
                    Sport a 360°
            Biciliae organizza la Pedalata dei Santi sabato 3 agosto
Un ciclotour nella tradizione biscegliese con ritrovo in piazza Margherita alle 17:30
                Bisceglie - martedì 30 luglio 2024
 8.42                                Comunicato Stampa            
                        
            
            
            
            
            Presentato il primo appuntamento che farà da inizio al programma della festa patronale 2024, con un comunicato l'associazione Biciliæ FIAB svela i dettagli della pedalata che si svolgerà sabato 3 agosto. «Arriva agosto, e puntualissima torna la nostra amata festa patronale, "la Féste de le Sènde!" è sulle orme di una tradizione pluricentenaria che vi invitiamo a seguirci, rigorosamente in bicicletta, alla scoperta di una storia affascinante, tra leggenda, fede e devozione. La storia dei nostri Santi Martiri, San Mauro, San Sergio e San Pantaleone e dei luoghi legati alla storia religiosa della nostra città... il tutto accompagnato da una gustosa pausa tra gli ulivi» aprono gli organizzatori.
Il raduno sarà in piazza Margherita sabato 3 agosto alle 17:30. Il gruppo in bicicletta partirà alle ore 17.45 e attraverserà le strade delle campagne biscegliesi, per raggiungere la celebre "Pedata dei Santi", alla scoperta della storia e dell'origine del culto dei nostri Santi Protettori. «Al tramonto gusteremo una merenda sana e genuina offerta dall'azienda agricola Bombini, tra gli ulivi secolari.» aggiungono gli organizzatori che in partnership con l'azienda biscegliese alieteranno i partecipanti.
Il percorso prevede è di bassa difficoltà adatto a tutti, dopo la sosta alla pedata dei santi si terminerà la biciclettata in Cattedrale alle ore 20:30 circa. «Munitevi di biciclette in buone condizioni, con cambio e freni efficienti, campanello, luce anteriore bianca e luce posteriore rossa. Si consiglia di portare con sé ACQUA e di utilizzare il casco.» sono le raccomandazioni che l'associazione fa a tutti i partecipanti.
                    Il raduno sarà in piazza Margherita sabato 3 agosto alle 17:30. Il gruppo in bicicletta partirà alle ore 17.45 e attraverserà le strade delle campagne biscegliesi, per raggiungere la celebre "Pedata dei Santi", alla scoperta della storia e dell'origine del culto dei nostri Santi Protettori. «Al tramonto gusteremo una merenda sana e genuina offerta dall'azienda agricola Bombini, tra gli ulivi secolari.» aggiungono gli organizzatori che in partnership con l'azienda biscegliese alieteranno i partecipanti.
Il percorso prevede è di bassa difficoltà adatto a tutti, dopo la sosta alla pedata dei santi si terminerà la biciclettata in Cattedrale alle ore 20:30 circa. «Munitevi di biciclette in buone condizioni, con cambio e freni efficienti, campanello, luce anteriore bianca e luce posteriore rossa. Si consiglia di portare con sé ACQUA e di utilizzare il casco.» sono le raccomandazioni che l'associazione fa a tutti i partecipanti.
La partecipazione all'evento è aperta a tutti ed è gratuita per i soci Biciliae, assicurazione obbligatoria per i non soci (3€).
 
                    (1).jpg)

 
                             
                             
                             
                             
                            .jpg) 
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie 

(1).jpg)
(1).jpg)




 
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                             
                                                                            