Conferenza stampa Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5
Conferenza stampa Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5

Final Eight di Serie A femminile, evento di presentazione a Palazzo Tupputi

Il Sindaco Angarano: «Entusiasti di ospitare una rassegna così autorevole»

Si è tenuta nella mattinata di martedì 5 aprile a Palazzo Tupputi la conferenza stampa di presentazione della Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5, in programma sul parquet del PalaDolmen di Bisceglie dal 7 al 10 aprile. La prestigiosa manifestazione, organizzata dalla Divisione nazionale col patrocinio del Comune, radunerà il gotha del futsal in rosa. Sedici formazioni, provenienti dai campionati femminili di Serie A e Under 19, si contenderanno i due ambiti trofei in una full immersion che si preannuncia densa di emozioni e divertimento.

«Siamo entusiasti di ospitare una rassegna così autorevole che darà lustro alla nostra città in ambito nazionale. Ci tengo a ringraziare la Divisione e il presidente Bergamini. Insieme, da diversi mesi, con la collaborazione di Niki Abbattista, presidente del Bisceglie Femminile, abbiamo lavorato con passione affinché la nostra candidatura prendesse corpo e avesse esito favorevole. Ospiteremo centinaia di atlete, le stelle del futsal femminile italiano, dirigenti, addetti ai lavori, giornalisti e sicuramente tanto pubblico, con ricadute positive sulla nostra economia. Sarà una preziosa opportunità per far conoscere e apprezzare la bellezza di Bisceglie. Lo spettacolo in campo, all'insegna della sana competizione sportiva e del fair play, si unirà alla lotta contro il tumore al seno grazie all'associazione Susan G. Komen. Ciò conferisce un senso e un valore ancora più profondo alla manifestazione, che affida allo sport la diffusione di importanti messaggi su salute e solidarietà» ha dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano.

L'assessore allo sport Maria Lorusso ha aggiunto: «La prestigiosa manifestazione si inserisce perfettamente in un contesto sportivo che vede la nostra città brillare particolarmente in ambito femminile, annoverando due formazioni che militano in Serie A, il Bisceglie Femminile nel calcio a 5 e il Bisceglie Rugby, oltre a tante formazioni di altre discipline sportive che si distinguono a buoni livelli con lo stesso entusiasmo e la medesima passione, tra cui due formazioni di volley. L'evento si sposa magistralmente, dunque, con promozione del calcio a 5 e dello sport femminile in generale, cassa di risonanza di importanti valori sociali».

«Porto i saluti del presidente Bergamini e di tutto il consiglio direttivo che mi onoro di rappresentare. Ci appresentiamo a vivere quattro giorni entusiasmanti, in una città che si è dimostrata, grazie al lavoro delle istituzioni rappresentate dal Sindaco Angarano e dall'assessore Lorusso, ricettiva e accogliente nei nostri confronti e dei team della Serie A e dell'Under 19. Faccio un grande in bocca al lupo a tutti quanti, certo che quello che andremo a vedere sarà uno spettacolo straordinario, come solo il futsal femminile italiano saprà regalare. Ci tengo a ringraziare PuroBio Cosmetics, main sponsor dell'evento per averci supportato in tutto, e menzionare l'associazione Susan G. Komen, organizzatrice della "Race for the cure", tramite la quale verrà effettuata una campagna di sensibilizzazione sul tema della lotta al tumore al seno» ha sottolineato Antonio Scocca, vicepresidente della Divisione.

Le parole del presidente del comitato regionale Susan G. Komen-Puglia Linda Catucci: «Sport e prevenzione è il nostro binomio del cuore e siamo molto felici di essere in campo con i nostri colori anche in occasione della Coppa Italia di futsal femminile. Ringrazio la Divisione calcio a 5 e il suo presidente Luca Bergamini che ha voluto aderire alla nostra iniziativa di prevenzione e di lotta al tumore al seno non solo con una donazione, ma promuovendo concretamente la Race for the cure. Sarà una grande emozione per noi vedere le atlete di futsal femminile scendere in campo con la nostra maglia: la prevenzione ha bisogno di gesti concreti, di partecipazione, di condivisione e di contaminazione. La Race for the cure in programma il 13, il 14 e il 15 maggio a Bari deve essere una festa collettiva, una occasione per celebrare la solidarietà e dare nuovo impulso alla prevenzione per tutti».

«Siamo orgogliosi di essere parte attiva di questa manifestazione. Legare il nome della nostra azienda al mondo sportivo al femminile e a iniziative sociali, come quella della Susan G Komen, è davvero un valore aggiunto. Da sempre, infatti, aderiamo anche a campagne per il sociale e crediamo non esista veicolo migliore dello sport per trasmettere messaggi importanti. Ci tengo a dire grazie alla Divisione calcio a 5 con cui sin dall'inizio c'è stata grande collaborazione e unione d'intenti, così come all'amministrazione comunale di Bisceglie che ha reso realizzabile tutto quello che è era stato immaginato nei mesi scorsi. A nome di tutta la PuroBio Cosmetics faccio un grande in bocca al lupo alle atlete che scenderanno in campo, con la certezza che questa Final Eight sarà un grande successo» ha affermato Michele D'Onghia, founder di PuroBio Cosmetics.

«Bisceglie è una piazza storica del calcio a 5, ricca di tradizione in questa disciplina. Per questo, in sinergia con il Comune di Bisceglie e il Sindaco Angarano, ci siamo fatti portatori della candidatura di Bisceglie che ha trovato il riscontro positivo della Divisione calcio a 5. Questo ci gratifica enormemente del tanto lavoro svolto e ci riempie d'orgoglio, l'evento rimarrà nella storia della nostra città, ancora una volta punto di riferimento del futsal italiano» ha concluso Niki Abbattista, presidente del Bisceglie Femminile.
  • Calcio a 5
  • palazzo tupputi
  • Final Eight
  • Serie A
  • Maria Lorusso
  • Serie A femminile
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
“Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco “Naufragi Quotidiani”: a Bisceglie una grande mostra dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco Nel corso dell’iniziativa verranno raccolti fondi per Emergency
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.