Fox sul sovrapasso ferroviario di Bisceglie. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Fox sul sovrapasso ferroviario di Bisceglie. Foto Serena Ferrara
100 passi con Fox

Il sovrapasso ferroviario

100 passi con il mio cane tra l'incuria di un luogo altrimenti molto romantico

Tra sottopasso e sovrappasso ferroviario c'è una forma di discriminazione naturale, dettata dal fatto che uno porta ai binari, l'altro solo ad attraversare una strada di transito, tra sottopasso e sovrappasso ferroviario.
Il primo è frequentato, attenzionato da amministratori e proprietari (Rfi sta eseguendo in queste settimane i dovuti lavori di adeguamento e fruibilità ai disabili delle strutture); l'altro è ignorato, lasciato a sé stesso o meglio "periferizzato".
Sebbene negli ultimi tempi la situazione sia migliorata,il sovrappasso ferroviario resta un banlieue. E come quelsiasi periferia dell'anima è oggetto d'interesse di muralisti e graffitari, giovani in cerca di nascondigli oscuri, cani, gatti e gattaroli, mastri focai improvvisati.
Della summa delle esalazioni Fox è molto felice, tanto è che spesso, per attraversare la città, mi ripropone il sovrappasso al posto del suo omologo interrato.
In genere si fa a tocco: se vinco io gli concedo, dopo il tunnel, di fare il giro attorno a piazza Armando Diaz; se vince lui, mi turo il naso e procedo.
Delle foto che abbiamo scattato l'ultima volta sono però (più del mio quadrupede) già più soddisfatta: a parte qualche ombrello rotto e due o tre residui di focolari, i miei 100 passi li ho percorsi senza traumi. Quanto ai "profumi"... sia chiaro che non basta una spazzata ogni sei mesi per eliminarli. Sorvoliamo.
Nei sogni miei - meno quelli del mio selvatico addomesticato - il sovrappasso di via Asiago - via Puccini resta l'alternativa romantica a chi raggiunge la stazione per dovere. Un passaggio - passeggio che con piccole accortezze (una buona illuminazione innanzitutto e qualche elemento artistico da apprezzare) da regalare a chi per muoversi sceglie di sostenere il ritmo lento, ecologico e curioso del pedone.
5 fotoSovrapasso ferroviario
nnonn
  • servizio igiene urbana
  • sovrapasso stazione
Altri contenuti a tema
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Le condizioni dell'uomo sarebbero in miglioramento
Tariffazione puntuale: il 30 gennaio incontro informativo aperto ai cittadini Tariffazione puntuale: il 30 gennaio incontro informativo aperto ai cittadini L'assemblea si svolgerà presso la parrocchia di San Vincenzo de'Paoli a partire dalle 19
Riunione quartiere Sant'Andrea: «Meritiamo una periferia più pulita» Riunione quartiere Sant'Andrea: «Meritiamo una periferia più pulita» Il confronto tra amministrazione, Rti e cittadini si è svolto giovedì 23 novembre presso gli spazi della chiesa di San Silvestro
Ancora puzza nel quartiere Sant'Andrea, la segnalazione di una cittadina Ancora puzza nel quartiere Sant'Andrea, la segnalazione di una cittadina «Da cittadina ancora fiduciosa nelle stituzioni, spero di ricevere chiarimenti e rassicurazioni»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.