Olio in un frantoio
Olio in un frantoio
Territorio

«9 famiglie pugliesi su 10 consumano olio extravergine d'oliva tutti i giorni»

La rilevazione di Coldiretti: «È indispensabile, arricchisce sapori e ricette»

«In Puglia 9 famiglie su 10 consumano olio extravergine d'oliva tutti i giorni, con una crescente attenzione verso il prodotto di qualità che ha favorito la nascita di corsi e iniziative anche per abbinare il prodotto in cucina» è quanto sottolineato dalla Coldiretti in una nota.

«Diffondere la cultura dell'olio in cucina, fra turisti-consumatori e supportare la crescita continua della filiera dell'olio in Italia e all'estero, è il nostro obiettivo perché i consumatori sono affamati di informazioni e conoscenza sul mondo dell'olio» ha dichiarato il presidente Savino Muraglia, che ha ricordato come l'ulivo in Puglia sia presente su oltre 370mila ettari di terreno coltivato «con l'olivicoltura pugliese che è la più grande fabbrica green del mezzogiorno».

«Il segreto del successo è da ricercare in un patrimonio di biodiversità unico al mondo con 53 varietà di olive coltivate da nord a sud della Puglia, dalle quali nascono 5 oli extravergine Dop e 1 Igp olio di Puglia, oltre a decine di produzioni a km zero legate ai territori» ha rimarcato e aggiunto l'associazione.
  • coldiretti puglia
  • olio extravergine d'oliva
  • Puglia
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Danni ingenti causati da tempeste di vento, tornado, nubifragi e grandinate. L'agricoltura pugliese è in crisi a causa dei cambiamenti climatici sempre più evidenti
Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% Coldiretti Puglia, il caldo brucia frutta e verdura: danni fino al 90% L'allarme lanciato dall'associazione di categoria
Coldiretti: «Calo delle produzioni: in Puglia produrre il grano costa 300 euro in più ad ettaro» Coldiretti: «Calo delle produzioni: in Puglia produrre il grano costa 300 euro in più ad ettaro» La denuncia dell'associazione degli agricoltori
Puglia, persi 3 frutti su 4 Puglia, persi 3 frutti su 4 21mila ettari da recuperare secondo Coldiretti
Crolla il prezzo del grano, sale quello della pasta Crolla il prezzo del grano, sale quello della pasta Coldiretti: «La situazione rischia di innescare un nuovo cortocircuito sul settore agricolo»
Donato Mercadante nuovo delegato dei giovani di Coldiretti Puglia Donato Mercadante nuovo delegato dei giovani di Coldiretti Puglia «Rafforzeremo il servizio di consulenza e supporto alle imprese condotte dagli under 35»
Il gran caldo fa esplodere i consumi di frutta e verdura Il gran caldo fa esplodere i consumi di frutta e verdura Per Coldiretti balzo del 25% nel secondo trimestre dell'anno
Caldo, con la prima ondata 800 mila pugliesi a rischio insonnia Caldo, con la prima ondata 800 mila pugliesi a rischio insonnia I consigli di Coldiretti
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.