25 aprile
25 aprile
Associazioni

Verso il 25 aprile, incontro on line organizzato dall'Anpi Bisceglie

Coinvolte le scolaresche del liceo "da Vinci" e dell'istituto "Dell'Olio"

"I partigiani e la Costituzione". Questo il titolo dell'evento on line in programma mercoledì 21 aprile, alle ore 10:30, attraverso il quale la sezione "Michele D'Addato" di Bisceglie dell'Anpi ha scelto di condividere una riflessione sulla Festa di Liberazione con gli studenti del liceo "Leonardo da Vinci" e dell'istituto "Giacinto Dell'Olio" e l'intera comunità.

L'incontro in streaming, il link per assistere al quale sarà diffuso sui canali social dell'Anpi di Bisceglie di modo da favorire la maggiore diffusione possibile, sarà moderato dal presidente Anpi Bisceglie Antonello Rustico e introdotto dall'assessore all'istruzione Loredana Bianco. Previsto l'intervento del professor Nicola Colaianni, già magistrato della Corte di Cassazione, che partirà dalla genesi della Carta costituzionale e dal suo significato. Chiuderà il professor Roberto Tarantino, presidente Anpi Bat, che svelerà anche alcune inedite "schede di partigiani" biscegliesi che saranno oggetto della prossima pubblicazione del testo "Partigiani e deportati della Bat".

Il presidente incaricato della sezione biscegliese dell'Anpi Antonello Rustico ha inteso rivolgere gratitudine ai dirigenti scolastici Rosa Favale e Mauro Visaggio per la disponibilità e la sensibilità mostrate.
  • 25 aprile
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi Bat
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
“80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista “80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista Anche Bisceglie tra i nomi della Resistenza. D’Addato: «25 aprile fondamentale per poter rilanciare l’impegno per una società libera ed equa»
25 aprile, Bisceglie celebra l’80esimo Anniversario della Liberazione 25 aprile, Bisceglie celebra l’80esimo Anniversario della Liberazione Dopo il corteo e la deposizione delle corone, l'alzabandiera e i saluti istituzionali
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario 2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta
Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.