
                    Sport a 360°
            Biciliae Bisceglie, tutto pronto per la pedalata inclusiva
Ritrovo in piazza Margherita domenica 6 luglio
                Bisceglie - venerdì 5 luglio 2024
 11.24                                            
                        
            
            
            
            
            Tutto pronto per la pedalata inclusiva organizzata dall'associazione Biciliae FIAB Bisceglie, in collaborazione con la scuola di ciclismo "G. Cavallaro" e con il patrocinio del Comune di Bisceglie. L'appuntamento con la pedalata inclusiva è sabato 6 luglio, alle 18, in piazza Margherita a Bisceglie. Per la giornata sarà possibile utilizzare biciclette adattate a tutti, come handbike e tricicli, messe a disposizione dalla Polisportiva Cavallaro, previa prenotazione telefonica (3403820549).
Il gruppo in bicicletta partirà intorno alle ore 18:15 e, percorrendo le strade della città, raggiungerà la sede dell'associazione "Controcorrente" in via Crosta, dove ci sarà un piccolo rinfresco per i partecipanti. La ripartenza è prevista per le 20:30 con arrivo intorno alle 21 in piazza Diaz (stazione ferroviaria).
«Percorso di bassa difficoltà adatto a tutte le età, la partecipazione è gratuita. Munitevi di biciclette in buone condizioni, con cambio e freni efficienti, campanello, luce anteriore bianca e luce posteriore rossa. Si consiglia di portare con sé acqua e tanta allegria», commentano gli organizzatori, che aggiungono: «Lo sport è una delle forme di inclusione più potenti che ci siano e l'inclusione è l'unità di misura della civiltà delle persone! A modo nostro, abbiamo voluto collaborare con la Polisportiva Cavallaro affinché una passeggiata in bicicletta potesse diventare un momento di incontro, allegria, condivisione e amicizia: la pedalata inclusiva».
                    Il gruppo in bicicletta partirà intorno alle ore 18:15 e, percorrendo le strade della città, raggiungerà la sede dell'associazione "Controcorrente" in via Crosta, dove ci sarà un piccolo rinfresco per i partecipanti. La ripartenza è prevista per le 20:30 con arrivo intorno alle 21 in piazza Diaz (stazione ferroviaria).
«Percorso di bassa difficoltà adatto a tutte le età, la partecipazione è gratuita. Munitevi di biciclette in buone condizioni, con cambio e freni efficienti, campanello, luce anteriore bianca e luce posteriore rossa. Si consiglia di portare con sé acqua e tanta allegria», commentano gli organizzatori, che aggiungono: «Lo sport è una delle forme di inclusione più potenti che ci siano e l'inclusione è l'unità di misura della civiltà delle persone! A modo nostro, abbiamo voluto collaborare con la Polisportiva Cavallaro affinché una passeggiata in bicicletta potesse diventare un momento di incontro, allegria, condivisione e amicizia: la pedalata inclusiva».
 
                    (1).jpg)

 
                             
                             
                             
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie 

(1).jpg)
(1).jpg)




 
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                             
                                                                            