chiesa di Sant'Adoeno
chiesa di Sant'Adoeno
Associazioni

"421 metri nel borgo", ritornano le passeggiate serali

Un appuntamento dell'Associazione 21 che si rinnova per scoprire le bellezze del territorio

Anche nel 2022 tornano a Bisceglie le passeggiate serali alla scoperta delle bellezze della città. Come nelle grandi mete italiane e internazionali, l'Associazione 21 ha organizzato "421 metri nel borgo", suddiviso in tre appuntamenti con altrettanti differenti tour sempre a partire dalle 20:30.

«Un itinerario culturale nel cuore del centro storico per incuriosirsi dei monumenti storici e artistici della nostra città. Dopo il successo dell'iniziativa della scorsa estate, quest'anno abbiamo costruito tre diversi percorsi per una conoscenza più ampia del territorio: Sant'Adoeno, Cattedrale, Casa Museo Mauro Giuliani, la Torre Maestra col Museo Etnografico sono solo alcune delle tappe delle nostre passeggiate» ha spiegato Iride Valente.

La prima passeggiata, lunedì 29 agosto, è dedicata alle chiese: partenza dalla Cattedrale e conclusione a Santa Margherita, passando per Sant'Adoeno, San Luigi e San Giovanni in Castro. Il secondo tour, domenica 4 settembre, prevede un tour tra i musei della città con guide d'eccezione: Museo Diocesano, Museo Etnografico (Torre Maestra) e Casa Museo Mauro Giuliani. Infine, l'8 settembre, l'itinerario riguarderà i misteri e le storie dei palazzi del centro storico. Tutte le tre serate termineranno nella chiesa medievale di Santa Margherita con un piccolo rinfresco e un bicchiere di vino.

«Negli ultimi 12 mesi a Santa Margherita abbiamo accolto oltre 4mila visitatori provenienti da tutta Italia. La chiesa, bene del circuito Fai e di proprietà comunale, è sempre aperta la domenica mattina ma tantissimi turisti hanno trovato facilmente i nostri contatti su internet o sui cartelli affissi all'ingresso e hanno potuto visitare Santa Margherita in qualsiasi momento della settimana. Con questi tre itinerari continua l'impegno di Associazione 21 nella valorizzazione dei beni culturali di Bisceglie, nella creazione di occasioni di incontro e di reti che abbiano l'obiettivo di accendere un faro quotidiano sulle bellezze della città» ha aggiunto il membro del gruppo.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l'Associazione 21 sui propri canali social, all'indirizzo mail info@21bisceglie.it e ai numeri 3402966475 e 3470127781.
  • Chiesa Santa Margherita
  • Museo Diocesano
  • Casa Museo Giuliani
  • Abbazia Sant'Adoeno
  • Associazione 21
Altri contenuti a tema
Giornate FAI d'autunno: aperture straordinarie anche a Bisceglie Giornate FAI d'autunno: aperture straordinarie anche a Bisceglie Il 14 e 15 ottobre saranno visitabili numerosi beni solitamente inaccessibili in tutta la provincia
Poesia e note nella rassegna “Parole a(r)mate” dal 17 al 19 settembre con Beppe Costa e Marcos Vinicius Poesia e note nella rassegna “Parole a(r)mate” dal 17 al 19 settembre con Beppe Costa e Marcos Vinicius Tutti gli eventi sono a cura di Graziella De Cillis, per la direzione artistica di Beppe Costa
Esposizione dei Busti argentei dei Santi Martiri al Museo Diocesano Esposizione dei Busti argentei dei Santi Martiri al Museo Diocesano Sabato 19 agosto le reliquie saranno in esposizione dalle 18 alle 24
Santa Margherita, apertura straordinaria per la Festa patronale Santa Margherita, apertura straordinaria per la Festa patronale Da sabato 5 a lunedì 7 agosto, dalle 19.30 alle 21.30 in mostra le opere del giovane artista biscegliese Daniele Di Benedetto
Tra Castello e Chiesa di Santa Margherita una rievocazione storica inedita con 30 bambini Tra Castello e Chiesa di Santa Margherita una rievocazione storica inedita con 30 bambini Partenza alle 20.00 dal Castello di Bisceglie. Coinvolte alcune classi del 2° Circolo didattico plesso don Tonino Bello
Venerdì 21 luglio torna “Santa Margherita in festa” Venerdì 21 luglio torna “Santa Margherita in festa” Dalle 20.00 rievocazione storica alla scoperta della chiesa medievale di Santa Margherita con Associazione 21
Museo Diocesano, inaugurate le sale dei santi in campana. Foto Museo Diocesano, inaugurate le sale dei santi in campana. Foto Le opere della donazione Cestari resteranno esposte definitivamente
Giornate Fai di primavera, lunedì l'evento di presentazione Giornate Fai di primavera, lunedì l'evento di presentazione Bisceglie presente con il percorso naturalistico lungo lama Santa Croce. Confermata anche la visita alla chiesa di Santa Margherita
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.