Unione Calcio Bisceglie. <span>Foto Marcello Papagni</span>
Unione Calcio Bisceglie. Foto Marcello Papagni
Calcio

Unione, è semifinale regionale

Gli azzurri hanno sconfitto il Barletta in Coppa

Una sfortunata autorete di Monopoli a metà della prima frazione ha deciso il match del "Manzi-Chapulin" tra Barletta e Unione Calcio Bisceglie. Dopo l'andata dei quarti sul sintetico del "Francesco Di Liddo" terminata 1-1, gli azzurri hanno battuto di misura i biancorossi in trasferta, staccando di diritto il pass per le semifinali regionali di Coppa Italia di Eccellenza.

Il team biscegliese si è dimostrato ancora una volta molto competitivo lontano dalle mura amiche: quattro successi su altrettante gare per Lorusso e compagni, che hanno mantenuto l'imbattibilità tra campionato di Eccellenza e coppa. Per il ritorno con la compagine barlettana, ampio turn-over per mister Luigi Di Simone che si è affidato a Cao tra i pali, Palumbo, Preziosa, Guerra, Dispoto, Cordisco, Lavopa, Andriano, Lorusso, Papagni, Binetti nell'undici titolare.

Inizio gara tutta a favore dei padroni di casa che sono andati vicino al gol con la punizione di Ganci di poco sopra la traversa. Lo stesso calciatore biancorosso si è ripetuto al 9° stavolta con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, bloccato da Cao. Primo squillo dei viaggianti al 18° con Binetti, il cui colpo di testa è finito tra le braccia di Capossele. Al 28° gli ospiti sono passati in vantaggio grazie a un errore del portiere di casa con Monopoli che ha depositato la palla nella porta sbagliata. Cinque minuti dopo ancora un'ingenuità di Capossele che ha permesso a Papagni di realizzare il raddoppio, ma l'arbitro ha fermato il gioco, annullando lo 0-2.

La ripresa si è aperta con una ghiotta occasione per Guerra, che a due passi dalla porta ha fallito la rete del raddoppio. Sull'altro fronte la conclusione di Pizzulli si è spenta sul fondo. Il Barletta ha cercato di impattare il punteggio al 58° con un destro dalla distanza di Zingrillo, che non ha centrato lo specchio della porta. Gli azzurri hanno difeso e gestito molto bene il risultato: i padroni di casa si sono resi pericolosi nel finale col tiro di Zingrillo, respinto in tuffo da Cao.

L'Unione Calcio Bisceglie affronterà in semifinale regionale l'Atletico Vieste, che ha superato l'Orta Nova. Domenica la formazione allenata da mister Di Simone sarà impegnata al "Comunale" con la Vigor Trani, per la settima giornata del torneo di Eccellenza.

BARLETTA-UNIONE CALCIO BISCEGLIE 0-1

Barletta: Capossele, Fanelli (dal 58° Lamacchia), Bonasia, Diomande (dal 91° Matera), Monopoli, Bruno, Procida, Pizzulli (dal 77° Guadagno), Ganci (dal 46° Caputo), Zingrillo (dall'86° Zonno), Faccini. Allenatore: Massimiliano Tangorra. A disposizione: Lullo, Dicorato, Gasbarre, Diterlizzi.
Unione Calcio Bisceglie: Cao, Palumbo, Preziosa (dal 67° Sgarra), Guerra, Dispoto, Cordisco, Lavopa, Andriano, Lorusso, Papagni, Binetti. Allenatore: Luigi Di Simone. A disposizione: Ferrugine, Losacco, Mastrofilippo, Cicerello, Sannicandro, Zinetti, Musa Leigh, Ingredda.
Arbitro: Cristiana Laraspata di Bari.
Assistenti: Davide Bono di Bari e Giovanni De Musso di Molfetta.
Rete: 28° Monopoli (autogol).
Ammoniti: Guerra, Ganci, Caputo, Diomande.

COPPA ITALIA ECCELLENZA - quarti di finale regionali (tra parentesi il risultato dell'andata)
Orta Nova-Atletico Vieste 2-3 (2-4)
Barletta-Unione Calcio Bisceglie 0-1 (1-1)
Martina-Corato 0-1 (1-3)
Gallipoli-Otranto 4-1 (6-1)

GLI ACCOPPIAMENTI DELLE SEMIFINALI REGIONALI
Unione-Atletico Vieste

Corato-Gallipoli
  • Barletta
  • Coppa Italia Eccellenza
  • Luigi Di Simone
Altri contenuti a tema
Unione Calcio Bisceglie, ancora due conferme in vista della stagione 2025-2026 Unione Calcio Bisceglie, ancora due conferme in vista della stagione 2025-2026 Dopo capitan Bufi, restano in azzurro anche Giovanni Lullo e Luigi Zinetti: esperienza, qualità e identità per l’undicesimo anno consecutivo in Eccellenza
Unione Calcio Bisceglie, si riparte da capitan Bufi Unione Calcio Bisceglie, si riparte da capitan Bufi Confermata la bandiera azzurra al centro della difesa per la stagione 2025-2026
Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Bisceglie piange la scomparsa di Mimì Pedone Patron dell'Unione Calcio Bisceglie e Cavaliere del Lavoro dal 2002, si è spento all'età di 89 anni
Tanto tuonò che piovve: il notaio Salvatore D’Alesio è il nuovo presidente onorario dell’Unione Calcio Bisceglie Tanto tuonò che piovve: il notaio Salvatore D’Alesio è il nuovo presidente onorario dell’Unione Calcio Bisceglie L'annuncio della società
Eccellenza, l'Unione centra la salvezza battendo il Galatina Eccellenza, l'Unione centra la salvezza battendo il Galatina Azzurri che si assicurano la permanenza nel massimo campionato dilettantistico regionale
Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Eccellenza, tutto in 90 minuti: Bisceglie e Unione a caccia di una vittoria Gli stellati vogliono centrare l'obiettivo playoff, per gli azzurri ci sono invece i playout
Eccellenza, buon pari dell'Unione sul campo del Foggia Incedit Eccellenza, buon pari dell'Unione sul campo del Foggia Incedit Gli azzurri potrebbero non evitare i playout, vista la vittoria del Brilla Campi sull'Acquaviva
Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Eccellenza, derby e spareggio salvezza: Bisceglie e Unione Calcio in campo per obiettivi cruciali Gli stellati cercano un posto nei playoff, mentre gli azzurri lottano per la salvezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.