
                    Religioni
            Vigilia dell'Immacolata alla parrocchia San Vincenzo de' Paoli
Tra storia e tradizione, si rinnova l’appuntamento dell’accensione del falò
                Bisceglie - martedì 6 dicembre 2022
                                            
                        
            
            
            
            
            Una delle tradizioni popolari e sentite a Bisceglie è quella dell'accensione dei falò la sera della vigilia della Madonna Immacolata. Un rito che rimanda al cammino della Vergine Maria verso Betlemme o a quella di asciugare i panni freddi del Bambino Gesù. Si entra ufficialmente nel vivo delle festività natalizie, le diverse comunità parrocchiali si uniscono al momento di preghiera con intensità e devozione: a questi si aggiunge il momento conviviale grazie all'accensione del "Falò dell'Immacolata".
La parrocchia di San Vincenzo de' Paoli e l'oratorio Anspi "Carlo Acutis" invitano ad un momento di incontro con la comunità, per vivere insieme con entusiasmo la tradizione, la storia e la cultura del territorio. Una serata, quella del 7 dicembre, che con l'accensione del falò sarà anche un'occasione per vivere insieme momenti comunitari: sarà infatti allestito, nell'area esterna della parrocchia, un mercatino di natale, verranno preparati panzerotti, assaporati sospiri, accompagnati dalla buona musica del gruppo degli "Special needs".
Tra solennità religiose e tradizioni culinarie, la memoria diventa protagonista e oggi nonostante la cultura si sia adattata alle modifiche del tempo rimane indelebile il bisogno di raccontare, vivere e tramandare un sapere lungo secoli, grazie all'aiuto e al sostegno dei tanti volontari che si sono avvicendati nella realizzazione della serata dedicata al falò dell'Immacolata.
                    La parrocchia di San Vincenzo de' Paoli e l'oratorio Anspi "Carlo Acutis" invitano ad un momento di incontro con la comunità, per vivere insieme con entusiasmo la tradizione, la storia e la cultura del territorio. Una serata, quella del 7 dicembre, che con l'accensione del falò sarà anche un'occasione per vivere insieme momenti comunitari: sarà infatti allestito, nell'area esterna della parrocchia, un mercatino di natale, verranno preparati panzerotti, assaporati sospiri, accompagnati dalla buona musica del gruppo degli "Special needs".
Tra solennità religiose e tradizioni culinarie, la memoria diventa protagonista e oggi nonostante la cultura si sia adattata alle modifiche del tempo rimane indelebile il bisogno di raccontare, vivere e tramandare un sapere lungo secoli, grazie all'aiuto e al sostegno dei tanti volontari che si sono avvicendati nella realizzazione della serata dedicata al falò dell'Immacolata.
 
                    


 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie .jpg)

.jpg)


.jpg)


 
                                                                             
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                            .jpg) 
                                                                            