Manuel Diomede. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Manuel Diomede. Foto Graziana Ciccolella
Basket

Di Pinto Panifici cede al terzo supplementare sul parquet di Recanati

I nerazzurri lottano per 55 minuti ma escono sconfitti al termine della gara più lunga nella storia del basket biscegliese

Tre overtime. La partita più lunga nella storia del basket biscegliese (l'epica sfida sul campo del Cus Bari nella stagione 1996/97, il match di Ferrazzano nell'annata 1998/99 e la gara sul parquet di Campobasso nel 2006/2007 furono risolti dopo due tempi supplementari) si è conclusa con la settima sconfitta in dieci giornate di campionato per la Di Pinto Panifici, cui non è stato sufficiente lottare 55 minuti per espugnare il parquet di Recanati.

Il collettivo nerazzurro, con Edoardo Di Emidio al rientro (sei gli incontri saltati per infortunio dal play-guardia abruzzese) ma privo di Alessandro Azzaro (out a causa di una botta alla mandibola rimediata venerdì in allenamento), ha compiuto il primo strappo significativo del confronto a metà secondo quarto (8-0 marchiato da due triple di Castelluccia e 28-37), toccando la doppia cifra di vantaggio a due minuti dall'intervallo lungo (30-41 grazie a un canestro di Bedetti).

Buon approccio Di Pinto Panifici anche nella terza frazione, con Bonfiglio e Bedetti artefici del massimo scarto tra le due compagini (40-52 al 23°). Recanati ha ricucito parzialmente il divario con un 7-0 firmato dagli esperti Di Viccaro, Guarino e Giacomo Gurini (top scorer della contesa). Il capitano marchigiano Pierini, dalla lunetta, ha ristabilito la parità a quota 64 al 35°.

Finale di quarta frazione palpitante: la tripla di Manuel Diomede ha rimesso la situazione in equilibrio al 38° e il 3/3 ai liberi di Luca Castelluccia è valso il +1 Di Pinto Panifici a 44 secondi dal suono della sirena. Replica del cast di coach Coen con Guarino e giocata di Manuel Diomede (2+1) apparentemente decisiva per le sorti dell'incontro. Il quinto fallo di Castelluccia su Guarino ha concesso al play avversario i due personali del 78 pari e Bisceglie, nell'ultimo attacco, non è riuscito ad andare a segno.

Primo supplementare rocambolesco: Recanati sul +6 a un minuto dallo scadere, Di Pinto Panifici mai doma. Diomede, con un gioco da quattro punti (tripla più fallo subito) e un successivo canestro ha nuovamente impattato. Meglio gli ospiti a inizio secondo overtime: 3/3 di Bonfiglio dalla lunetta. Ribaltone Recanati, con l'under Ballabio utile alla causa marchigiana. Sugli scudi Andrea Gurini e situazione ancora favorevole alla squadra locale: 97-92 con 37 secondi da giocare e la Di Pinto Panifici falcidiata dalle uscite per raggiunto limite di falli di diversi atleti. Malgrado le difficoltà, i viaggianti hanno rimesso tutto in discussione col solito Diomede, a bersaglio dal perimetro e preciso dalla linea della carità.

L'esterno sannita ha aperto il terzo periodo extra con l'ennesimo tiro mandato a segno dai 6.75 ma il quinto fallo di Bonfiglio ha tolto a Bisceglie esperienza e fosforo in una fase cruciale. Recanati l'ha spuntata in forza di una maggiore lucidità, al cospetto del cast pugliese con un solo lungo in campo, l'under Thiam, a fianco di Papagni, Pucci, Diomede e Di Emidio. Bisognerà ripartire da una prestazione comunque tenace per sfruttare i prossimi due impegni interni ravvicinati con Ortona (domenica 3 dicembre) e Campli (giovedì 7).

RECANATI-DI PINTO PANIFICI BISCEGLIE 110-102 d3ts

Recanati: Guarino 12 (3/8, 0/1), Giacomo Gurini 35 (8/12, 2/10), Andrea Gurini 8 (4/6, 0/2), Pierini 21 (7/12, 1/6), Fall 14 (6/8, 0/0), Di Viccaro 12 (2/6, 2/10), Broglia 6 (2/2, 0/1), Ballabio 2 (0/2, 0/0), Vidakovic. N.e.: Cuccoli, Cingolani, Pesce. Allenatore: Piero Coen.
Di Pinto Panifici Bisceglie: Bonfiglio 13 (4/4, 0/5), Diomede 29 (5/6, 5/10), Terenzi 11 (3/6, 1/4),
Castelluccia 17 (1/2, 4/8), Antonelli 13 (4/7), Bedetti 14 (3/5, 2/6), Di Emidio 4 (1/1, 0/3), Thiam 1, Pucci (0/1, 0/2), Papagni (0/1 da tre). Allenatore: Domenico Sorgentone.
Arbitri: Gaudino di Campobasso, Rodia di Avellino.
Parziali: 22-22; 37-45; 54-59; 78-78; 85-85; 97-97.
Note: usciti per cinque falli Guarino, Pierini, Broglia, Fall, Castelluccia, Bonfiglio, Antonelli, Bedetti.
Tiri da due: Recanati 32/56, Di Pinto Panifici Bisceglie 21/32. Tiri da tre: Recanati 5/30, Di Pinto Panifici Bisceglie 12/39. Tiri liberi: Recanati 31/37, Di Pinto Panifici Bisceglie 24/32. Rimbalzi: Recanati 39 (25+14, Fall 14), Di Pinto Panifici Bisceglie 32 (26+6, Antonelli 7). Assists: Recanati 29 (Guarino 12), Di Pinto Panifici Bisceglie 21 (Di Emidio 6).
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • #unastoriaimportante
  • Di Pinto Panifici
  • Recanati
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno La formazione biscegliese riparte dal 7-1 dell'andata
Serie B, Diaz show ad Aradeo: sette gol ai salentini Serie B, Diaz show ad Aradeo: sette gol ai salentini Nell'andata del primo turno dei playoff i biancorossi si impongono 7-1. Qualificazione già in tasca
Serie B, al via i playoff: la Diaz sul campo dell'Aradeo Serie B, al via i playoff: la Diaz sul campo dell'Aradeo Biancorossi a caccia del riscatto dopo un finale di campionato complicato
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program Il team di coach Saputo affronterà la nuova capolista del play in gold nel match in programma sabato 5 aprile a Ruvo con inizio alle ore 18
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina I Lions Bisceglie lottano ma non basta pe espugnare Messina Il team di coach Saputo rimedia la terza sconfitta consecutiva
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.