinano nel silenzio delle migliaia di persone assiepate, pochi secondi di un'intensità indescrivibile, dove la preghiera è scadenzata dell'Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo, in un'atmosfera di raccoglimento e devozione, procedono lente per poi fermarsi e avvicinarsi per sfiorarsi in quel bacio rievocativo. » ha concluso Francesco.

«Nella notte del venerdì santo, quando è ancora buio, per le strade si sentono i passi leggeri delle associate e del popolo di dio che si incammina verso la cattedrale per incontrare la mamma delle mamme, la beata vergine Addolorata. Dopo l'ufficio delle letture, con le prime luci dell'alba accompagnammo la beata vergine addolorata alla ricerca di suo figlio per incontrare un'ultima volta, il cristo, con il pesantissimo legno della croce prima di morire. - ha dichiarato la presidente dell'associazione femminile dell'addolorata Nicoletta Schiavone - Ognuna di noi in prima persona si sente coinvolta in quello che viene rievocato, come mamme e donne ci immedesimiamo in Maria che vede suo figlio andare verso la morte, la centralità della mattinata si consuma durante l'incontro, dove si ricorda l'ultimo bacio che per ognuno di noi è un modo per riflettere e pensare, durante qui minuti il nostro cuore si apre. - ha proseguito la rappresentante dell'associazione - come associazione ci sentiamo molto responsabili verso questi momenti, gli abiti e tutta la preparazione della madonna addolorata spetta all'associazione femminile, che per costituzione deve occuparsi di preparare gli abiti e i paramenti del simulacro. Un ruolo sentito che da quando esiste il culto a Bisceglie è da noi portato avanti. - per concludere Nicoletta si auspica di vedere - il grande dolore sopportato da Maria come l'atto di amore più grande verso l'umanità, con l'auspicio che la vergine addolorata possa assisterci ogni giorno standoci vicina anche nelle scelte più difficili» ha concluso.

«Un momento che come confraternita ci vede storicamente coinvolti e che dallo scorso anno torniamo a vivere unitamente all'associazione e alla confraternita dell'Addolorata - ha dichiarato il priore della confraternita dei Santi Martiri Patroni Mauro, Sergio e Pantaleone, Marino Cassanelli - una mattinata che deve far riflettere la comunità, rievocando la sofferenza di una madre che vede suo figlio andare verso la morte in croce spero possa essere un modo per riflettere su noi stessi, che possa essere motivo di metterci al servizio del prossimo. Ringrazio la confraternita e l'associazione dell'Addolorata per la condivisione di un momento di fede così inteso per la nostra città. » ha concluso il priore.

PERCORSO DELL'ADDOLORATA

Ore 6:00 Partenza dalla Basilica Concattedrale Piazza Duomo
Piazza Duomo, Via Cardinale Dell'Olio, Strada San Leonardo, Largo Sant'Adoeno
Ore 6:15 Chiesa Sant'Adoeno
Largo Sant'Adoeno, Via Ottavio Tupputi, Via Cardinale Dell'Olio, Piazza Margherita di Savoia, Via M.R. Imbriani, Via XXIV Maggio, Via Pasubio, Via Piave, Corso Giuseppe Garibaldi, Via Sant'Andrea
Ore 7:05 Chiesa di San Silvestro
Via Sant'Andrea, Via Lamaveta, Corso Giuseppe Garibaldi, Via Piave, Via Vittorio Veneto, Via Isonzo, Via Capitano F. Gentile, Piazza Gen. C.A. Dalla Chiesa
Ore 8:10 Chiesa Santa Maria della Misericordi
Via dell'Urbanistica, Via M.R. Imbriani, Piazza Margherita di Savoia, Via Guglielmo Marconi, Piazza Vittorio Emanuele
Ore 9:30 INCONTRO
Piazza Vittorio Emanuele, Largo San Francesco
Ore 9:50 Chiesa Madonna di Passavia
Largo San Francesco, Piazza Vittorio Emanuele
Ore 10:20 Chiesa di San Lorenzo.
Piazza Vittorio Emanuele, Via Cialdini, Via Giacomo Matteotti, Pendio Cappuccini, Via Prof. Mauro di Terlizzi
Ore 10:50 Chiesa San Michele Arcangelo (Cappuccini).
Via Prof. Mauro di Terlizzi, Via Galileo Galilei, Via Amando Vescovo
Ore 11:20 Chiesa di San Pietro
Via Amando Vescovo, Via Cavour, Via Giovanni Bovio
Ore 11:50 Basilica di San Giuseppe
Via Giovanni Bovio, Largo Can. Don Pasquale Uva
Ore 12:15 Chiesa di Sant'Agostino
Largo Can. Don Pasquale Uva, Via Giovanni Bovio, Piazza Vittorio Emanuele
Ore 12:45 Chiesa di San Domenico.
Piazza Sac.Mauro Di Molfetta, largo San Domenico, Strada San Donato
Ore 13:10 Rientro dalla Basilica Concattedrale Piazza Duomo.
  • settimana santa
  • Venerdì Santo
  • Incontro Venerdì Santo Bisceglie
Altri contenuti a tema
Venerdì Santo, la processione dei Misteri - LE FOTO Venerdì Santo, la processione dei Misteri - LE FOTO Gli scatti più suggestivi della via Crucis cittadina
Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO I momenti salienti della mattinata
Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Le confraternite: «Il luogo assicura lo svolgimento del rito in totale sicurezza, sia per le processioni, sia per il folto pubblico»
Giovedì Santo: fede, tradizione e bellezza nei Sepolcri delle chiese di Bisceglie - LE FOTO Giovedì Santo: fede, tradizione e bellezza nei Sepolcri delle chiese di Bisceglie - LE FOTO Le suggestive immagini dei diversi altari della reposizione delle parrocchie della città
“Luci su San Matteo”: la fede si accende nel cuore di Bisceglie “Luci su San Matteo”: la fede si accende nel cuore di Bisceglie Proiezioni di immagini e video del Cristo Morto illumineranno la facciata della chiesa nella serata del Giovedì Santo
Incontro 2025, si vivrà all'incrocio tra via Giovanni Bovio e Piazza Vittorio Emanuele Incontro 2025, si vivrà all'incrocio tra via Giovanni Bovio e Piazza Vittorio Emanuele L'assessora Bianco sul nuovo punto: «Ritengo che possa essere confermato anche in futuro»
Venerdì 18 aprile il rito dell’Incontro in diretta su BisceglieViva Venerdì 18 aprile il rito dell’Incontro in diretta su BisceglieViva Si rinnova l'impegno con la tradizione e le radici della città
Riti settimana santa, le limitazioni del traffico a Bisceglie Riti settimana santa, le limitazioni del traffico a Bisceglie Chiusa al traffico la zona di piazza Vittorio Emanuele sia in occasione dell'incontro che per la processione dei Misteri del venerdì santo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.