Unione Calcio Bisceglie, Saani e Amoroso. <span>Foto Marcello Papagni</span>
Unione Calcio Bisceglie, Saani e Amoroso. Foto Marcello Papagni
Calcio

Beffa Unione: la Virtus Mola pareggia in pieno recupero

La doppietta dell'ex Manzari spezza la festa azzurra all'ultimo minuto

Una beffa vera e propria, quella che si è consumata questo pomeriggio al Caduti di Superga di Mola di Bari.

L'Unione Calcio Bisceglie si presenta, rispetto all'undici vittorioso a San Severo, con gli avvicendamenti di Saverio Lullo al posto di Giuseppe Di Pierro come terzino destro mentre a centrocampo Francesco Stella prende le veci di Peppe Andriano. La Virtus Mola si presenta in formazione tipo con in campo gli ex azzurri Zingrillo in difesa e Gennaro Manzari in attacco.

I ragazzi di mister Angelo Monopoli partono subito forte e al 7° un'azione spettacolare nata dalla sinistra sull'asse Cascione-Zinetti vede Alessandro Amoroso siglare la rete dello 0-1. I bianco azzurri di mister Tangorra accusano il colpo, con l'Unione che prende in mano il pallino del gioco e amministra il vantaggio per tutta la prima frazione sino al duplice fischio dell'arbitro Caldararo.

Nel secondo tempo l'inerzia del gioco non cambia con l'Unione che sciorina ottime trame di gioco e la Virtus Mola a tentare di rientrare in partita. Al 65' è Momo Saani a siglare il terzo gol consecutivo nelle prime tre giornate di questo Campionato, sfruttando le sue doti balistiche al termine di un'azione offensiva azzurra. L'Unione è in surplace e al 69° l'episodio che cambia la partita: è Zinetti ad avere l'occasione ghiotta per mettere in ghiaccio la partita con un calcio di rigore decretato dal sig. Caldararo per una trattenuta in area. Sul dischetto l'esterno azzurro sbaglia e su quell'errore per i ragazzi di mister Monopoli si apre un altro match.

All'82° l'ex Manzari indossa i panni del guastafeste e trasforma una punizione dal limite mettendo la palla alle spalle di Di Bari. I biancoazzurri sono galvanizzati e trascinati dall'attaccante barese si catapultano in attacco. Al 93° la beffa definitiva per gli azzurri: Caldararo punisce l'Unione per una mischia in area piccola con la massima punizione. Sul dischetto Manzari è freddo e trasforma il rigore pareggiando definitivamente la gara.

Per l'Unione la prossima occasione di riscatto sarà il match casalingo con il Foggia Incedit che oggi ha pareggiato in casa con il San Marco.

© foto Marcello Papagni.

VIRTUS MOLA-UC BISCEGLIE 2-2

Virtus Mola: Corchia, Desiderato (7' st Romanelli), Zingrillo, Avantaggiati, Lorusso, Gi. Manzari (22' st Foggetti, 38' st Massarelli), Cassano, Sisto, Ge. Manzari, Sergio (12' st Sifanno), Mongiello (12' st Strippoli).A disp. Antonacci, Foggetti, Fiorito, Fasciano, Romanelli, Massarelli, Strippoli, Sifanno. All. Tangorra
Unione Calcio Bisceglie: Di Bari, S. Lullo, Cascione (43' st Petrignani), Bufi, Stella, Talin, Lanzone (19' st Farinola), Diomandè, Amoroso (36' st Andriano), Zinetti, Saani (40' st Di Palma). A disp. G. Lullo, De Marco, Farinola, A. G. Monopoli, Mbaye, Binetti, Andriano, Petrignani, Di Palma. All. Monopoli
Reti: 7' pt Amoroso (U), 20' st Saani (U), 37' st, 48' st rig G. Manzari (V)
Arbitro: Caldararo di Lecce
Ammoniti: Manzari (V), Corchia (V), Foggetti (V), Romanelli (V), Stella (U), Lanzone (U), Talin (U), S. Lullo (U).

ECCELLENZA, girone A - 3ª giornata (24 settembre)

Bisceglie-Nuova Spinazzola 2-1
Canosa-Corato 2-1
Foggia Incedit-San Marco 1-1
Polimnia-San Severo 4-0
Real Siti-Borgorosso 3-1
Virtus Mola-Unione Calcio Bisceglie 2-2
Molfetta Calcio-Molfetta Sportiva (ore 20) 2-1


CLASSIFICA

Polimnia, Molfetta calcio 9; UC Bisceglie 7; Bisceglie, Real Siti 6; San Marco 4; Virtus Mola, Foggia Incedit 3; Nuova Spinazzola, Borgorosso, Corato, Molfetta Sportiva 1; San Severo 0; Canosa (-9) -4.

ECCELLENZA, girone A - 4ª giornata (1 ottobre)

ore 11 Borgorosso Molfetta-Bisceglie
Corato-Nuova Spinazzola
Molfetta Sportiva-Real Siti
San Marco-Canosa
San Severo-Molfetta Calcio
Unione Calcio Bisceglie-Foggia Incedit
Virtus Mola-Polimnia
  • Eccellenza
Altri contenuti a tema
Unione Calcio Bisceglie, ancora due conferme in vista della stagione 2025-2026 Unione Calcio Bisceglie, ancora due conferme in vista della stagione 2025-2026 Dopo capitan Bufi, restano in azzurro anche Giovanni Lullo e Luigi Zinetti: esperienza, qualità e identità per l’undicesimo anno consecutivo in Eccellenza
Unione Calcio Bisceglie, si riparte da capitan Bufi Unione Calcio Bisceglie, si riparte da capitan Bufi Confermata la bandiera azzurra al centro della difesa per la stagione 2025-2026
2 Bisceglie, si riparte con coerenza: confermati Dammacco e Di Meo. E spunta già qualche nome per l'attacco Bisceglie, si riparte con coerenza: confermati Dammacco e Di Meo. E spunta già qualche nome per l'attacco La società stellata è già al lavoro per allestire un roster competitivo
Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Patron dell'Unione Calcio Bisceglie e Cavaliere del Lavoro dal 2002, si è spento all'età di 89 anni
Tanto tuonò che piovve: il notaio Salvatore D’Alesio è il nuovo presidente onorario dell’Unione Calcio Bisceglie Tanto tuonò che piovve: il notaio Salvatore D’Alesio è il nuovo presidente onorario dell’Unione Calcio Bisceglie L'annuncio della società
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.