Moritz Moszkowski
Moritz Moszkowski
Viaggio nell'Infinita Bellezza

La Fase tre... una certezza

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

E riprendiamolo, questo Viaggio nell'Infinita Bellezza, nonostante i divieti, i distanziamenti sociali, gli ostacoli burocratici, le difficoltà economiche, la sfiducia di fondo, la delusione che permea i pensieri, il pessimismo eterno figlio di altrettante eterne delusioni.
Riprendiamo il cammino della bellezza, abbelliamo le città con le nostre presenze convinte e sorridenti, parliamo di impegno, fiducia e coraggio. Proviamo ad uscire dallo stretto ambito familiare-clientelare per andare incontro a una visione e a una aspettativa di comunità. Regaliamoci la bellezza, quella condivisa, quella eterna: la bellezza che regala il sogno e la speranza, il forte desiderio di riscatto e di emancipazione. Il desiderio di cultura che unisce tutti di fronte a qualcosa di indiscutibilmente: bellissimo!

Invocazione alla Eterna Bellezza in un luogo che non sia la mia città, la mia comunità, il mio Paese. Invocazione alla Bellezza nell'intero pianeta, che ci ha riservato sofferenza, lutto, morte e dolore, che da oggi in poi - una volta metabolizzati - vogliamo cacciare alle spalle per rivivere una nuova realtà.

Ed ecco che per ciò che mi affascina, proprio giovedì pomeriggio, nel recarmi nell'agenzia assicurativa del mio carissimo amico Vincenzo Bruni, ho lanciato uno sguardo verso piazza Vittorio Emanuele II.

Mi sono reso conto - come disse una volta l'amico Mario Savona - che Palazzuolo e Villa, insieme, costituiscono la piazza più grande l'Italia. Io questo non lo posso confermare, tuttavia è indiscutibile che sia uno spazio grande e ricco di fascino. E allora ho immaginato di vedere una grande orchestra sinfonica alloggiata prima del Monumento ai Caduti e rivolta verso il basso, con un pianoforte al centro e maestri seduti di fronte al pubblico che occupa il grande viale della Villa fino alla piazza del Palazzuolo. E lì, con un sistema di opportuni e indispensabili altoparlanti, far arrivare fino all'agenzia di Vincenzo questo concerto di pianoforte e orchestra...
Lo dedicheremmo alla nostra comunità, a tutta Bisceglie!
Non temete... Sono sobrio, tra l'altro anche del tutto astemio. Tra l'altro ho appena letto il messaggio di una mamma il cui pargoletto di due mesi ha difficoltà a evacuare... Sono sobrio: devo esserlo!

Grazie dell'attenzione e buon ascolto.
  • Musica
  • musica classica
  • viaggio nell'infinita bellezza
Viaggio nell'Infinita Bellezza

Viaggio nell'Infinita Bellezza

Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano

Indice rubrica
Giugno di Čajkovskij 17 maggio 2025 Giugno di Čajkovskij
Recital al Pianoforte 13 novembre 2024 Recital al Pianoforte
Festival del Pianoforte 16 ottobre 2024 Festival del Pianoforte
Doppio Concerto 8 ottobre 2024 Doppio Concerto
Ci sono luoghi 19 luglio 2024 Ci sono luoghi
Il Tempo 12 luglio 2024 Il Tempo
Altri contenuti a tema
Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Pier Cortese e Roberto Angelini portano a Palazzo delle Arti Beltrani il loro viaggio musicale tra reinterpretazioni sorprendenti e brani originali
Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Coinvolgimento e entusiasmo all'Arena del Mare per il live del cantautore romano
Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Pubblico e giuria ammaliate dalle rime anni'90: «Traguardo fondamentale, prossimo obiettivo il Mic Tyson» ha raccontato il freestyler
La scrittura è la mia memoria di scorta La scrittura è la mia memoria di scorta Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock La band biscegliese si esibirà il 12 settembre all'Ariston di Sanremo
Chopin il vate del romanticismo Chopin il vate del romanticismo Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.