Di Pinto Panifici domenica in trasferta a Matera. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Di Pinto Panifici domenica in trasferta a Matera. Foto Graziana Ciccolella
Basket

Di Pinto Panifici, l'operazione risalita passa per Matera

La società fa quadrato intorno alla squadra

Il momento è indubbiamente delicato. I conti non tornano, in casa Di Pinto Panifici: l'unica affermazione centrata (peraltro in trasferta, a Civitanova) nelle prime quattro gare del campionato di Serie B è il raccolto inferiore alle aspettative di una squadra sulla quale si è però abbattuta la scure della malasorte.
Il team nerazzurro ha già accumulato un credito notevole con la fortuna: perdere contestualmente, a causa di infortuni tutt'altro che lievi, due elementi dello starting five all'inizio di una stagione contrassegnata dalle modifiche regolamentari e dall'oggettiva difficoltà incontrata da tutte le società nel rendere davvero profondi gli organici ha influito troppo sul morale e più concretamente condizionato il lavoro del gruppo nel corso della settimana.

Trovare soluzioni alternative non è semplice e constatare che gli episodi, come accaduto durante la sfida casalinga con Nardò, hanno giocato a sfavore di Riccardo Antonelli e compagni metterebbe a durissima prova la tempra di qualsiasi squadra.

Di Pinto Panifici è nella classica condizione, che si può verificare nello sport, della formazione che ha bisogno di una miccia, di un avvenimento positivo, di un segnale per sbloccarsi e ricominciare a esprimere tutto il suo potenziale. Logico, perciò, serrare i ranghi e fare quadrato intorno alla squadra.

La trasferta di domenica 29 ottobre al PalaSassi, sul parquet dell'Olimpia Matera, non è sicuramente la partita più abbordabile, ammesso che nel girone C se ne possano trovare. Motivazione aggiuntiva agli stimoli che Bedetti e soci dovranno convertire in energia durante il match è quel precedente in precampionato, nella finale del trofeo "La Gazzetta del mezzogiorno" di Bari: il collettivo lucano guidato da Giovanni Putignano inflisse a Di Pinto Panifici l'unica sconfitta di tutto il ciclo delle amichevoli, al termine di una sfida per larghi tratti condotta da Bisceglie.

La settimana è scivolata via fra l'attesa dei sostenitori per le novità sulle condizioni fisiche di Edoardo Di Emidio e Luca Castelluccia. Il recupero dell'ala-pivot procede un po' più speditamente rispetto a quello del play-guardia, che dovrà attendere alcune settimane per disfarsi dell'ingessatura al piede destro.

Matera, di contro, è al completo e intende riscattare lo stop di misura sul neutro di Vasto con la Cestistica San Severo, unica compagine del raggruppamento adriatico di terza serie ancora a punteggio pieno dopo le prime quattro giornate.

I biancazzurri hanno perduto l'imbattibilità interna un po' a sorpresa al debutto con Valdiceppo Perugia, sbancando però Monteroni (domicilio di Nardò) con una tripla del play Matias Dimarco a tre secondi dalla conclusione e piegando Civitanova nel successo impegno fra le mura amiche. L'ala ex Rimini Leo Battistini, gli esperti Franco Migliori e Ignacio Ochoa, il lungo Nicolò Ravazzani conferiscono fisicità, qualità e malizia a un roster che ha in Marcello Cozzoli un pericoloso tiratore dalla lunga distanza e negli under Lorenzo Varaschin e Alessandro Marra due validi supporti per le rotazioni.

Di Pinto Panifici farà la sua gara, puntando sulla necessità di un apporto ulteriore di ciascuno dei giocatori affinché il peso delle assenze degli infortunati sia quanto più ridotto.

L'incontro del PalaSassi (inizio ore 18:00, costo unico dei tagliandi fissato in 5 euro con ingresso gratuito per tutti i nati dal 1999 in poi) sarà diretto da Nicola Tammaro di Salerno e Adriano Fiore di Scafati.
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • Matera
  • #unastoriaimportante
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
L’ala Carlo Spernanzoni  arricchisce il roster dei Lions Bisceglie L’ala Carlo Spernanzoni arricchisce il roster dei Lions Bisceglie Il classe 2005, nelle ultime due stagioni a Sant’Antimo, entra a far parte dell’organico nerazzurro
Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie La società nerazzurra si assicura le prestazioni del play-guardia originario di Messina
Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Il tecnico originario di Putignano, 44 anni, guiderà la formazione nerazzurra nel prossimo campionato di Serie B2
La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno Biancorossi sconfitti al secondo turno degli spareggi promozione
Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Al Pala Poli si riparte dal 2-1 per Altamura. In palio l’accesso alla finale playoff per la Serie A2 di futsal
Gara 2 Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Gara 2 Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program I nerazzurri hanno bisogno di vincere al PalaPanunzio di Molfetta per riequilibrare l’andamento della serie che vale l’accesso in semifinale
Palyoff Serie B, Diaz sconfitta di misura con l’Alta Futsal Palyoff Serie B, Diaz sconfitta di misura con l’Alta Futsal Biancorossi chiamati a vincere il match di ritorno per andare avanti nel tabellone
Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno La formazione biscegliese riparte dal 7-1 dell'andata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.