disorganizzazione
disorganizzazione
Il pizzicotto

La fiera della disorganizzazione

L'accumulo di eventi, nel "giorno del Bisceglie calcio" mette a dura prova anche il sistema della sicurezza urbana

Siamo solo al 7 maggio, eppure il prezzo della disorganizzazione da summertime lo stiamo già pagando. Basterebbe prendere un calendario in mano, farsi due conti sulle date e mettere in cloud (condivisione) con i semplici strumenti gratuiti che Google offre, i calendari delle occupazioni di suolo pubblico e degli eventi che coinvolgono la città. Così tutti gli addetti ai lavori del comune saprebbero se vale la pena dare l'ok ad un evento quando ce ne sono altri nella stessa casella colorata.
Invece no, da sempre a Bisceglie si persevera nell'errore. Pare ci sia un piacere nell'accumulo di iniziative, una gratificazione nell'affastellamento disordinato di cose, che poco si concilia con le moderne mode del minimalismo.

Domenica 7 maggio, per esempio, tanto è lungo l'elenco degli eventi in programma a Bisceglie, che pare la città sia diventata all'improvviso una piccola capitale. Peccato che le forze dell'ordine e di sicurezza non siano numericamente adeguate a tanto bendiddio.
In sunto: dal primo mattino Piazza Vittorio Emanuele ospiterà l' allestimento straordinario del mercato cittadino, con tutti gli ambulanti ad animare il passeggio. Contemporaneamente, sul lungomare, la quarta edizione di "Io corro con te", 6 km di corsa non competitiva dedicati a chiunque abbia voglia di sgranchirsi le gambe mettendosi alla prova con la strada. Sulla stessa tratta, a pochi minuti dalla conclusione della corsa e rischio di scompiglio in caso di ritardi, la passeggiata di auto storiche proveniente da Barletta, con 40 vetture attese che sosteranno nel tratto compreso fra l'incrocio con viale La Testa e quello con via Torre Olivieri. Al cestello, per tutta la mattina, ci sarà invece il Pasta Madre Day, che imbratterà le mani a bimbi e adulti a suon di acqua, farina, olio di gomito e fantasia.

Nel giorno topico per il Bisceglie calcio, quando mezza Bisceglie si riverserà allo stadio e l'altra metà è comunque pronta a mettere a soqquadro il centro urbano in caso di vittoria, il centro città ospiterà una passeggiata a sei zampe pomeridiana (si aprono scommesse su chi tra cani e tifosi abbaierà di più) per trovare casa ai cuccioli senza famiglia.

Il gran finale in serata: al Teatro Garibaldi è in programma un evento musicale (classica, in memoria del maestro Aldo Gigante) e al Circolo Arci pure (si tratta di rock con una band internazionale); al Politeama Italia uno spettacolo teatrale; al frantoio Simone un altro siparietto teatrale, ma con epilogo in prima serata.

Eventi simili per pubblici simili si susseguiranno ora dopo ora, mettendo a dura prova il successo delle singole iniziative. Iniziative che, godendo del patrocinio del comune di Bisceglie, si suppone siano state quanto meno messe a punto con l'avallo sapiente dell'amministrazione comunale.
Parcheggiare sarà ostico per tutta la giornata, scegliere cosa fare per non offendere nessuno, pure.

La peggio l'avranno gli agenti di Polizia Municipale, che ancora una volta non invidio per le responsabilità a catena che si dovranno sobbarcare, senza margine di errore, qualsiasi cosa accada.
La fiera della disorganizzazione è cominciata, due mesi prima di un'estate a cui naturalmente manca tutto, a partire dall'idea di un filo conduttore.
  • Eventi
  • Bisceglie Running
  • passeggiata a sei zampe
  • Io corro con te
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2439 contenuti
Altri contenuti a tema
"Rififì Summer Soul Vibes":  cocktail experience al lido "la Conchiglia" di Bisceglie "Rififì Summer Soul Vibes": cocktail experience al lido "la Conchiglia" di Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Estate in Blu 2025, venerdì 4 luglio la presentazione del cartellone biscegliese Estate in Blu 2025, venerdì 4 luglio la presentazione del cartellone biscegliese Un’estate ricca di appuntamenti tra cultura, spettacolo e intrattenimento
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Domenica 29 giugno arriva a Bisceglie "Cantieri Comici" Domenica 29 giugno arriva a Bisceglie "Cantieri Comici" A partire dalle 21 in via Nazario Sauro con La Ricotta e Nicola Calia
A Bisceglie l'evento conclusivo del progetto “Insieme si può…” A Bisceglie l'evento conclusivo del progetto “Insieme si può…” Appuntamento previsto domani, 27 giugno
"421 metri nel Borgo": tornano le visite guidate serali di Associazione 21 "421 metri nel Borgo": tornano le visite guidate serali di Associazione 21 Primo appuntamento previsto domani, 26 giugno
Presentato in Senato il progetto "Sol dell’Alba" di Bisceglie Presentato in Senato il progetto "Sol dell’Alba" di Bisceglie Appuntamento previsto il 9 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.