Onofrio Spagnoletti Zeuli
Onofrio Spagnoletti Zeuli
Attualità

Xylella a Canosa, Spagnoletti Zeuli: «Circoscrivere subito il focolaio»

L'imprenditore: «Chiudere subito il vivaio in cui si è sviluppato e ristorare i titolari»

«Non è il caso di allarmarsi, ma c'è da essere seriamente preoccupati: la Xylella al momento è presente in un vivaio di Canosa, e non in un oliveto, per questo motivo si può circoscrivere subito questo focolaio». Lo ha affermato Onofrio Spagnoletti Zeuli, mprenditore agricolo e portavoce dell'associazione Restart, realtà che racchiude le maggiori aziende olivicole pugliesi nata dall'esperienza dei gilet arancioni dell'agricoltura del 2019.

«Occorre immediatamente chiudere la struttura e distruggere tutte le piante, ricostruendo la tracciabilità dei prodotti in ingresso e in uscita, e prevedendo naturalmente un giusto ristoro per il vivaio stesso» ha aggiunto in modo perentorio.

«La Regione Puglia non perda nemmeno un secondo di tempo: non possiamo mettere a repentaglio il polmone olivicolo italiano rappresentato dalle province di Bari e Bat, occorre dare sicurezza e certezza per il futuro delle imprese» ha tagliato corto Spagnoletti Zeuli.
  • xylella
  • olivicoltura
Altri contenuti a tema
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore biscegliese giunge questo riconoscimento
Riconoscimento "Gold Medal" del premio Biol a un'azienda biscegliese Riconoscimento "Gold Medal" del premio Biol a un'azienda biscegliese Una conferma nel corso della 28esima edizione della manifestazione internazionale
"Il tempo dei giganti", docufilm sulla Xylella al Politeama "Il tempo dei giganti", docufilm sulla Xylella al Politeama L'opera ha fatto registrare diversi sold out nelle sale nazionali. Seguirà un dibattito
Xylella, Coldiretti sulle barricate: «Neanche un euro agli agricoltori a tre anni dal decreto rigenerazione» Xylella, Coldiretti sulle barricate: «Neanche un euro agli agricoltori a tre anni dal decreto rigenerazione» Il danno per il settore olivicolo è stimato in 1.6 miliardi di euro
Aproli: «Da Bisceglie un percorso collettivo che ha bisogno di azioni concrete» Aproli: «Da Bisceglie un percorso collettivo che ha bisogno di azioni concrete» Si è discusso della gestione sostenibile nell'oliveto
Aproli organizza un incontro a tema su "Il controllo sostenibile nell'oliveto" Aproli organizza un incontro a tema su "Il controllo sostenibile nell'oliveto" L'appuntamento nella sede di Coopagricola biscegliese Torre Maestra
Incontro sul tema "La filiera olivicola, tra certezze e innovazione" Incontro sul tema "La filiera olivicola, tra certezze e innovazione" Parteciperanno diverse associazioni e imprenditori del settore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.