Fabio Genovesi. <span>Foto Feltrinelli</span>
Fabio Genovesi. Foto Feltrinelli
Cultura

"42 gradi", gli appuntamenti in programma sabato 30 luglio

Fra gli ospiti lo scrittore Fabio Genovesi, Isabella della Ragione e Paolo Belloni

Terza giornata a Bisceglie per il festival "42 gradi, idee sostenibili", organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e Sistema Garibaldi col sostegno del consorzio nazionale Rilegno, la collaborazione di Ance, Doc/Famila, Manzi Marmi, Mastrototaro Food&Wood, Pedone Working, Tersan, la complicità del Club Cultura di Confindustria e la direzione condivisa da Mario Tozzi, Carlo Bruni, Mauro Mastrototaro e Viviana Peloso.

Il programma della serata

Sabato 30 luglio, ore 19, si partirà alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Tuttifrutti", la conversazione con Isabella Dalla Ragione e Paolo Belloni, due ospiti che hanno dedicato vita e ricerca alla valorizzazione della varietà in agricoltura, intesa come concetto, ma anche come concreto strumento utile alla sopravvivenza di un ecosistema capace di adeguarsi alle mutazioni climatiche. Alle ore 21:30, sulla scalinata di via Porto, l'ospite sarà Fabio Genovesi. Titolo eloquente: "C'è una luce che non si spegne mai". Uno scrittore prezioso sia per quanto scrive nei suoi bellissimi romanzi (Il calamaro gigante; Cadrò sognando di volare; il mare dove non si tocca) che per quell'ecologia della mente che ne caratterizza il suo modo di essere e vivere. Infine alle ore 23:30 ci sarà la replica notturna dello spettacolo "Totò degli alberi" della compagnia Kuziba Teatro, sempre al Seminario arcidiocesano.

Proseguono le attività de "La Classe": un gruppo di ragazze e ragazzi fra i 16 e i 19 anni, ospite permanente di 42 gradi, che approfondirà i temi dell'iniziativa anche attraverso una serie di visite in aziende e istituti di ricerca specializzati in percorsi sostenibili e innovativi, laboratori e spettacoli. Sabato 30 saranno protagonisti "Manzi marmi", impresa dedita alla cava e alla valorizzazione della pietra, il laboratorio "Fablab" del Politecnico a Bitonto, dove il professor Nicola Parisi indaga lo sviluppo di stampanti 3D in grado di costruire case utilizzando "avanzi".

Tutti gli appuntamenti (fatta eccezione per "Totò degli alberi") sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili; per informazioni è possibile visitare il sito www.42gradi.com o contattare la mail info.42gradi@gmail.com.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mario Tozzi
  • Sistema Garibaldi
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
42 gradi: il programma della quinta serata 42 gradi: il programma della quinta serata Tra gli ospiti anche Sabrina Giannini e Leonardo Mendolicchio
Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Tanti ospiti speciali, tra cui i 5 finalisti del Premio Fondazione Megamark
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.