L'azione del gol decisivo realizzato da Nicolas Di Rito. <span>Foto Marcello Papagni</span>
L'azione del gol decisivo realizzato da Nicolas Di Rito. Foto Marcello Papagni
Calcio

Di Rito fa la differenza, l'Unione cede al Barletta

Prova ordinata ma troppo rinunciataria del team di Rumma

Un pari accarezzato per larghi tratti ma sfumato a pochi minuti dal termine. L'Unione Calcio Bisceglie ha dovuto cedere il passo alla maggiore determinazione di un Barletta in grande spolvero, al suo terzo successo consecutivo fra campionato e Coppa. Battuta d'arresto interna per gli azzurri di Luca Rumma al cospetto di una delle pretendenti alla vittoria del torneo di Eccellenza: sempre che questa competizione, come le altre di rango regionale, possa mai concludersi...

Match spigoloso sul sintetico del "Di Liddo", nel quale la squadra del presidente Enzo Pedone (disposta col 4-3-3) ha dato prova di tenacia e si è mostrata capace di soffrire: non abbastanza per riuscire a conquistare un risultato utile. La differenza l'ha fatta, a quattro minuti dal novantesimo, un'inzuccata di Nicolas Di Rito. Il Barletta ha avuto il merito di crederci sempre e incassato il premio per una prestazione molto generosa.

Fuori causa ancora Lorusso, l'attacante Amoroso ha ritrovato la maglia da titolare nel trio offensivo con Raiola e Cicerello, supportato da Andriano, Zingrillo e Zinetti in mediana mentre Bufi e Digiorgio hanno agito nel quartetto di difesa con D'Alba a destra e Preziosa a sinistra.

Guai per mister Farina, costretto a sostituire Telera, infortunatosi nel riscaldamento, con Ianniciello, ugualmente non al top. Sprint dei viaggianti (schierati 3-5-2) in apertura: tirocross di Gasbarre sull'esterno della rete nella prima azione del match, destro di Milella parato a terra da Di Bari. Varsi (di gran lunga il migliore dei suoi) protagonista al 7° con un cross basso sul quale Morra, da pochi passi, ha ciccato la conclusione.

L'Unione è uscita dalle corde nel miglior modo possibile: trovando il vantaggio dopo appena dieci minuti con Cicerello, lesto nello sfruttare l'assist di Bufi sugli sviluppi di un corner.
Reazione d'orgoglio di un Barletta intraprendente e smaliziato. Contatto tra Digiorgio e Pollidori nell'area biscegliese su un tiro dalla bandierina: nessuna esitazione per il piemontese Munfuletto, rigore. Nicola Loiodice, dal dischetto, ha spiazzato Di Bari riequilibrando le sorti del confronto.

Canovaccio immutato da questo momento in poi: predominio territoriale del Barletta, velenose sortite di rimessa del team di casa. Cicerello, al 23°, si è involato sulla destra e dopo aver resistito a un contatto ha lasciato partire un tirocross che ha sorvolato tutta l'area avversaria senza che alcun compagno approfittasse dell'occasione. Problemi muscolari per Bufi, costretto a uscire dopo 25 minuti: dentro Palumbo.
Bella combinazione sulla destra fra Morra e Ganci il cui destro debole è stato bloccato dal portiere di casa. Tutto facile per Di Bari anche al 37° sul tentativo di Morra da oltre venti metri a chiusura di uno spunto individuale mentre Milella, un minuto più tardi, ha calciato dalla distanza mandando il pallone oltre la traversa.

Barletta deciso a chiudere il primo tempo in attacco: ghiottissima l'opportunità fallita da Di Rito al 43° su un calcio d'angolo. Pallone solo sfiorato praticamente a due passi dalla porta biscegliese. Un destro telefonato di Ganci su calcio piazzato al 44° e l'incornata di Pollidori su corner nel recupero hanno chiuso una prima frazione vivace e frizzante. E non solo sul rettangolo di gioco.Ripresa: Morra per Di Rito che però ha sprecato da buona posizione al 51° mentre sette minuti più tardi una rocambolesca azione di contropiede dell'Unione ha messo sul sinistro di Raiola una possibilità sfumata a lato della porta difesa da Lovecchio. Apprezzabile ma centrale la rovesciata di Loiodice coordinatosi su lungo lancio di Pollidori al 59°, senza pretese la conclusione di Zingrillo al 62° come prevedibile il destro in corsa di Cicerello imbeccato da Raiola.

La voglia di vincere ha spinto un Barletta mai domo. Nitida l'occasione non concretizzata al 65°: lob di Loiodice, torre di Morra, girata fuori di Di Rito dall'interno dell'area piccola. Lo stesso Loiodice, un minuto dopo, ha rimediato il giallo per simulazione nei sedici metri dell'Unione. Nuovo capitolo dell'insistente pressione degli ospiti al 79°: provvidenziale Di Bari nello sventare, anticipando Loiodice, una minaccia creata al colpo di testa di Pollidori. Spazio in corso d'opera, fra gli altri, a Balzano e al debuttante Marco Vitale nell'Unione Calcio Bisceglie come a Bonasia tra i barlettani. Quando Di Rito, all'84°, ha girato a lato di testa su angolo di Ganci, quasi nessuno avrebbe potuto immaginare l'argentino match winner al tramonto di una partita così intricata: e invece, all'86°, il 35enne ex Bisceglie calcio si è fatto trovare pronto a raccogliere i frutti di uno scambio tra Loiodice e Bonasia sulla sinistra: l'attaccante ha trafitto l'incolpevole Di Bari regalando al Barletta una vittoria preziosa e in fondo meritata. Amoroso, al 93°, ha provato a vestirsi da guastafeste ma il suo destro al volo si è rivelato fuori bersaglio.

