Nelson Rizzitiello della Poderosa Montegranaro
Nelson Rizzitiello della Poderosa Montegranaro
Basket

Serie B, ecco il quadro della Final Four promozione

Bergamo-Montegranaro e Orzinuovi-Napoli le sfide di sabato 10 a Montecatini

Bergamo-Montegranaro e Orzinuovi-Napoli. Queste le sfide che sabato sabato 10 giugno, a Montecatini, assegneranno le prime due promozioni in A2. Le formazioni sconfitte si affronteranno domenica 11 per lo spareggio che garantirà alla vincente di conquistare l'accesso al secondo campionato cestistico nazionale. Le finali sui quattro tabelloni playoff, forse inaspettatamente, si sono tutte concluse sul 3-0: le protagoniste della Final Four hanno legittimato la loro superiorità imponendosi anche in trasferta dopo aver rispettato il fattore campo tra domenica e martedì.

Gara3 bellissima e ricca di colpi di scena tra Palestrina e Cuore Napoli. Terrificante il 36-20 con cui gli ospiti (7/10 da tre) hanno concluso il primo periodo. L'orgoglio e la tenacia hanno spinto i laziali a un'inesorabile rimonta, concretizzata con un clamoroso sorpasso: sul -6 (71-65) la truppa di Ciccio Ponticiello ha reagito in modo veemente, capovolgendo nuovamente la situazione: sugli scudi un ex Bisceglie, Andrea Barsanti, che ha dato il nuovo vantaggio ai viaggianti. Una tripla dall'angolo di Mathias Drigo (a proposito di cestisti che hanno indossato la canotta nerazzurra...) ha ribaltato ancora il punteggio e Nikolic, dal cuore dell'area, ha siglato il 74 pari. L'errore di Matrone da sotto ha mandato le due contendenti all'overtime. Pur senza Visnjic (uscito per raggiunto limite di falli), Napoli ha pescato risorse preziosissime dalla panchina, con due canestri pesantissimi di Marzaioli (79-81 a -29") e un Barsanti semplicemente pazzesco per carisma e talento. Oltre 15000 spettatori hanno seguito la diretta facebook del match.

Un canestro sullo scadere dell'ex Ruvo Niccolò Cazzolato ha permesso a Bergamo di espugnare Cento (68-70) e chiudere i conti. Il team lombardo, avanti di 13 nel terzo quarto grazie a un 21-3 di parziale, ha incassato il prepotente rientro degli avversari, che però hanno perso palla a quattro secondi dal termine lasciando il tiro della vittoria al collettivo di coach Cesare Ciocca.

Chiusa anche la serie fra Orzinuovi e Omegna. La squadra allenata da Crotti, che si frappose sulla strada dei Lions nella Final Eight di Coppa Italia, ha mantenuto l'imbattibilità nei playoff (record 8-0) e centrato l'accesso agli spareggi promozione. Nulla da fare per il cast piemontese (in forza un ex nerazzurro, Diego Corral), sotto di 10 già a metà secondo quarto e precipitato anche sul -18 nei primi minuti dell'ultima frazione. Tardiva la ricucitura di Omegna (-7 al 39°): risultato finale 67-75.

Sei pesantissime triple di Nelson Rizzitiello hanno trascinato Montegranaro alla vittoria in trasferta (63-75) sul parquet di Campli. Final Four meritatissima per la Poderosa del presidente Bigioni, che nel corso dell'annata ha sofferto solo Bisceglie (in campionato) e Napoli (in Coppa). Poco da rimproverare alla compagine guidata da Piero Millina, terza nel girone D al termine della regular season e indebolita dallo stop per infortunio di Simone Gatti, il giocatore di maggiore caratura tecnica nel roster.
  • Basket
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • Montegranaro
  • Orzinuovi
  • Final Four
  • Montecatini
  • A2
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Diaz si prepara a un’altra stagione da protagonista: ufficializzato il Girone G di Serie B La Diaz si prepara a un’altra stagione da protagonista: ufficializzato il Girone G di Serie B Dopo un’annata da applausi, il club biscegliese è pronto a rilanciare le ambizioni nel futsal nazionale
Sbarca a Bisceglie il Black Mamba Tournament Sbarca a Bisceglie il Black Mamba Tournament Sabato 1 e domenica 2 agosto a Parco Caduti di Nassiriya
Diaz Bisceglie, mercato caldo: torna Antonio Iodice Diaz Bisceglie, mercato caldo: torna Antonio Iodice I biancorossi costruiscono una rosa ambiziosa per la stagione 2024/25
Lions Bisceglie ancora più solidi  con l’innesto di Vincenzo Festinese Lions Bisceglie ancora più solidi con l’innesto di Vincenzo Festinese Un’ulteriore arma tattica a disposizione di coach Vito Console
L’ala Carlo Spernanzoni  arricchisce il roster dei Lions Bisceglie L’ala Carlo Spernanzoni arricchisce il roster dei Lions Bisceglie Il classe 2005, nelle ultime due stagioni a Sant’Antimo, entra a far parte dell’organico nerazzurro
Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie La società nerazzurra si assicura le prestazioni del play-guardia originario di Messina
Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Il tecnico originario di Putignano, 44 anni, guiderà la formazione nerazzurra nel prossimo campionato di Serie B2
La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno Biancorossi sconfitti al secondo turno degli spareggi promozione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.