Di Pinto Panifici Bisceglie. <span>Foto Sara Angiolino</span>
Di Pinto Panifici Bisceglie. Foto Sara Angiolino
Basket

Super Di Pinto Panifici: sbanca Fabriano e riapre la lotta per il terzo posto

Grandissima prestazione difensiva dei nerazzurri di coach Marinelli, che ribaltano la differenza canestri e agganciano i marchigiani e Pescara

Grinta, tenacia e soprattutto tanta concentrazione. La Di Pinto Panifici Bisceglie ha mostrato i muscoli, le unghie e i denti nel faccia a faccia con Fabriano, espugnando il PalaGuerrieri al termine di un match dominato per larghi tratti e compiendo l'impresa di capovolgere in modo netto, chiaro e autorevole l'inopinato -11 della sfida d'andata.

Una vittoria fragorosa, cercata e ottenuta col piglio e la determinazione delle squadre di vertice. Un successo che accende l'entusiasmo di tutto l'ambiente nerazzurro, raccolto orgogliosamente intorno alla squadra di coach Gigi Marinelli. Che sulla carta non sarà l'organico più forte del girone C di Serie B Old Wild West ma è un gruppo sostenuto da una società solida, perno della pallacanestro pugliese.

La storia importante di Bisceglie è rappresentata dalla 17ª qualificazione ai playoff in 22 stagioni consecutive nei campionati nazionali, certificato di qualità di un sistema basket che sfida il tempo. Come il Marco Rossi trascinatore dei nerazzurri sul parquet dell'impianto marchigiano: non traggano in inganno gli "appena" 9 punti realizzati dal playmaker di Varese; la sua leadership e il suo carisma hanno dato l'esempio e trascinato i Lions in un avvio di partita deciso, risoluto, impassibile.

Il colpo è stato rodato in un primo quarto di eccellente caratura, soprattutto in difesa: pochissimi i tiri aperti concessi agli avversari, meno ancora i canestri lasciati a Fabriano. L'intensità difensiva della Di Pinto Panifici è cresciuta nel secondo parziale, griffato da un Daniele Tomasello implacabile (5/5 al tiro e 5/6 dalla lunetta, con 8 rimbalzi, per il centro romano, che ha sbaragliato tutti sotto le plance). Quando Cesare Zugno, al 15°, ha firmato il +13, Bisceglie ha compreso di poter creare le condizioni per vincere la partita e cancellare gli effetti della sconfitta interna del 23 dicembre. Una progressione inarrestabile, scandita dal contributo dell'under Danilo Mazzarese: sua la tripla del +20 (18-38), che ha preceduto il canestro di Kushchev per il massimo vantaggio nerazzurro a ridosso dell'intervallo.

Quando Rossi, dalla media distanza, ha portato la Di Pinto Panifici sul +24 (18-42), il team marchigiano si è dato uno strattone, producendo uno sforzo – soprattutto difensivo - che ha pagato nelle battute conclusive della terza frazione. Paparella, dal perimetro, ha rimesso in discussione la differenza canestri nella prima azione del quarto periodo (38-49) ma i viaggianti li hanno ricacciati indietro, con Rossi e un siluro di Cantagalli (38-54). L'ultimo scatto di reni di Fabriano a cinque minuti dalla conclusione, ancora con Paparella (47-59), neutralizzato da Cantagalli, Zugno e Chiriatti (suo, dall'arco dei 6.75, il canestro del nuovo +20). Bisceglie ha toccato il +24 ancora una volta al 38°, legittimando ulteriormente il significato e il valore della settima affermazione stagionale in trasferta. L'inattesa battuta d'arresto casalinga di Pescara con Giulianova ha fatto il resto, riportando i Lions al terzo posto in classifica a due giornate dalla conclusione della regular season.

E ora sotto con la preparazione del derby di domenica 14 aprile con Corato.

