Virtus Bisceglie. <span>Foto Cristina Pellegrini</span>
Virtus Bisceglie. Foto Cristina Pellegrini
Calcio

Semifinale playoff di Prima categoria, la Virtus Bisceglie ospita l’Ideale Bari

I biancazzurri di Maffucci cercano il pass per la finalissima. Fischio d’inizio alle 16:30, ingresso gratuito ma limitato ad un massimo di 99 spettatori

L'ostacolo Ideale Bari fra la Virtus Bisceglie e la finalissima playoff del girone A di Prima categoria. La formazione allenata da Roberto Maffucci, terza in classifica al termine della stagione regolare con 54 punti all'attivo, si misurerà con il collettivo del capoluogo pugliese, quarto in graduatoria a quota 52, nel confronto in gara unica in programma domenica 5 maggio sul sintetico del "Francesco Di Liddo" con fischio d'inizio fissato per le ore 16:30. Tommasi e compagni, in base al regolamento della competizione, accederebbero allo spareggio decisivo (domenica 12 sul campo dell'Audace Barletta) in caso di vittoria mentre nell'eventualità di un pareggio al termine dei due tempi regolamentari si giocherebbero due overtime da 15 minuti ciascuno, conclusi i quali, se la parità dovesse sussistere, la Virtus avanzerebbe al turno successivo. La squadra ha lavorato nel corso della settimana in un clima di massima serenità, pur nella consapevolezza dell'importanza del match. Tutti disponibili in casa biancazzurra, fatta eccezione per l'infortunato Montrone, con Daluiso e Difrancesco al rientro dal turno di squalifica appena scontato e pronti a dare il loro contributo alla causa. Le due contendenti hanno messo a segno un bottino ragguardevole di reti: 67 quelle siglate dal team biscegliese (attacco più prolifico del raggruppamento) mentre gli avversari di turno hanno uno score di 63 gol in campionato. Lusinghiero il rendimento della Virtus fra le mura amiche: dieci affermazioni, un solo pareggio e due sconfitte. L'Ideale Bari, del resto, in trasferta ha fatto persino meglio che in casa: 27 punti, frutto di otto successi e tre pari in 13 incontri esterni. Il precedente di inizio stagione non è certo benaugurante per il collettivo biscegliese, battuto a domicilio per 1-4 lo scorso 29 settembre ma di acqua sotto i ponti, da quel momento, ne è passata tantissima. La gara di ritorno si è conclusa con un esaltante 3-3.

In osservanza a quanto stabilito dalle autorità competenti e ribadito dal comunicato ufficiale Lnd Puglia n° 202 del 4 maggio, l'accesso allo stadio "Francesco Di Liddo" sarà riservato ad un massimo di 99 spettatori a causa delle limitazioni strutturali in vigore da diversi anni. L'ingresso sarà gratuito ma tutti dovranno mostrare, ai cancelli, un documento di identità al personale addetto. Restano riservati, naturalmente, 30 posti sugli spalti ai sostenitori della formazione ospite, nel pieno rispetto delle proporzioni garantite sulla capienza massima. Una volta raggiunto il limite numerico consentito sarà impossibile accedere alla struttura.
La sfida tra Virtus Bisceglie e Ideale Bari sarà arbitrata da Marco Albano, appartenente alla sezione Aia di Taranto. Prevista anche la designazione di due assistenti.
  • Virtus Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Virtus Bisceglie spreca il doppio vantaggio e non va oltre il pari con il Borgorosso Molfetta La Virtus Bisceglie spreca il doppio vantaggio e non va oltre il pari con il Borgorosso Molfetta Lo scatenato Dell’Olio segna due bellissime reti ma non basta. Il rammarico non cancella la soddisfazione per il sesto risultato utile e la qualità del gioco espresso
Virtus Bisceglie-Borgorosso Molfetta, divieto di trasferta per i molfettesi Virtus Bisceglie-Borgorosso Molfetta, divieto di trasferta per i molfettesi Fischio d'inizio fissato alle 14:30 di domenica 2 novembre
Virtus Bisceglie, solo un pari sul campo del fanalino di coda Virtus Bisceglie, solo un pari sul campo del fanalino di coda I biancazzurri sbloccano subito il risultato ma poi si spengono inspiegabilmente
La Virtus Bisceglie regola di misura l’Apricena  e sale ancora in classifica La Virtus Bisceglie regola di misura l’Apricena e sale ancora in classifica Quarto risultato utile consecutivo per il team biancazzurro, sempre più in fiducia
Punizione severa per la Virtus Bisceglie nel match d’andata del secondo turno di Coppa Punizione severa per la Virtus Bisceglie nel match d’andata del secondo turno di Coppa Quattro reti subite dalla formazione biscegliese. Servirà un’impresa nel match di ritorno
Virtus Bisceglie all’ultimo respiro, espugnato il campo del Real Siti Virtus Bisceglie all’ultimo respiro, espugnato il campo del Real Siti Il gol dell’under De Cillis vale il secondo successo consecutivo del team biancazzurro
Savino Lionetti è il nuovo allenatore della Virtus Bisceglie Savino Lionetti è il nuovo allenatore della Virtus Bisceglie Il tecnico, già match analyst del club, entra a far parte dello staff biancazzurro
Il derby è della Virtus Bisceglie: Don Uva ko Il derby è della Virtus Bisceglie: Don Uva ko La doppietta dell’under Patierno rilancia i biancazzurri che festeggiano il primo successo stagionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.