Nicola Ragno alza al cielo la coppa di serie D. <span>Foto Francesco Dell'Olio</span>
Nicola Ragno alza al cielo la coppa di serie D. Foto Francesco Dell'Olio
Calcio

Bisceglie e Leonzio volano assieme in semifinale

Per qualificarsi è bastato l'1-1

BISCEGLIE-SICULA LEONZIO 1-1

Bisceglie: Testa, Delvino, Biancola, Diop, Miale, Posillipo, Vaccaro, Lattanzio (dal 55° Cioffi), Cerone (dal 60° Moccia), Raucci (dal 60° Pistola). Allenatore: Nicola Ragno. A disposizione: Di Franco, Petta, D'Aiello, Pistola, Risolo, Petitti, Moccia, Montaldi.
Sicula Leonzio: Polverino (dal 46° Cascione), Marino, Cerra, Calabrese, Lomasto, Scoppetta, Sibilli (dal 60° Lia), Rabbeni (dal 46° Orefice), Ricciardo, D'Amico, Savanarola. Allenatore: Francesco Cozza. A disposizione: Milizia, Lorefice, Catinali, Assenzio, Gallon, Randis.
Terna arbitrale: Bitonti di Bologna (Niedda di Ozieri e Poentini di Pesaro).
Reti: 19° Savanarola, 54° Partipilo
Note: 800 spettatori. Calci d'angolo: 5-1. Ammonito Diop.

Bisceglie e Sicula Leonzio avanti a braccetto. È quanto emerso dal confronto infrasettimanale diretto fra le due compagini capolista del gironcino 3 della Poule scudetto serie D, in cui l'Arzachena era già fuori dai giochi dopo la sconfitta di domenica. Risultato forse prevedibile stante le situazioni di classifica negli altri due gironi, forti della caduta del Mestre a Monza e del pareggio fra Gavorrano e Ravenna, e che ha permesso con il pareggio raccolto di poter aprire la porta delle semifinali con soli quattro punti.

Assetto rivoluzionato per mister Ragno con il classico 4-2-2-2 pronto a trasformarsi in un 3-5-2 in fase di impostazione e reazione su una Sicula Leonzio ben disposta da mister Ciccio Cozza. Dal primo minuto in campo Posillipo e Vaccaro con Raucci che ha agito da ala tornante sulla sinistra e Cerone da regista boa a supporto del cannoniere Lattanzio.

La prima ghiotta occasione al quarto minuto con Miale che sotto rete ha fallito l'aggancio sul morbido suggerimento di Cerone. Undicesimo minuto con l'incursione di Lattanzio in piena area che ha trovato reattivo Polverino. Al diciannovesimo Leonzio in vantaggio con Savanarola, abile a raccogliere il filtrante di Sibilli ed a bruciare Testa in uscita: nota di demerito alla retroguardia nerazzurro stellata, sbilanciata in avanti e che ha mal applicato la tattica dell'offside.

Alla mezz'ora la reazione dei padroni di casa con un Vaccaro impreciso che ha spedito alle stelle un pallone invitante concessogli dalla sinistra da Lattanzio. Azione fotocopia dieci minuti più tardi ma il protagonista è cambiato: è Diop a non centrare il bersaglio ben servito in piena area da Anthony Partipilo.

È l'ultimo sussulto di una prima frazione equilibrata e piacevole, ben diversa da una ripresa povera di contenuti. Per l'effetto le due squadre hanno davvero voluto accontentarsi del risultato finale.

Fra i bianconeri due avvicendamenti prima del nuovo fischio d'inizio: esordio fra i pali per il giovane Cascione in luogo di Polverino e, in fase di interdizione, l'ingresso nostalgico dell'ex Orefice, ultimo dei calciatori rimasti in attività di quel Bisceglie militante in serie C2 negli anni novanta, per l'ex Vultur Rabbeni.

Le uniche azioni da annotare sono state di marca nerazzurra: al cinquantunesimo Cerone si è avvitato per trovare il gol del pari su traversone di Biancola ma per pochissimo ha sfiorato il colpo. Due giri di lancette e scatto di Riccardo Lattanzio col pallone tra i piedi il quale, giunto di fronte a Cascione, si è fatto ipnotizzare dal portiere. È il preludio al gol che è giunto al cinquantacinquesimo: il merito è andato ad Anthony Partipilo che ha bruciato Cascione con un colpo di testa su prezioso assist di Cerone.

Non è successo più nulla fino all'ultima ghiotta occasione da gol a dieci minuti dal termine con il sinistro del subentrato Salvatore Moccia dal limite dell'area, parato con sicurezza a terra dal baluardo avversario. Al triplice fischio è doppia la festa per entrambe le squadre, ma soprattutto per il Bisceglie che ha potuto festeggiare alzando al cielo la coppa della Lega nazionale Dilettanti consegnata a tutte le squadre vincitrici dei propri gironi.
  • Serie D
  • Poule Scudetto
  • Sicula Leonzio
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2472 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie fa visita al Bitonto sul neutro del “Diomede”, Unione Calcio riceve al “Ventura” il Novoli Bisceglie fa visita al Bitonto sul neutro del “Diomede”, Unione Calcio riceve al “Ventura” il Novoli Stellati a caccia di una vittoria esterna che manca da due turni. Gli azzurri cercano in casa la quinta affermazione consecutiva
Il Bisceglie schianta il Galatina: è 4-0 al “Ventura” Il Bisceglie schianta il Galatina: è 4-0 al “Ventura” I nerazzurri superano per 4-0 il Galatina nel turno infrasettimanale della tredicesima giornata
Eccellenza: Bisceglie cerca riscatto con il Galatina, Unione Calcio in trasferta contro l’ostico Atletico Racale Eccellenza: Bisceglie cerca riscatto con il Galatina, Unione Calcio in trasferta contro l’ostico Atletico Racale Formazioni biscegliesi in campo giovedì 6 novembre per il turno infrasettimanale della tredicesima giornata
Il Bisceglie Calcio adotta il Codice Etico per la stagione 2025/2026 Il Bisceglie Calcio adotta il Codice Etico per la stagione 2025/2026 Il regolamento permette di intervenire anche per comportamenti non corretti al di fuori dell'impianto
Un rigore di Lavopa salva il Bisceglie: è solo 1-1 con la Virtus Mola Un rigore di Lavopa salva il Bisceglie: è solo 1-1 con la Virtus Mola Solo un pari per i nerazzurro stellati contro il fanalino di coda Virtus Mola
Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Buon primo tempo delle nerazzurre a riposo avanti 2-0. Ospiti trascinate da Lombardi nella ripresa (che sbaglia anche un rigore)
Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Le formazioni biscegliesi sfidano i due fanalini di coda nelle gare della dodicesima giornata
Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Ai nerazzurro stellati basta l’1-1 del "Ventura" per accedere alle semifinali di Coppa Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.