Palestra scolastica (repertorio)
Palestra scolastica (repertorio)
Sport a 360°

Palestre scolastiche, Coni Puglia: «Si affronti subito la questione»

Riapertura fondamentale per la prosecuzione dell'attività di base

La ripresa dell'attività sportiva di base, sospesa a causa delle chiusure disposte in seguito all'emergenza epidemiologica, non può prescindere dalla necessità di ridefinire un rapporto tra lo sport e la scuola.

Sono poco più di 800 le palestre scolastiche sul territorio pugliese, pari a una copertura del 45% degli istituti (dato superiore alla media nazionale del 40%). L'utilizzo di quegli spazi è fondamentale soprattutto per la società più piccole, in quanto rappresentano i luoghi in cui si svolge la gran parte dell'attività di base. «In questo modo la scuola si trasforma in un presidio educativo e sociale del territorio, garantendo anche la pratica sportiva a prezzi accessibili» ha rimarcato il Coni Puglia.

«Il problema è come continuare a gestire questo rapporto scuola-mondo dello sport in vista della ripresa degli allenamenti. Il ritorno tra i banchi creerà difficoltà complesse relative agli spazi e agli orari, con il rischio da un lato di sacrificare l'educazione fisica, materia che ha pari dignità con le altre e che deve essere adeguatamente considerata nella proposta organizzativa, dall'altro di mettere in ginocchio le realtà sportive legate soprattutto alle discipline minori».

Necessario, secondo il comitato regionale, «affrontare la questione nei tempi giusti per dare in modo a tutti di organizzarsi al meglio in vista della riapertura. Altrimenti, c'è il rischio di uno stop prolungato sul territorio. Perché le competenze in materia sono varie, numerose e complesse. Interessano diversi tra enti e amministrazioni. E quando la burocrazia si mette di traverso, sono dolori».
  • Coni
  • palestre scolastiche
  • scuole
  • Coni Bat
Altri contenuti a tema
“PaleSTRANAtura”, oltre 300 studenti a Bisceglie per la terza tappa dell’evento promosso dal Coni Bat “PaleSTRANAtura”, oltre 300 studenti a Bisceglie per la terza tappa dell’evento promosso dal Coni Bat Tante le attività sportive che i ragazzi hanno svolto
Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Il prossimo quadriennio 2025-2028 sarà nel solco della continuità
Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Il bilancio tracciato dal Delegato Provinciale BAT Antonio Rutigliano
CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" La conferenza stampa con Angelo Giliberto, Presidente Regionale, e Antonio Rutigliano Delegato Provinciale
La Corsa di Miguel fa tappa a Bisceglie: il 18 febbraio studenti in pista al Di Liddo La Corsa di Miguel fa tappa a Bisceglie: il 18 febbraio studenti in pista al Di Liddo Un’intera giornata dedicata allo sport e all’inclusione con gare sui 1.000 metri e una staffetta speciale
Riforma dello sport: nasce la figura del Safeguarding Riforma dello sport: nasce la figura del Safeguarding Le parole di Antonio Rutigliano, delegato provinciale CONI Bat: «L’obiettivo del provvedimento arginare il rischio di abusi, violenze e discriminazioni»
Benemerenze Coni, assegnati riconoscimenti a tre biscegliesi Benemerenze Coni, assegnati riconoscimenti a tre biscegliesi Assegnate le benemerenze a Giovanni Misino, Pietro Martucci e Luisa Monopoli
Convegno e cerimonia di premiazione per il Coni della Bat a Bisceglie Convegno e cerimonia di premiazione per il Coni della Bat a Bisceglie Appuntamento al Liceo "da Vinci" sabato mattina alle 10
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.