UNIONE CALCIO BISCEGLIE-BARLETTA 1-2

Unione Calcio Bisceglie: Di Bari, D'Alba (dal 90° Petrignani), Preziosa, Andriano, Bufi (25° Palumbo), Digiorgio, Zinetti (66° Balzano), Zingrillo, Amoroso, Raiola (81° Vitale), Cicerello. Allenatore: Rumma. A disposizione: Lullo, Inchingolo, Binetti, Benedetti, Sannicandro.
Barletta: Lovecchio, Gasbarre (72° Boiano), Marangi (79° Cafagna), Milella (79° Bonasia), Ianniciello, Pollidori, Varsi (85° Grazioso), Ganci, Di Rito (90° Aprile), Loiodice, Morra. Allenatore: Farina. A disposizione: Vitucci, Paganelli, Guadagno, Colucci.
Arbitro: Munfulletto di Bra (Cuneo).
Assistenti: Coviello di Molfetta, Errico di Bari.
Reti: 10° Cicerello, 14° rigore Loiodice, 86° Di Rito.
Note:
ammoniti D'Alba, Digiorgio, Ianniciello, Pollidori, Ganci, Loiodice, Grazioso. Calci d'angolo: 2-10. Recupero: primo tempo un minuto, secondo tempo cinque minuti.

ECCELLENZA PUGLIESE girone A - 4ª giornata

Alto Tavoliere San Severo-Mola 2-0
Atletico Vieste-Manfredonia 2-5
Audace Barletta-San Marco in Lamis 2-3
Ostuni-Corato 0-1
Orta Nova-Real Siti 1-0
Unione Calcio Bisceglie-Barletta 1-2
Ha riposato la Vigor Trani
CLASSIFICA
Manfredonia, Corato 10; San Marco 7; Barletta*, Orta Nova* 6; Real Siti 5; Vigor Trani*, Audace Barletta, Ostuni 4; Mola*, Alto Tavoliere 3; Unione Calcio Bisceglie 2; Atletico Vieste 1.
*Hanno già riposato
  • Eccellenza
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Eccellenza, Bisceglie a Gallipoli per riprendere la marcia, Unione Calcio attende il Maglie al “Ventura” Eccellenza, Bisceglie a Gallipoli per riprendere la marcia, Unione Calcio attende il Maglie al “Ventura” Fischio d’inizio per entrambe le gare fissato per le ore 15:30
Coppa Italia Eccellenza: Bisceglie fa visita al Canosa, Unione Calcio ospita al "Ventura" la Virtus Mola Coppa Italia Eccellenza: Bisceglie fa visita al Canosa, Unione Calcio ospita al "Ventura" la Virtus Mola Entrambe le compagini biscegliesi saranno impegnate giovedì 9 ottobre nelle gare d’andata del secondo turno di Coppa Italia
L'Unione Calcio Bisceglie getta il cuore oltre l'ostacolo: pari ad Acquaviva per degli azzurri in inferiorità numerica L'Unione Calcio Bisceglie getta il cuore oltre l'ostacolo: pari ad Acquaviva per degli azzurri in inferiorità numerica Bufi e compagni resistono per oltre 80' con un uomo in meno al Giammaria di Acquaviva delle Fonti, conquistando stoicamente un pareggio per 0-0 nonostante l'uomo in meno
Eccellenza, Bisceglie al “Ventura” 'per il big match con il Brindisi. Unione Calcio in trasferta contro l’Atletico Acquaviva Eccellenza, Bisceglie al “Ventura” 'per il big match con il Brindisi. Unione Calcio in trasferta contro l’Atletico Acquaviva Prevista la giornata pro per Bisceglie Calcio-Brindisi
Gli azzurri dominano ma non la sbloccano: 0-0 tra Unione Calcio Bisceglie e Ugento Gli azzurri dominano ma non la sbloccano: 0-0 tra Unione Calcio Bisceglie e Ugento Ottima prestazione quella offerta dai ragazzi capitanati da Bufi, ai quali è mancato solo il gol in un match dominato ad ampi tratti.
Eccellenza, incroci salentini per Bisceglie e Unione Calcio Eccellenza, incroci salentini per Bisceglie e Unione Calcio Nerazzurro stellati impegnati nella difficile trasferta di Racale, Unione Calcio riceve al “Ventura” l’Ugento
Beffa Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri perdono in rimonta nel finale a Campi Salentina Beffa Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri perdono in rimonta nel finale a Campi Salentina Terza sconfitta consecutiva per gli uomini di Rumma allo stadio Riccardo Trevisi contro il Brilla Campi
Taranto troppo forte: nuovo ko per l'Unione Calcio Bisceglie Taranto troppo forte: nuovo ko per l'Unione Calcio Bisceglie A Massafra finisce 2-0 per i rossoblu di Ciro Danucci, ora primi in classifica
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.