Varco attivo Ztl (repertorio)
Varco attivo Ztl (repertorio)
Politica

Ztl, Ciocia: «La disattivazione nel centro storico? Revisionismo al ribasso»

Per l'esponente di Difendiamo Bisceglie l'atteggiamento dell'amministrazione «è una totale mancanza di rispetto verso il nostro patrimonio storico-culturale»

«Una città che punti all'ecosostenibilità non può incentivare l'utilizzo delle automobili». Lo ha affermato Pasquale Ciocia, componente del movimento Difendiamo Bisceglie, riferendosi alla decisione del Sindaco Angelantonio Angarano di disattivare il varco del centro storico (link all'articolo). «La scelta dell'amministrazione comunale rappresenta una regressione e soprattutto dimostra una totale assenza di vedute da parte di chi gestisce la città. Nella nostra società dove finalmente si è compresa la necessità di ridurre gli agenti inquinanti il Sindaco consente l'utilizzo, o meglio, l'abuso dei mezzi a motore nelle nostre vie storiche. Tutto ciò denota una totale mancanza di rispetto verso il nostro patrimonio storico-culturale» è l'opinione di Ciocia.

«Da subito le strade più caratteristiche del centro storico sono diventate il palcoscenico del "parcheggio selvaggio".
La mancata pedonalizzazione rappresenta un rischio serio all'incremento del turismo invernale con grave danno agli operatori economici insistenti.
L'amministrazione di Bisceglie, anche con questa presa di posizione, opera in controtendenza rispetto a tutte le realtà comunali europee che in maniera, radicale impediscono l'accesso dei veicoli inquinanti ai centri storici» ha aggiunto.

«Con la istituzione della Ztl sembrava si fosse fatto un passo in avanti ma una sorta di revisionismo al ribasso, voluto da questa amministrazione, ci riporta a malcostumi che pensavamo fossero superati. Per queste ragioni non solo la zona a traffico limitato deve essere immediatamente ripristinata, ma anche va istituito un servizio di trasporto pubblico che disincentivi l'utilizzo del veicolo proprio ed insegni a godere della nostra città attraverso il passeggio» ha osservato.

«In più è divenuto improcrastinabile individuare e destinare idonee aree a parcheggio servite da navette frequenti.
Tutto questo nell'ottica di un'ecosostenibilità generale che determinerebbe in ogni caso il decongestionamento dell'intera città da un traffico divenuto intollerabile» ha rilevato. «La nostra coalizione "Bisceglie Rinasce", guidata da Francesco Spina, si impegna a garantire la pedonalizzazione del centro storico così come fatto in passato per via Aldo Moro e per il porto turistico. Un impegno a potenziare il servizio pubblico di trasporto ed a redigere un piano del traffico idoneo alle attuali e future esigenze oltre che un piano parcheggi proporzionato» ha concluso Ciocia.
  • Comune di Bisceglie
  • centro storico
  • amministrazione comunale
  • Difendiamo Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.