La Biscegliese schierata prima di una sfida con il San Pasquale Bari del 1927. <span>Foto Paolino Rana per Centro Studi Biscegliese</span>
La Biscegliese schierata prima di una sfida con il San Pasquale Bari del 1927. Foto Paolino Rana per Centro Studi Biscegliese
Calcio

Bisceglie-Bari, sfida inedita in gare ufficiali

Solo amichevoli nei precedenti fra le due compagini, unica affermazione nerazzurra nel 2012

Nella vita c'è sempre una prima volta in tutto e anche il derby Bisceglie-Bari ha in sé un sapore inedito e per lo più storico.

Nonostante ciò, seppur la gara del dieci novembre è considerata la prima gara ufficiale fra le due squadre, è spesso capitato il confronto amichevole nella pluricentenaria storia di entrambi i club.

Sin a partire dai primi anni 20, allorquando l'antesignano del Bisceglie era la U.S. Biscegliese con maglia completamente blu e il Bari era scomposto dal 1908 e per i primi venti anni della sua vita in formazioni di quartiere (Splendor, G.S. Pizzirani, Liberty, Ideale, Gioventù, Squadra universitaria, ndr). Il primo vero confronto con il Bari calcio, all'epoca con la denominazione U.S. Bari, risale all'aprile del 1928 con una cinquina inferta alla squadra del Dolmen.

Per avere contezza della vera "Bari" che abbiamo imparato a conoscere con l'intestazione di Associazione sportiva dobbiamo invece arrivare al 1950 con un doppio confronto terminato a favore della squadra di capoluogo in entrambi i casi e con uno score ineccepibile: 3 i gol messi a segno dai nerazzurri e ben 15 dai biancorossi per un 1-9 e 2-6 che allora testimoniava il netto divario di categoria fra le dirette avversarie.

Dopo queste due sfide ingiallite nel tempo ci si catapulta già nei nostri giorni a partire dall'anno 2011: nella preparazione alla stagione che culminò con la promozione in serie D e la marcia trionfale nella Coppa Italia di categoria, i nerazzurro stellati affrontarono il Bari guidato da Vincenzo Torrente soccombendo 1-2; le reti furono siglate da Ciccio Caputo (ora apprezzato centravanti del Sassuolo, ndr) e Bellomo per i biancorossi nonché dall'ex Moscelli per i ragazzi di Nicola Ragno.

L'anno seguente, esattamente il 22 novembre del 2012, si ebbe invece la storica affermazione degli stellati con un tiro dagli undici metri trasformato da Giuseppe Genchi al ventesimo del secondo tempo.

Le formazioni che scesero in campo in quell'ultima partita giocata presso l'antistadio di Contrada Torrebella furono le seguenti (per gli schieramenti sono tratti dal volume "Bisceglie, cento anni di passione calcistica" edito dal Centro studi biscegliese e scritto dal compianto Antonio Cortese):

Bisceglie: Loiodice (Lella), Misuraca (Sabini), Maglione (dal 50° Moretti), Lorusso (La Fortezza), Pierotti (dall'85° Miccoli), Martinelli (dal 60° Lamatrice), Russo (Di Matera), Logrieco (Caprioli), Di Rito (dall'85° Carbotti), Di Ruocco, Moscelli (dal 50° Genchi). Allenatore: Nicola Ragno.
Bari: Lamanna, Sabelli, Aprile, Rivaldo, Altobello, Ristovski, Defendi, De Falco, Visconti, Toskic, Filkor. A disposizione: Pena, Lorusso, Chiochia. Allenatore: Vincenzo Torrente.
  • Calcio
  • Serie C
  • Bisceglie-Bari
Altri contenuti a tema
Coppa Italia Promozione, ostacolo Soccer Trani per la Virtus Bisceglie Coppa Italia Promozione, ostacolo Soccer Trani per la Virtus Bisceglie Nel secondo turno la compagine biscegliese sfiderà la super favorita Soccer Trani
Eccellenza: impegni salentini per Bisceglie e Unione Eccellenza: impegni salentini per Bisceglie e Unione Nerazzurri al Ventura contro il fanalino di coda Taurisano. Unione in cerca di riscatto in casa del Brilla Campi
Eccellenza Puglia: importanti prove di maturità per Bisceglie e Unione Eccellenza Puglia: importanti prove di maturità per Bisceglie e Unione Nerazzurri a Massafra per restare al vertice. Importanti punti salvezza in palio al Ventura nel rendez-vous tra Unione Bisceglie e Bitonto
Coppa Italia Eccellenza, esordio di Bisceglie e Unione Calcio Coppa Italia Eccellenza, esordio di Bisceglie e Unione Calcio Nerazzurri di scena a Ruvo con la Nuova Spinazzola. Biancazzurri al Ventura con il Bitonto
Terza giornata di Eccellenza: Bisceglie e Unione all'esame Salento Terza giornata di Eccellenza: Bisceglie e Unione all'esame Salento Nerazzurri di Di Meo al Ventura contro il Novoli. Trasferta a Galatina per i biancazzurri di Rumma
Borgorosso Molfetta-Don Uva, tagliandi in vendita solo per i residenti a Molfetta Borgorosso Molfetta-Don Uva, tagliandi in vendita solo per i residenti a Molfetta Si scenderà in campo domenica 7 settembre
Nasce il Milan Club Bisceglie - Ricardo Kakà: inaugurazione ufficiale il 6 settembre Nasce il Milan Club Bisceglie - Ricardo Kakà: inaugurazione ufficiale il 6 settembre Appuntamento alle 19 in via Cialdini 11
Vito Quacquarelli garanzia di solidità per la difesa della Virtus Bisceglie Vito Quacquarelli garanzia di solidità per la difesa della Virtus Bisceglie Conferma di spessore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.