antica icona di San Nicola
antica icona di San Nicola
Cultura

Vota il restauro dell'icona "San Nicola e storie della sua vita", originaria di Bisceglie

Iniziativa "Opera tua" di Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con Fondaco Italia e associazione siti italiani Unesco

Dal primo al 30 aprile, a favore della Pinacoteca Metropolitana di Bari, sarà possibile votare l'opera "San Nicola e storie della sua vita" per la sponsorizzazione di un restauro promosso dall'iniziativa "Opera tua", di Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con Fondaco Italia e associazione siti italiani Unesco.

Chi è già socio Coop potrà votare attraverso questo link mentre chi non lo è potrà esprimere la sua preferenza qui.

Sarà possibile votare di persona presso tutte le sedi Coop.

L'icona "San Nicola e storie della sua vita", originariamente collocata nella chiesetta gentilizia di Santa Margherita a Bisceglie, fu acquistata dalla Pinacoteca di Bari nel 1964. La parte centrale accoglie la figura del santo in posizione frontale, rivestito dagli abiti vescovili. Sull'alta fascia rilevata che forma la cornice appaiono le scene dalla vita e dei miracoli, secondo un ordine di lettura da sinistra a destra e con una particolare ricerca delle rispondenze ritmiche tra le coppie di scene in cui è affidata la rappresentazione dei vari episodi.
antica icona di San Nicola
  • Chiesa Santa Margherita
  • Santa Margherita
Altri contenuti a tema
Catarsi Cromatica, nella chiesa di Santa Margherita la mostra di pittura di LORCA Catarsi Cromatica, nella chiesa di Santa Margherita la mostra di pittura di LORCA La presentazione con l’artista biscegliese sabato 8 novembre alle 18.00. La personale sarà visitabile fino al 18 novembre
Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Aperti al pubblico su territorio biscegliese la chiesetta di S.Margherita e la cortina muraria
Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Nel giorno di Santa Margherita di Antiochia, dalle 10.00 colazione, racconti e laboratori alla scoperta della chiesa medievale biscegliese
L'11 giugno la presentazione "Dono e Scelta. Pratiche ed esperienze filosofiche della religione" L'11 giugno la presentazione "Dono e Scelta. Pratiche ed esperienze filosofiche della religione" Appuntamento alle 19.30 nella Chiesa Santa Margherita
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
1 La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio Per l’occasione, dalle 10 alle 13, Associazione 21 organizza alcune letture dall’atto di donazione siglato proprio il 12 gennaio 1197
L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita Lo spettacolo curato da Gianluigi Belsito andrà in scena venerdì 13 settembre. Necessaria la prenotazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.