Nicola Canonico. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Nicola Canonico. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Cambio del regolamento retrocessioni, Canonico è furibondo

Il patron del Bisceglie: «Non è più semplice riformare la Serie C direttamente a 40 squadre?»

Nicola Canonico, proprietario del Bisceglie, è furibondo per quanto accaduto martedì nel consiglio direttivo di Lega Pro, che ha deliberato la variazione del regolamento per le retrocessioni in Serie D.

L'imprenditore non ha nascosto rammarico e stupore: «Costa dover evidenziare che, a questi livelli, le società di calcio sono delle vere e proprie aziende e come tali devono essere gestite, previa un'opportuna programmazione e, allo stesso tempo, tutelate» ha spiegato in una nota, ritenendo quanto deciso «un atto estremamente lesivo alla dignità, allo spirito di abnegazione e alla professionalità di tutti quelli che, come me, mettono a disposizione delle rispettive società di riferimento risorse finanziarie e impegno personale, spesso sottraendolo ai propri affetti e al proprio lavoro».

Canonico ha rilevato: «Mai mi sarei aspettato che, a dispetto di tutto ciò che è accaduto quest'anno, chi di dovere ponesse l'attenzione su modifiche a format che si sarebbero potuti modificare al termine di questa stagione sportiva e non a cinque giornate dal termine», aggiungendo il conferimento di un incarico «all'avvocato Cesare Di Cintio affinché tuteli l'A. S. Bisceglie srl e gli altri club aderenti nelle opportune sedi al fine di porre giustizia a quanto leso dalle decisioni assunte martedì. Mi corre l'obbligo evidenziare che saranno avviate una serie di verifiche per acclarare la correttezza di tutti gli atti e delle determinazioni assunte nel corso di questa stagione, con particolare riferimento al rispetto delle regole federali di quelle società iscritte solo virtualmente e a dispetto di ogni regola.

Nel contempo, porgo all'attenzione di tutti i club di Serie C che la Federcalcio ci obbliga ad adeguare gli impianti d'illuminazione degli stadi pur essendo a conoscenza che il 99% di essi sono di proprietà dei comuni, in difficoltà economiche e con altro tipo di problematiche sociali da affrontare» ha aggiunto.

«Non è più semplice riformare il campionato di Serie C direttamente a 40 squadre, senza giri di parole e/o falsi pretesti e, cosa ancora più saggia, senza ledere l'intelligenza e la dignità di nessuno? A fronte di tutto ciò, l'associazione italiana calciatori che intende fare?

Ecco perché lancio un appello a tutti i proprietari e/o presidenti delle società professionistiche di Serie C affinché, uniti, possiamo tutelare, dinanzi ai competenti organi di giudizio, gli interessi che le attuali lobby di palazzo stanno violando in modo indecoroso» ha evidenziato il presidente stellato.

«Al presidente Ghirelli rivolgono un ultimo e accorato appello: si ricordi che rappresenta 57 club di C e non pochi eletti; si ricordi che aveva promesso, prima della sua nomina, regole certe e inamovibili» ha concluso Canonico.
  • Nicola Canonico
  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2435 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Stellati in campo a Mola nella semifinale playoff: in palio il sogno Serie D, in una battaglia senza appello
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.