FABRIANO-DI PINTO PANIFICI BISCEGLIE 52-71

Fabriano: Paparella 14, Masciarelli 6, Dri 5, Gatti 3, Bryan 7, Monacelli 10, Morgillo 5, Bordi 2, Cimarelli, Marisi. N.e. Mencherini. Allenatore: Alessandro Fantozzi.
Di Pinto Panifici Bisceglie: Rossi 9, Cantagalli 14, Chiriatti 6, Tredici 2, Tomasello 15, Kushchev 6, Smorto 7, Zugno 6, Mazzarese 6, Lopopolo. Allenatore: Gigi Marinelli.
Arbitri: Stefano Gallo di Monselice (Padova) e Matteo Roiaz di Muggia (Trieste).
Parziali: 10-19; 18-40; 35-49.
Note: uscito cinque falli Dri. Tiri da due: Fabriano 13/37, Di Pinto Panifici Bisceglie 18/39. Tiri da tre: Fabriano 3/18, Di Pinto Panifici Bisceglie 5/16. Tiri liberi: Fabriano 17/26, Di Pinto Panifici Bisceglie 20/25. Rimbalzi: Fabriano 32, Di Pinto Panifici Bisceglie 35. Assists: Fabriano 9, Di Pinto Panifici Bisceglie 8.

Serie B Old Wild West girone C - 28ª giornata
Corato-San Severo 85-88
Civitanova-Senigallia 74-82
Chieti-Teramo 85-62
Pescara-Giulianova 62-66
Ancona-Nardò 83-95
Fabriano-Di Pinto Panifici Bisceglie 52-71
Campli-Porto Sant'Elpidio 81-77
Ha riposato Catanzaro
CLASSIFICA - (fra parentesi vinte e perse)
San Severo 50 (25-1)
Chieti 40 (20-6)
Di Pinto Panifici Bisceglie 34 (17-9)
Fabriano 34 (17-9)
Pescara 34 (17-9)
Senigallia 32 (16-10)
Corato 30 (15-12)
Giulianova 26 (13-13)
Nardò 26 (13-13)
Civitanova 22 (11-15)
Ancona 22 (11-16)
Teramo 18 (9-17)
Porto Sant'Elpidio 16 (8-18)
Catanzaro 6 (3-23)
Campli -2 (1-25)

Campli 4 punti di penalizzazione; Lamezia ritirata dal campionato.
Serie B Old Wild West girone C - 29ª giornata (domenica 14 aprile)
San Severo-Chieti
Catanzaro-Pescara
Porto Sant'Elpidio-Nardò
Di Pinto Panifici Bisceglie-Corato
Senigallia-Fabriano
Giulianova-Civitanova
Teramo-Campli
Riposerà Ancona
Serie B Old Wild West girone C - 30ª e ultima giornata (sabato 20 aprile)
Civitanova-Catanzaro
Campli-San Severo
Pescara-Di Pinto Panifici Bisceglie
Ancona-Giulianova
Fabriano-Teramo
Chieti-Porto Sant'Elpidio
Nardò-Senigallia
  • Serie B
  • #unastoriaimportante
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
L’ala Carlo Spernanzoni  arricchisce il roster dei Lions Bisceglie L’ala Carlo Spernanzoni arricchisce il roster dei Lions Bisceglie Il classe 2005, nelle ultime due stagioni a Sant’Antimo, entra a far parte dell’organico nerazzurro
Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie La società nerazzurra si assicura le prestazioni del play-guardia originario di Messina
Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Il tecnico originario di Putignano, 44 anni, guiderà la formazione nerazzurra nel prossimo campionato di Serie B2
La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno Biancorossi sconfitti al secondo turno degli spareggi promozione
Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Al Pala Poli si riparte dal 2-1 per Altamura. In palio l’accesso alla finale playoff per la Serie A2 di futsal
Gara 2 Lions Bisceglie-Piazza Armerina,  il match program Gara 2 Lions Bisceglie-Piazza Armerina, il match program I nerazzurri hanno bisogno di vincere al PalaPanunzio di Molfetta per riequilibrare l’andamento della serie che vale l’accesso in semifinale
Palyoff Serie B, Diaz sconfitta di misura con l’Alta Futsal Palyoff Serie B, Diaz sconfitta di misura con l’Alta Futsal Biancorossi chiamati a vincere il match di ritorno per andare avanti nel tabellone
Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno La formazione biscegliese riparte dal 7-1 dell'andata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.