Un'azione del match. <span>Foto Marcello Papagni</span>
Un'azione del match. Foto Marcello Papagni
Calcio

L'Unione accarezza l'impresa, merita il pareggio ma si fa beffare al 90°

Sconfitta immeritata per gli azzurri nel confronto col Corato capolista

La più bruciante delle sconfitte possibili. Tenere testa al Corato capolista non è stato sufficiente all'Unione Calcio Bisceglie per evitare uno stop che induce a legittime recriminazioni. Peccato davvero, perché gli azzurri di mister Di Simone hanno accarezzato l'idea di espugnare il "Fausto Coppi" di Ruvo, domicilio della formazione neroverde e sul piano pratico avrebbero meritato ampiamente il pareggio: l'inzuccata di Leonetti al 90° è valsa i tre punti per il team guidato da Fabio Di Domenico.

Il Corato, subito intraprendente, ha cercato il gol con Quarta e Leonetti. Replica degli ospiti con una botta di Cicerello dalla distanza. Episodio molto dubbio a metà primo tempo: sugli sviluppi di un corner calciato da Cordisco, il portiere Addario ha smanacciato: proteste veemente di calciatori, staff tecnico e dirigenti dell'Unione, convinti che il pallone avesse varcato la linea di porta. Cambi obbligati sul finire di frazione a causa degli infortuni all'estremo Di Bari e al centrocampista Cordisco, rilevati da Cao e Sannicandro. Azzurri in vantaggio a pochi secondi dall'intervallo grazie alla rete messa segno dall'esperto difensore Digiorgio, lesto ad anticipare tutti di testa su calcio d'angolo di Zinetti.

L'Unione ha sfiorato anche il raddoppio in apertura di ripresa con Papagni ma pochi minuti più tardi il Corato ha riequilibrato le sorti del confronto grazie a un altro veterano, l'ex Bisceglie Agodirin. Bravo il portiere azzurro Cao su Ngom e Di Bari, sfortunato Lorusso, il cui tentativo è stato deviato da un avversario. Quando la partita è sembrata volgere al termine in situazione di parità, la beffa per il team del presidente Enzo Pedone: cross di Quarta per l'incornata di Leonetti al 90° e 2-1. Domenica 10 novembre, al "Di Liddo" con l'Atletico Vieste, sarà indispensabile riprendere a far punti per migliorare una situazione di classifica non particolarmente tranquilla.

CORATO-UNIONE CALCIO BISCEGLIE 2-1

Corato: Addario, Lezzi, Santoro, Vicedomini, Vergori, Vito Di Bari, Quarta, Ngom (dal 75° D'Arcante), Agodirin (dal 74° Di Federico), Leonetti (dal 94° Camasta), Olibardi (dal 74° Rizzo). Allenatore: Fabio Di Domenico. A disposizione: Fortunato, Zangla, Caputo, Quacquarelli, Antonicelli.
Unione Calcio Bisceglie: Antonio Di Bari (dal 38° Cao), Bufi (dal 94° Musa), Losacco, Andriano, Dispoto, Digiorgio, Zinetti, Cordisco (dal 38° Sannicandro), Lorusso (dal 32° Compierchio), Papagni, Cicerello (dall'84° Guerra). Allenatore: Luigi Di Simone. A disposizione: Sgarra, Palumbo, Binetti, Preziosa.
Arbitro: Spera di Barletta.
Assistenti: Alessandrino di Bari, Latini di Foggia.
Reti: 46° primo tempo Digiorgio, 50° Agodirin, 90° Leonetti.
Note: ammoniti Cordisco, Santoro, Dispoto, Losacco, Vergori, Vicedomini.

ECCELLENZA PUGLIESE - 9ª giornata
Alto Tavoliere San Severo-Vigor Trani 1-2
Atletico Vieste-San Marco 1-0
Barletta-Fortis Altamura 1-2
Corato-Unione Calcio Bisceglie 2-1
Deghi-Otranto 0-0
Gallipoli-Audace Barletta 0-2
Ugento-Orta Nova 3-0
Molfetta-Martina 5-0
CLASSIFICA
Corato 21; Molfetta 19; Audace Barletta, Ugento 18; Vigor Trani (-3), Martina 17; Deghi, Otranto, Fortis Altamura 11; Atletico Vieste 10; Gallipoli, Unione Calcio Bisceglie 9; Barletta 8; Orta Nova, San Marco in Lamis 7; Alto Tavoliere San Severo 6.
ECCELLENZA PUGLIESE - 10ª giornata
Vigor Trani-Ugento (sabato)
Audace Barletta-Molfetta
Fortis Altamura-Alto Tavoliere San Severo
Gallipoli-Corato
San Marco-Otranto
Orta Nova-Barletta
Unione Calcio Bisceglie-Atletico Vieste
Martina-Deghi Lecce
  • Eccellenza
Altri contenuti a tema
Unione Calcio Bisceglie, ancora due conferme in vista della stagione 2025-2026 Unione Calcio Bisceglie, ancora due conferme in vista della stagione 2025-2026 Dopo capitan Bufi, restano in azzurro anche Giovanni Lullo e Luigi Zinetti: esperienza, qualità e identità per l’undicesimo anno consecutivo in Eccellenza
Unione Calcio Bisceglie, si riparte da capitan Bufi Unione Calcio Bisceglie, si riparte da capitan Bufi Confermata la bandiera azzurra al centro della difesa per la stagione 2025-2026
Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Patron dell'Unione Calcio Bisceglie e Cavaliere del Lavoro dal 2002, si è spento all'età di 89 anni
Tanto tuonò che piovve: il notaio Salvatore D’Alesio è il nuovo presidente onorario dell’Unione Calcio Bisceglie Tanto tuonò che piovve: il notaio Salvatore D’Alesio è il nuovo presidente onorario dell’Unione Calcio Bisceglie L'annuncio della società
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Stellati in campo a Mola nella semifinale playoff: in palio il sogno Serie D, in una battaglia senza appello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.